Visualizzazione Stampabile
-
Alla fine complice un po' di fortuna ho preso delle Proac Studio 140 di due anni in ottime condizioni. Sono molto felice!! Purtroppo devo avere pazienza che ho l'arcam in assistenza... Ma anche con un sintoampli in prestito è tutta un altra cosa. Credo di aver preso due ottimi diffusori ed aver fatto un bel salto. Quando il mio impianto tornerà a pieno regime dirò la mia/ :)
-
Le ho avute. Ottime davvero, pienamente nella tradizione Proac.
-
-
Il mio arcam è tornato, avevo un po' di timore...ma che diffusori ragazzi!!! Certo non è che io abbia tutta questa esperienza però devo dire che il salto è quadruplo. Con l'arcam poi avevo paura di perdere un po' in alto invece tutto spettacolare sopratutto le voci. Ma tutta la scena ha acquistato tanto. Sono proprio soddisfatto. Sono delle casse meravigliose come timbrica.
-
ben suonanti le 140, ho sempre un buon ricordo nonostante sia passato del tempo, dall ultimo ascolto.
Il basso non l'ho trovato particolarmente invadente, invece la gamma alta in alcune circostanze è forse un pelino troppo "radiografante" per le mie orecchie, ma si tratta di sfumature.
A trovare una coppia usata di recente produzione ci sarebbe da farci un pensierino...
Ma le mkII le ha ascoltate/possiede nessuno? Differenze con le mkI ?
-
più dettaglio, tenuta e dinamica nella MK II