Visualizzazione Stampabile
-
Castle Knight 4 a circa 600-700 euro. Altrettanti per il Creek. Suono inglese, amplificatore dinamico e dettagliato.
Ps per Chimera
Grazie, ottimo mezzo, 3 anni di vita, una goduria!
-
Ciao Fazer è sempre un piacere parlare con un motociclista.. Ma dimmi il creek ha il dac o dovrei prenderlo esterno?
È meglio averlo integrato o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oreste
NAD 326 e TESI 560 ottima accoppiata, rapporto q/p credo imbattibile o quasi. Se ti sono piaciiute le Tesi, prova ad ascoltarle con il NAD.
È proprio con un Nad (anche se alto di gamma) che ho ascoltato le IL e mi son trovato bene.. Prenderei in considerazione anche il 356 ma la mia domanda è sempre riguardo al Dac, ne è provvisto? Dac interno o dac esterno?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
non ha il DAC il Creek
Quindi posso considerare anche un Dac esterno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gemini.thx
Se ti sono piaciute le 560 prendile!!! La gran parte dei furumen le denigrano... Mi domando se le hanno mai ascoltate... Qualità prezzo imbattibili io personalmente le preferisco di gran lunga alle B&W serie 600 se rapporti tutto al prezzo...
Saranno i tuoi gusti e l'esperienza che acquisirai a determinare se in un futuro non ti bastano più.............[CUT]
Scusa ma potresti dire perche li preferisci alla serie 600? Perche ce qualcosa che non quadra, ho ascoltato le IL e conosco bene la serie 600 e non mi pare siano paragonabili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riky758
Quindi posso considerare anche un Dac esterno?
Mi pare che tu stia andando fuori strada e non arrivi da nessuna parte in questo modo, ma a te il dac e necessario? Si puo vivere anche senza dato che hai detto che cerchi diffusori e ampli, per poi collegargli in futuro un lettore cd ed un giradischi no? Allora a che ti serve il dac? A spedere piu soldi? Oppure a prendere un ampli con minor qualità avendo il dac interno?
Il mio consiglio e tra gli ampli citati il 1520 e un ottimo ampli e lo puoi trovare anche di occasione con qualche mese di vita, e risparmiando qualcosa puoi puntare un po piu sui diffusori no?
Allora il mio consiglio e di confrontare le tesi 560 con qualcos'altro e vedere se trovi di meglio
-
Il Creek non ha il Dac, ma puoi aggiungerlo successivamente (esempio Arcam, Musical Fidelity, lo stesso Creek, eccetera). Meglio investire su un ampli migliore ma senza Dac, non te ne pentirai, secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
Mi pare che tu stia andando fuori strada e non arrivi da nessuna parte in questo modo, ma a te il dac e necessario? Si puo vivere anche senza dato che hai detto che cerchi diffusori e ampli, per poi collegargli in futuro un lettore cd ed un giradischi no? Allora a che ti serve il dac? A spedere piu soldi? Oppure a prendere un ampli con minor qualit..........[CUT]
Hai perfettamente ragione! Il problema però è che il 70% della musica che sto ascoltando è sul mio mac e non vorrei rinunciarci..
P.s. Ragazzi se scrivo castronate fermatemi senza problemi! :D
-
Ma vorrei vedere quanto si deve spendere per un DAC che si avvicini alla qualità di un modesto lettore CD !!!
-
I compromessi fanno parte della quotidianità! Spero di riuscire ad ascoltare tutte le proposte che mi avete fatto cosi da poter scegliere a cuor leggero dopo un confronto finale con voi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Ma vorrei vedere quanto si deve spendere per un DAC che si avvicini alla qualità di un modesto lettore CD !!!
Almeno 1000 euro, secondo me per avere una qualità di un lettore cd valido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riky758
Hai perfettamente ragione! Il problema però è che il 70% della musica che sto ascoltando è sul mio mac e non vorrei rinunciarci..
P.s. Ragazzi se scrivo castronate fermatemi senza problemi! :D
Certo ma incomincia per gradi, quello farai sempre in tempo ad aggiungerlo dopo, un dac separato sarà sempre meglio di uno che sia all'interno di un ampli, almenoche non si parli di ampli di svariati euro, ma non e nel tuo caso
-
:p Ok Ok inizio a capire! Siete GRANDI!
C'è secondo voi l'alternativa di prendere in futuro un lettore cd che mi consenta di leggere anche la mia musica liquida?
-
Su AR c'è la prova di questo dac USB LINK che, alle misure, pare che non se la cavi proprio niente male. Non ho sotto mano la rivista ma mi pare di ricordare che sia sui 200 €.
Ciao, Enzo
P.S. Errata corrige! Costa 220 € al listino