Puoi farlo e sicuramente avresti un vantaggio in termine di dinamica
Visualizzazione Stampabile
Puoi farlo e sicuramente avresti un vantaggio in termine di dinamica
mmmh......dici??ho sentito teorie differenti sulla cosa infatti,addirittura ho sentito che neanche me ne accorgerei!!
a sto punto prendo altri 2 fili e ci provo :)
molto strano, ho il dubbio che tu confonda biwiring (usare 4 fili, ma attaccandoli a due a due ad ogni coppia di morsetti dell'ampli) e bi-amping (ovvero usare 4 fili sfruttando 4 coppie diverse di morsetti, e quindi 4 "finali" diversi); se il primo ha una dubbia resa, al punto che alcuni produttori nemmeno lo prendono in considerazione nel realizzare i propri diffusori, il secondo credo che non sia nemmeno in discussione che possa dare dei vantaggi: di fatto hai la possibilità di sfruttare il doppio della corrente...
dopo un mesetto di prove...posso dire di essere molto soddisfatto sia dell'ampli sia delle 5 Tesi!lo stesso purtroppo non posso dire per il sub....ho notato che....mmh...come dire...non è all'altezza del resto dell'impianto....ovvero non "scende"come vorrei....ho provato ad alzarlo (quasi al massimo)ma ottengo come un basso un po "sforzato".....sicuramente se riuscirò a venderlo lo cambierò con un altro sub piu grosso
Più che grosso lo sceglierei prestazionale...ti consiglio di ascoltare SVS PB1000...
si si per "grosso" non intendevo di dimensioni :)
bhe prima di tutto devo trovare da vendere il mio....non facile....ma me ispirava il basso 950 ma mi pare sia fuori produzione