Visualizzazione Stampabile
-
si sono d'accordo con te, posseggo un pionner lx 71, audio ok, ma poco versatile, per caricare un bd ci vuole una vita, a volte alcuni non li legge proprio, voglio un apparecchio che legga di tutto, anche da hd o pen drive, ma che non sia una ciofeca sul lato audio, mi chiedo ancora se e come prelevare l'out audio stereo analogico avendo il 7500 solamente le uscite 5.1 analogiche...
comunque grazie Ouspensky
-
Ciao Mark01 e ciao a tutti. Anche io sono interessato a questo aspetto, ovvero come sia possibile - e quali apparecchi lo fanno meglio - " prelevare l'out audio stereo analogico"; io immagino dalle uscite "front".
Tu hai risolto?
io non so praticamente una mazza ma, girando per le varie catene della grande distribuzione, non trovo venditori e commessi minimamente all'altezza. Nessuno che mi sappia assicurare : "sì, compri pure , vada tranquillo, con un cavo RCA inserisce gli spinotti nel suo vecchio ampli e vualà ! Ascolterà l'audio dei film e le radio web".
Ciao a tutti
-
ciao dmt, per ora vado avanti con il mio pioneer che qualitativamente è ottimo, per quanto riguarda il samsung non ho ottenuto risposte, quindi non so qualitativamente come si comporta, adesso il prezzo è sceso, lo si trova sotto i 200 €, ...non saprei se a questi prezzi esiste qualcosa di più versatile e di qualità maggiore..
-
Ragazzi, una domanda semplice sul 7500
Avendo un amplificatore audio solo stereo 2 canali, come posso fare per ascoltare questo player che ha uscita analogica solo 7.1?
Posso utilizzare solo gli Rca anteriore destro e anteriore sinistro?
Nel caso, su che player posso andare restando su questa cifra, che mi garantiscano una buona uscita stereo Rca?
Grazie
-
Ciao! Sono interessata a questo lettore perchè è uno dei pochi che non costa troppo e ha l'uscita analogica. Come se la cava con l'upscaling dei dvd?
-
Uscita analogia multicanale. Ma nn so se esce bene anche in 5.1 o stereo 2 canali. Ho chiesto anch'io ma qui tutto tace.
Io sto andando sul panasonic bdt500 che dispone di uscite audio ad alta conversione e di qualità sicura, anche se forse costa qualcosa
Di più, ma occorre tener conto che lo puoi utilizzare con soddisfazione anche con i cd audio
-
Brevemente vi dico i pregi ed i difetti di questo lettore.
Partiamo dai pregi, ottima riproduzione video dei BD, ottima gestione dell'audio multicanale, si comporta egregiamente con l'upscaling sia dei filmati a 720p>1080p che con i DVD, ma chiaramente non e' paragonabile ad uno scaler tipo il DVDO questo e' ovvio ma comunque in questa fascia di prezzo fa il suo lavoro e poi tutto dipende dalla qualita' stessa del filmato da scalare. Veloce nel caricare il menu iniziale dei BD, prima avevo un Samsung BD-P1580 ed ovviamente questo e' molto piu' veloce, non posso fare paragoni con altri BD Player avendo solo quest'ultimo sotto mano. Riconosce la TV collegata se e' una delle ultime versioni della Samsung, io possiedo un UE55 ES8000 e viene impostata automaticamente dal lettore cosi come la funzione BD Wise, questa ultima funzione la tengo disattivata perché spara dei colori troppo accesi ed avendo calibrato la tv ovviamente resta su off.
Ottima gestione degli MKV e dei FLAC oltre ai vari DiVX ed MP3, quindi come lettore multimediale siamo a dei livelli decisamente alti, non chiedetemi delle ISO perché non ne ho ed avendo tutti BD non ne sento la mancanza...
Tra le note a favore c'e' il CD ripping, il quick start mode (avvio veloce), AnyNet + per la compatibilita' di altre periferiche Samsung, BD Wise Web ovvero gestione intelligente del web browser, AllShare Cast gestione delle periferiche mobile di samsung, l'all share funziona perfettamente e si possono leggere foto, filmati e musica direttamente dal proprio pc a patto di installare l'omonimo programma.
