Visualizzazione Stampabile
-
Se calcoli il TC sounds LMS ultra da 18 be li non ci sono per nessuno, questo e poco ma sicuro, fai una ricerca in rete e vedrai, per la rivendibilità questo progetto lo puoi ritenere definitivo, quindi non credo che tu lo vorrai rivendere, poi confrontare con un dd10 e come confrontare una fiat panda con un audi A6.
Sull'autocostruzione si non ha il mercato dei prodotti commerciali almenoche non trovi persone che capiscono l'autocostruzione e sanno i livelli che si possono raggiungere, ma devi trovare la persona che capisce, allora puoi avere una buona rivendibilità
-
grazie peppe, non sono più convinto però, soprattutto per il lato estetico e rivendibilità, poi dovrei prendere tutto in america quindi niente garanzia, in più tutta la storia del cabinet da costruire..
poi ho letto questo e altri discorsi su persone che volevano clonare i sub SVS con dei DIY:
Worth noting that for their higher end subs, SVS is really leveraging DSP in combination with their amps. Not only does it allow compensation for room-related bass modes, but there is also amp limiting circuitry designed to limit the sub's distortion, and there is the possibility of time aligning their subs with your speakers. Pretty cool stuff.
in pratica sia il DSP che i sub svs sono modificati e studiati per ottenere il massimo delle prestazioni per il cabinet, infatti anche se esteticamente il 13" dell'sb13 somiglia a quello del pb13, non sono uguali, uno è progettato e modificato per il reflex e l'altro per il cassa chiusa.. inoltre tempo fa avevo letto che il driver 13" ultra della casa svs è un vero pezzo di artiglieria, pesa sui 25kg e costa solo lui $800, quindi è di ottima qualità..
Inoltre ha un estetica stupenda ed è un cubo da 43cm con amplificatore da 1000w e equalizzatore e tuning integrato, fa i 20hz tranquillamente in stanza e impatto da colpo nel petto.. sacrificherò la spesa :)
L'ampli del sb13-ultra somiglia molto a quello che mi hai postato prima della tcsounds:
http://tcsounds.com/products-2/products-amps/
http://www.lsound.eu/media/wysiwyg/P...ra_PG_back.jpg
-
Allora per ryo e' meglio l'svs ..... per peppe l'autocostruzione.... peppe io dicevo non il 18" .....sarebbe sprecato in una stanza di 25-30 mq, potresti chiamare nuovamente i muratori per le crepe nel muro :D..... io dico un 12"- paragonato ad un velodyne dd 10 o 12 plus..... secondo il mio pensiero meglio un VELODYNE ....se sbaglio accetto volentieri le vostre opinioni;)
-
Non dico che sia meglio svs, però ha il cabinet giusto per le mie esigenze di spazio, la potenza di un 15" e un elevata qualità del suono oltre ad avere un estetica molto bella, curata nei minimi particolari e garanzia di 5 anni.. Pagherò anche di più però non ne rimarrò deluso ne sono sicuro ;)..
Il vantaggio dell'autocostruito e risparmiare soldi e ottenere ottime prestazioni, ma ora come ora non me la sento per una serie di fattori..
-
Io sfaterei il mito che gli altoparlanti grandi non siano adatti alle stanze piccole. Se vuoi scendere e hai bisogno di spl usa un 18" e ti togli ogni problema.
-
Il problema vero e' dove reperire il tc sounds 18" in italia ...... oppure con garanzia europea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
grazie peppe, non sono più convinto però, soprattutto per il lato estetico e rivendibilità, poi dovrei prendere tutto in america quindi niente garanzia, in più tutta la storia del cabinet da costruire..
poi ho letto questo e altri discorsi su persone che volevano clonare i sub SVS con dei DIY:
Worth noting that for their higher end subs, SVS is re..........[CUT]
Be fai come vuoi, ma sappi che a parità di costo con il diy ottieni maggiori prestazioni questo e garantito, poi l'ampli della TC somiglia ma non e uguale, quello e anche senza fili ed ha ina sorta di menu a video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
Il problema vero e' dove reperire il tc sounds 18" in italia ...... oppure con garanzia europea
Il TC purtroppo so si deve prendere negli usa ma per il discorso garanzia sugi altoparlanti e una cosa un po complessa, quella e valida solo se non funziona al primo collegamento ma se si brucia la bobina mobile o altro, nessuna azienda la copre come garanzia perché imputano sempre la colpa a noi utilizzatori, quindi per me e una cosa inutile, cosa diversa per l'elettronica che comunque viene coperta da garanzia, purtroppo in italia si trova ben poco
-
PEPPE, scusa ma si puo' inserire il link dove acquistare il tutto tramite online? o forse per regolamento non e' possibile!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Io sfaterei il mito che gli altoparlanti grandi non siano adatti alle stanze piccole. Se vuoi scendere e hai bisogno di spl usa un 18" e ti togli ogni problema.
La penso esattamente come te ;) ma un 18" comporterebbe un cabinet troppo grande e sono molto vincolato sotto questo punto di vista
-
se riesco a realizzare un cabinet compatto e bello con un tcsound da 15" come quello autocostruito a destra nell'immagine sarei super contento, ma non so se ce la farò:
http://cdn.avsforum.com/9/91/525x525...ach223872.jpeg
-
Non voglio demoralizzarti, ma da proprietario della foto sopra se non hai mai fatto autocostruzione la vedo moooolto dura.
Costuire un sub soprattutto ad alte prestazioni sembra una banalità, ma purtroppo non è così, se non si costruisce un mobile con cognizione di causa il rischio di avere risonanze e vibrazioni è elevatissimo con l'aggravante che poi è più semplice rifarlo che cercare di rimediare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
poi l'ampli della TC somiglia ma non e uguale, quello e anche senza fili ed ha ina sorta di menu a video
in che senso è senza fili? anche quello SVS ha il menu a video, dove imposti tutti i settaggi volume, crossover, fase, tuning, eq in base alle dimensioni della stanza (small, medium, large) e altri settaggi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Non voglio demoralizzarti, ma da proprietario della foto sopra se non hai mai fatto autocostruzione la vedo moooolto dura.
Costuire un sub soprattutto ad alte prestazioni sembra una banalità, ma purtroppo non è così, se non si costruisce un mobile con cognizione di causa il rischio di avere risonanze e vibrazioni è elevatissimo con l'aggravante che poi è più semplice rifarlo che cercare di rimediare.
scomed!!!!! è quello che ho sempre saputo e letto dai vari forum, con la tua risposta hai centrato in pieno il motivo per cui non mi ci vedo con l'autocostruito, io ho zero esperienza.. al massimo me lo faccio costruire da qualcuno molto bravo e gli pago la manodopera, dovrei guadagnarci comunque rispetto a un prodotto commerciale
guardate il suo HT è bravissimo!!!!!! :D
Scomed99 HT
-
Bisogna farci due conti, l'autocosruzione seria costa e parecchio, poi ha tutta una serie di vantaggi, ma una laccatura ad alto spessore decente costa 300 euro, poi c'è il mobile, il woofer, l'ampli, il fonoassorbente, i piedi, i cavi etc.