Diff. fra i vari modo immagine
Ma come mai ci sono cosi grandi differenze fra lo stesso pj. Chi dice che sul suo panny la cinema 1 e la migliore, chi dice che da lui e la natural,....
Io pensavo che ci fossero solo piccole variazioni, ma qui visto queste variabbili non si puo proprio paragonare nessun valore di settaggio :(
Io, per la cronaca, trovo che la normale sia la migliore. Ho solo fatto qualche piccola variazione che adesso non ricordo. Cinema 1e3 e natural sembrano che stai guardando con degli occhiali da sole giallo scuro :p la video invece troppo innaturale
Stefano
Re: Diff. fra i vari modo immagine
Citazione:
mammabella ha scritto:
Ma come mai ci sono cosi grandi differenze fra lo stesso pj. Chi dice che sul suo panny la cinema 1 e la migliore, chi dice che da lui e la natural,....
Io pensavo che ci fossero solo piccole variazioni, ma qui visto queste variabbili non si puo proprio paragonare nessun valore di settaggio :(
Io, per la cronaca, trovo che la normale sia la migliore. Ho solo fatto qualche piccola variazione che adesso non ricordo. Cinema 1e3 e natural sembrano che stai guardando con degli occhiali da sole giallo scuro :p la video invece troppo innaturale
Stefano
Le differenze ci sono, certo grosse differenze ci possono essere in pochi casi. Personalmente credo che le più grandi siano sulle considerazioni personali e sui gusti.
In linea generale, volendo tirare delle somme, direi che, come conferma la prova di cine4home, l'impostazione natural è quella che più si avvicina alla realtà come risposta in colore; l'impostazione video, invece, è quella che ha maggior contrasto in assoluto e che con i giusti filtri (noi potremmo solo fare degli aggiustamenti) risulterebbe la miglior visione. Certo potrebbe alla lunga (mooolto lunga) affaticare visto il contrasto ma è certamente la massima espressione di visione che questo vpr può dare.
Il normal personalmente ritengo sia poco adatto alle visioni cinematografiche (meglio con programmi tv), e poi presenta una pixelizzazione eccessiva, è un po come se qualcuno avesse aumentato il contrasto al massimo rendendo anche i colori poco omogenei e irreali, si vedono anche degli artefatti evidenti (guardalo in hdmi). Sulle regolazioni cinema io preferisco il cinema2, molto più cinematografico degli altri (anche a detta del manuale) che presenta un buon nero, un giusto contrasto e dei colori morbidi un po come si presenta il natural, unica pecca la tendenza del rosso ad essere più presente degli altri ma qualcosa con le regolazioni si può fare. Poco invece mi sembra si possa fare con il ruggine del cinema1 per cui lo lascerei perdere.