Visualizzazione Stampabile
-
Re: Settaggi Domino 20
Citazione:
Altin ha scritto:
Quello che volevo chiedere a tutti quelli che hanno il D20 è quali impostazioni hanno datoal proiettore, tipo quantità colore, temperatura personalizzata, tipo di correzzione gamma ecc.
Vi ringrazio e spero ch questa discussione possa essere utile anche ad altri possessori del D20.
Ciao
Altin
Ehm... hai fatto una domanda a cui non ti si puo' rispondere perche':
- ogni catena video fa' storia a se' ;)
Il risultato finale e' il risultato di una lunga ricerca "personale" , sorgente (htpc o DVDplayer)->cavi->ambiente di proiezione (pareti riflettenti, o ambiente troppo chiaro ;) ) -> distanza di proiezione idonea -> ecc ecc...
Ammesso che ti dia i miei parametri, al 99% dei casi non puo' andare bene per la tua catena ;)
Una cosa e' certa, evita le modalita' "video" e "grafico" e stai su "film" , poi comincia con qualche prova, piccoli step, e pian piano capisci cosa e' meglio o cosa e' peggio, cose che si possono valutare solo provando la catena in questione, poi entrano in gioco anche i gusti personali, saturazione colori ecc ecc...
Cmq prova a mettere in default la macchina e ripartire da li.. a piccoli passi ;)
PS: se ti puo' consolare, prima di arrivare (ad occhio) ad una taratura GODIBILE della mia catena HTPC->VGA->D20 , mi ci sono volute 300 ore di SetUP, perche' poi quando conosci meglio la macchina ogni volta noti qualcosa in piu' che puo' essere migliorata... certo con un HTPC tutto e' piu' malleabile che con una catena tutta Stand Alone, ma di certo ci dovrai perdere parecchie ore appresso, prima di raggiungere (sempre ad occhio) un SETUP GODIBILE.
Ora dopo 700 ore di utilizzo (e quindi conoscenza) della macchina, non mi basta piu' nemmeno il setup tanto GODIBILE, cosi ho deciso di tarare il tutto con strumenti e colorimetro... work in progress!
PS: ora capisco come si arriva al CRT :D
Facci sapere
Ciao
Gianni
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao Alberto:
Daccordissimo con te, ma mi spieghi perche' in particolare nei Domino e' stato nascosto il menu (accessibile solo da menu di servizio) per regolare le alte e basse luci?
Ammesso che uno volesse tarare la "creatura" con un colorimetro,(cosa che vorrei fare a breve), si ha a disposizione (da funzioni di telecomando), solo la possibilita' di tarare la temp colore tramite l'RGB separato , quindi e' (ihmo) molto limitante se uno volesse fare una taratura con un colorimetro, non trovi?
Ciao grazie e
Buon Natale
Gianni
La serie Domino è gioco forza limitata anche nelle funzioni via SW rispetto alla Grand Cinema che in più ha anche le memorie per gli ingressi, la selezione degli stessi in base a quelli realmente utilizzati ed altre cosine.
In tutti i proiettori Sim2 devi entrare nel menù di servizio per tarare la colorimetria in modo fine (adirittura scavalcando quella di fabbrica), non solo nei Domino.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
La serie Domino è gioco forza limitata anche nelle funzioni via SW rispetto alla Grand Cinema che in più ha anche le memorie per gli ingressi, la selezione degli stessi in base a quelli realmente utilizzati ed altre cosine.
In tutti i proiettori Sim2 devi entrare nel menù di servizio per tarare la colorimetria in modo fine (adirittura scavalcando quella di fabbrica), non solo nei Domino.
Mandi!
Alberto :cool:
Si pero' scusami, ma per un appassionato che vuole arrivare a tararsi il suo bel VPR per i fatti suoi (con un colorimetro), per ottenere il massimo dalla sua macchina questo non e' possibile.
E' di fatto un po' frustrante per una macchina che sta' (o stava almeno quando l'ho acquistata io) su di una fascia di prezzo sicuramente non entry-level, non poter accedere a tutte le potenzialita' di taratura (alte basse luci, ecc ecc... ).
Ora non so' se e' una scelta precisa di SIM o piu' avanti usciranno degli aggiornamenti FW per cui sara' possibile accedere a funzioni che attualmente sono nascoste?
Grazie
Ciao;)
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:Si pero' scusami ....
.... NO ! ... :D :D :D .... scherzo dai !!!!
Citazione:
gian de bit ha scritto: E' di fatto un po' frustrante per una macchina che sta' (o stava almeno quando l'ho acquistata io) su di una fascia di prezzo sicuramente non entry-level, non poter accedere a tutte le potenzialita' di taratura (alte basse luci, ecc ecc...
In effetti per la gamma di prodotti Sim2 la serie Domino è l'entry level (anche se paragonato all'offerta di altre ditte è abbondantemente un mid-level) e quindi delle limitazioni nelle funzionalità SW rispetto ai "fratelli maggiori" sono comprensibili.
Ma si sa che i SW si evolvono, cambiano, migliorano ... mai disperare.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Re: domino 20
Citazione:
greenhornet ha scritto:
da quello che ho capito non t'importa tanto di 4.2.2 o 4.2.0.
io ho risolto il tutto con il disco di star wars e precisamente il
thx optimizer all'interno del menù stesso.
se vuoi delucidazioni in merito chiamami in m.p. ti darò il cell.
così parleremo a voce.
auguri.;)
Ma il thx optimizer è presente in tutti i dischi di star wars? Io ho episodio I ma non l'ho trovato ne nei menù ne tanto meno nelle note di copertina.
simone
-
thx
al momento della presentazione, scelta della lingua e delle scene, in basso a dx o a sx (dipende dal movie) troverai la scritta thx vacci sopra e premi enter.;)
p.s.altin la mail box lo svuotata se vuoi scrivermi in mp.
-
Thx Optomizer trovato!!
Grazie:D
-
approfitto per fare un quesito :-)
chi è passato da una versione (diciamo mi pare a occhio la mia sia 2.03.05 ) piu vecchia rispetto all utima versione di firmware ha notato qualche differenza a parte la possibilità di mappare 1:1 il giocattolino nella gestione software ulteriori settaggi o viaggiare nel tempo :D
grazie
-
setting
io sono felicissimo della taratura fatta sul mio domino,le alte e le basse luci non sono mai state un problema, riesco a vedere ogni cosa.prendete come esempio planet apes il remake ovviamente,
all'epoca del mio panny 100 non vedevo nulla nelle scene notturne al contrario adesso è come si si fosse fatto giorno.
p.s.è vero dipende moltissimo anche dall'hardware e il caro alberto conosce bene il Toschiba SD 900 E.:eek: :eek: