come posteriori puoi anche adattarle, la cosa impostante e il centrale e frontali oltre al sub
Visualizzazione Stampabile
come posteriori puoi anche adattarle, la cosa impostante e il centrale e frontali oltre al sub
E' vero il sub ...quasi dimenticavo. Quello che ho adesso è l'Energy ES-10, può integrarsi?
Amplificato, potenza 100 W RMS (400 picco), ampli a mosfet
Woofer da 10" (25 cm.)
Sospensione pneumatica
Risposta in frequenza: 28-100 Hz (+0 -3 dB)
Filtro passa-basso: 50-100 Hz 18 dB/ottava
Ingressi: 1 di potenza, 1 di linea, 1 linea diretto (per LFE)
Controlli: livello e frequenza
Dimensioni (AxLxP): 39,5x39,5x38
Ad addattarsi si puo adattare ma comunque non e che hai un buon sub, ovviamente i frontali e centrale che prenderai, un domani upgrada anche il sub che poi l'impianto lo richiede
Mi spiegheresti dove pecca e cosa dovrei cercare come alternativa eventualmente?
Poi stavo pensando anche di usare gli altri due piccoli diffusori che mi avanzano (sempre le take 2) come Effetti Frontali per fare un 7ch. Però ho visto che il mio Amp solo per gli Effetti Frontali mi da 25W+25W, mentre sul resto è tutto 80W.
Non so se metterli visto che le 683 le sovrasteranno, o sbaglio?
prova e vedi, ma come effetti frontali non come fronte principale, per il tuo sub vuoi sapere dove pecca? Basta che vai in un negozio e ascolti qualche sub, ti renderai conto subito, ma adesso pensa al centrale e frontali, un problema per volta ;)
Riepilogando:
Diffusori principali: B&W 683
Effetti Frontali: Energy Take 2
Centrale: B&W HTM 61
Sourrand posteriore: Energy Take 2
Sub: Energy ES-10
Come eventuale Sub da prendere in considerazione cosa mi consigli? Magari se riesco lo prendo insieme alle 683.
Dipende da quanto puoi spendere
Mi chiedevo, però tu non hai ascoltato il mio e hai detto a priori che non è buono. Quindi lo hai capito dalle sue caratteristiche presumo. Mi potresti spiegare quali sono le qualità da considerare per dire che un sub è buono e non scarso?
Beh diciamo intorno ai 500 euro.
Il tuo sub lo ascoltai insieme al sistema energy take in un negozio, mi pare nel 2001/2002 non ricordo ma comunque e un sub vecchiotto, questo sub puo andar bene con i satelliti ma adesso che prendi dei diffusori da pavimento ci vorrebbe qualcosa di più performante, non e che guardo le caratteristiche ma so la qualità di quel sub e per questo motivo che ti ho detto.
Tu fai una cosa, intanto prendi i front e centrale e intanto cerchi di aggiungere qualcosa di più al tuo budget e in futuro prendi qualcosa di meglio perché con 500 euro non e che avrai un buon sub, devi capire che devi equilibrare anche l'impianto con i frontali che avrai, quelli gia sono di qualità più alta delle enrgy che attualmente hai, quindi fai una cosa per volta ;).
Sono sicuro che adesso ti consiglieranno SVS e che i loro sub al prezzo che costano sono i migliori, e che fanno i miracoli ma lascia perdere che in questo mondo non regala niente nessuno e non ascoltare le chiacchiere di popolo, poi fai come meglio credi ;) il mio consiglio lo dato
Invece tu quale sub mi consigli?
Oggi finalmente le ho ascoltate. Sia le 863 che le 864. A dire la verità non ho notato una differenza così evidente tra i due modelli tranne che per i bassi più pronunciati sulle 863. Il negoziante mi ha consigliato le 864 per il mio ambiente. A questo punto sono un pò confuso...
Lascia perdere, le 683 non hanno nulla a che vedere con le 684, poi come le hai sentite? Che ampli? Hai portato i tuoi cd di riferimento? Quando le acquistai io feci lo stesso test tra 683/684 perché come te ero indeciso dato che avevo 16mq e mi dicevano che erano troppo per il mio ambiente le 683, ma poi le ascoltai in un negozio specializzato B&W e con ampli 2ch Classè e ti dico che le differenze cerano tutte, con i miei cd di riferimento più un cd test della Chesky records, ed infine il mio rivenditore mi consigliò caldamente le 683 anche nel mio ambiente, cosi feci e non me ne sono pentito per nulla ;)
Considera anche che le 684 hanno anche il reflex posteriore, allora dico: Ma il negoziante ti vuole per forza vendere le 684? Chissa perché?
Le voci femminili, gli ottoni, chitarre, ecc tendono ad essere un pò in evidenza con le 684, x i miei gusti...cmq dipende dall'amp collegato e può anche essere interessante un confronto con casse €quivalenti, tipo MS Aviano o Mezzo 6 e Klipsh rf 52/62 o pure le vecchie B&W 603/4... >>> http://audio.com.pl/testy/bandw-683:1 ....>>> http://audio.com.pl/testy/bandw-684:1...>>>http://www.hometheater.com/content/b...speaker-system ...>>> http://www.stereophile.com/floorloud...5bw/index.html...>>>...