Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastfonz
Per quanto tu vada ad intervenire con la sostituzione di uno o più pezzi, il problema continuerebbe ad esistere......
Le soluzioni possibili sono diverse:Quella da provare (per capire se sono più i pro o i contro è quella di spostare i di.....[CUT]
DRC mi sembra "complicatuccio".
La soluzione con le casse simmetriche rispetto all'angolo e il monitor in mezzo è quella che avevo fino a poco fa.
Ma restavo davvero troppo vicino ai diffusori.
Credo passerò il prossimo weekend gironzolando per casa con le casse sotto un braccio e la scrivania sotto l'altro...
Mi sono appena accorto che ho la casa piena di angoli !! Danno fastidio quasi quanto le porte e le finestre !!!;)
-
......appendere altre 2 mensole sul muro ed appoggiare li le casse....volevo suggerirtelo anch'io, così puoi scomporre in 2 anche la pila di elettroniche gravanti sull'amp...
-
Ciao,
sottoscrivo completamente la considerazione a pag 1 di Enzo66.
Aggiungo che qualsiasi cassa suonerà male se lasciata in quella posizione infelice e su un mobile che suona e risuona in modo incontrollato sporcando inevitabilmente il suono su tutta la frequenza.
Tutte le altre soluzioni ed artefatti su equalizzazioni ecc non saranno risolutive, ma forse addirittura peggioreranno le cose.
Prima di spenderci soldi, valuterei la possibilità di trovare un compromesso migliore sul posizionamento. Che allo stato delle cose può essere l'unica era soluzione migliorativa. Può darti risultati enormi, più di un cambio diffusori che costano 3-5 volte tanto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skorpiohnk
DRC mi sembra "complicatuccio".
La soluzione con le casse simmetriche rispetto all'angolo e il monitor in mezzo è quella che avevo fino a poco fa.
Ma restavo davvero troppo vicino ai diffusori.
Credo passerò il prossimo weekend gironzolando per casa con le casse sotto un braccio e la scrivania sotto l'altro...
[CUT]
Sono dello stesso parere, sia riguardo al DRC che al risolvere con metodi più "normali".
La cosa importante è che tu riesca a trovare una posizione dove i due diffusori siano alla stessa distanza da angoli o pareti laterali, una simmetria anche solo "locale", cioè della parte dove dovrebbe formarsi la scena acustica, tenendo il più possibile sgombra la zona tra i diffusori.
Dopodichè, si andrà a vedere come suonano, cioè verificare se ci sono delle enfatizzazioni (o cancellazioni) in zone particolari dello spettro audio dovute al nuovo posizionamento e correggere quello che si può con interventi passivi (a questo punto però dovremmo aver ottenuto una risposta uguale dei due diffusori).
BUON DIVERTIMENTO!