questo è ovvio...;)
Visualizzazione Stampabile
questo è ovvio...;)
Ecco, se in Sony riusciranno a creare un RC con meno rumore video ed ottica motorizzata anche il mio 46 finirà sul mercatino
Finalmente!!!!! qualcosa si muove. Che sia la volta buona. Forse riuscirò a cambiare VPR. Sono contento di queste notizie. Il 60 si annuncia davvero interessante ed aggiunge delle funzionalità interessanti ( zoom e memorie di formato) al già ottimo 50.
Il 100 ( prezzo permettendo) è ancora tutto da scoprire e poi anche il JVC in 4K. lLunica cosa che mi sento di dire è che la vecchia tradizionale lampada UHP è dura a morire e che il DLP non batte più un colpo da tempo (peccato).
Caro grunf, come sai non sei l'unico in codesta situazione ;). Il mio "problema" è che non voglio scendere sotto i 285cm di base di schermo (in 2,35:1) e con le ottiche di queste macchine ci rientro a pelo!! Forse un meglio con JVC. Io ormai vado avanti con una macchina che mi ha dato tante soddisfazioni, ma che esiste dagli albori dell'HD!! Certo bisogna tener conto anche del 4K "alle porte"....
Caro Alpy, vedo con piacere che i nostri programmi coincidono perfettamente. Anche io vorrei passare ad uno schermo 2,35:1 ad altezza costante da circa 3 mt di base. Vedremo se queste macchine , a partire dal 60 lo consentono. Non ho ancora trovato notizie del JVC ma la cosa importante è che il mercato offra nuovi prodotti e prima o poi manderemo in pensione meritatamente le nostre macchine che ci hanno regalato in questi anni tante ore di buon cinema e, soprattutto l' emozione del grande schermo che solo un buon VPR è in grado di regalare. Certo come dici c'è anche il 4K alle porte ma credo che un ottimo VPR HD sia ancora in grado di dare ottimi risultati consentendo di gestire in maniera nativa e senza elaborazioni il segnale del Blu Ray disc. E' vero anche che un VPR 4K che sappia scalare i contenuti 1080p con precisione tornerebbe utile proprio e soprattutto con i films Panavision 2.35:1 garantendo un maggior numero di punti immagine. Insomma ci sarà da discutere.
E' gia' prevista la moria dei 50????:D
Comunque per non sbagliare ho già preso un telo 16:9 da 366 di base....in attesa di un bel laser 4K da 4000 lumens:sofico:
Per ora vedo se riesco ad illuminarlo decentemente con un benq 1080....tanto per ingannare l'attesa
Ho trovato questa scheda del Sony 100 4K. Apparentemente identico al fratellone 1000 . Prendetela con le molle. Si parla di 2000 ansi . Nei vari rumors ascoltati in rete si era detto fossero 1000 poi 1500. insomma vanno vedificate le caratteristiche tecniche. il prezzo dovrebbe essere quello del 95: intorno ai 10K.
http://www.comx-computers.co.za/VPL-...ions-69280.htm
Grunf, la foto è quella del 1000, forse hanno sbagliato la intestazione del modello.
Si ho notato anche io . Forse, per contenere i costi il 100 condivide lo stesso telaio del 1000. Nella scheda si fa riferimento alle differenze con il fratello maggiore. Comunque, a scanso di equivoci è meglio non farsi facili illusioni e aspettare notizie Ufficiali da parte di Sony che non dovrebbero tardare. Vedremo ;)
Molto interessante grunf. Oltretutto avrebbe uno zoom che mi permetterebbe un utilizzo più comodo. Certo il prezzo non sarà comunque a buon mercato. Ma se fanno le cose come si deve potrebbe essere una macchina sfruttabile più a lungo della media.