Passiamo ai difetti e qui purtroppo devo segnalare una rumorosita' del lettore (drive) di BD/CD, con i dischi stampabili (CD e DVD) poi e' veramente vergognoso, anche con i BD originali dei vari film che possiedo si sente il trascinamento del disco non in maniera clamorosa come con i dischi stampabili che probabilmente avendo un peso maggiore evidenziano tale difetto. Sorge spontanea una domanda: sara' il mio lettore difettoso? Solo un altro acquirente potra' darmi una risposta! Ribadisco che la visione del BD e' accettabile e come rumorosita' rientra in quella dei lettori di questa fascia di prezzo pero' mi aspettavo di meglio, per altro questo difetto penalizza l'ascolto di CD musicali in modo particolare per coloro che spendendo 250 euro pensavano di acquistare un lettore paragonabile ad uno dedicato, che dire... grosso errore! Dato che siamo nel discorso musicale le due uscite analogiche possono essere utilizzate come ascolto stereo ma la qualita' non mi convince per nulla, preferisco di gran lunga quella digitale... in multicanale e' promosso a pieni voti in stereo analogico... bocciato!
Manca una presa USB posteriore, quindi se avete un HDD con dei filmati o musica sara' in bella vista il filo che entra nella presa anteriore del player, gli costava tanto aggiungere una presa posteriore?! La sezione smart e' inferiore a quella della mia TV, mancano alcune apps tra cui TuneIn anche se poi c'e' un'altra app che la sostituisce egregiamente con tutte le radio nazionali italiane. Ad ogni modo non capisco il perché in un lettore di fascia medio alta la sezione smart sia paragonabile a quella delle tv Samsung entry level ma presumo sia colpa del processore ad essere poco potente.
P.S.
Prendete la mia mini review come quella di un utente medio, consiglierei l'acquisto?
Ci sono alcuni utenti che neanche farebbero caso al rumore del drive e sarebbero felici e contenti... per tutti gli altri la risposta e' NO!!!
Cosa e' il BD Wise:
http://skp.samsungcsportal.com/integ...=it&seq=237827
-
Grazie ADB, a volte sembra un miracolo ricevere qualche risposta. Penso di continuare a valutare il panasonic di cui prima..
-
Sono pochissimi quelli che hanno acquistato questo lettore, io l'ho pagato 179 euro da MediaWorld, per altro e' stato in offerta per molti mesi anche se l'effettiva disponibilita' era relegata a pochi giorni. Adesso costa 250 euro e se si considera che si trova il Sony S790 a poco piu' di 150 euro la risposta ad una eventuale considerazione all'acquisto viene da se...
-
Chiedo venia per questo OT
ABD sapresti indicarmi, anche in privato, dove poter trovare l S790 per quella cifra?
Sono un po tardo con gli acquisti online ed oltre Ama*** nn so andare.
Ti ringrazio albygps@gmail.com
-
Alla fine la scelta sarebbe su questo samsung o sul philips 7750. Non ce ne sono altri su questa fascia di prezzo con uscite analogiche 5.1.
Non ci sono più offerte per questo modello?
-
Leggo che ha 2 hdmi, volevo sapere se veicolano (audio e video) entrambe e contemporaneamente, perchè vorrei collegare un cavo direttamente alla Tv (samsung) e l'altro al decoder audio delle cuffie, è possibile?
grazie
-
Mi rispondo da solo :D , HDMI1 veicola il video e HDMI2 veicola l'audio, avrei preferito che hdmi1 veicolasse anche l'audio così da poter ascoltare contemporaneamente con le cuffie e con l'audio della tv, ma vabbè...
Parliamo di questo BD WISE? Mi incuriosisce, ieri l'ho provato con il BD Legion ed i settaggi erano parecchio sballati, invece usando BD WISE WEB le regolazioni erano più che buone, tanto che le ho lasciato per tutto il film.
Quindi mi chiedo, questo BD Wise web ha un database film su film o è semplicemente lo stesso settaggio per tutti i film? Se c'è un database, chi ci carica i settaggi, la samsung o gli utenti?
-
-