Visualizzazione Stampabile
-
Non sono diffusori difficili da pilotare ma sinceramente vedrei piu le 685 con il 61 come centrale dato che la serie cm piu raffinata esige anche un po di qualità da parte dell'ampli quindi le vedo sprecate con il 609, e a parer mio spenderesti solo piu soldi per nulla, poi fai tu
-
in effetti era quello che pensavo è inutile comprare casse cosi raffinate se non hai almeno un amplificatore qualitativamente valido...
cosa che mi ha consigliato oggi il rivenditore..
oggi sono riuscito a sentire le klipsch rb 52 rc 52 e rs 52 ed è proprio il tipo di suono che preferisco e detta dal venditore sono quelle che si adattano di più al mio ampli..
rispetto alle b&w sono più sparate verso gli alti mentre 686 sono più vaste(non sò se mi sono spiegato bene)
Però prima di acquistarle devo persarci bene perchè mi piacciono entrambe magari fare altri ascolti e paragonarle.
-
valuta bene, il tweeter a tromba potrebbe diventare stancante alla lunga,magari ora ti ha fatto una buona impressione con grande impatto, cosa che klipsch riesce a dare ma poi....?
-
Quoto, fatti una bella sessione di ascolto per piu di mezzora e portati i tuoi dischi di riferimento e poi decidi
-
Grazie peppe,è quello che farò,pultroppo vivendo in un condominio non ho la possibilità di aumentare molto il volume...
Un'altra cosa il rivenditore mi ha consigliato di cambiare anche i cavi, i miei sono i G&bl 2025 da 1,5 mmq, e mi ha consigliato dei cavi intrecciati tipo Cat che però non ricordo la marca che costano circa 15 €(marca americana grigio e nero totale 8 cavi di rame) al metro detta da lui migliori dei semplici van der hul o supra da 2,5 mmq e monster cable hp/xp.
-
I venditori tirano sempre l'acqua al loro mulino, lascia perdere e concentrati sui diffusori che e piu importante dei cavi e concentra il budget su di loro, i cavi sono un affinamento dell'impianto, ma se poi ce poco da affinare allora sono soldi sprecati e non sentirai mai i miglioramenti, io ti consiglio un buon cavo da 2,5mmq da 1/2/3 euro al metro e vivi felice, tanto con il 609 ci puoi mettere anche cavi da 100 euro ma non troverai miglioramenti, questo e garantito, e lascia perdere quello che dicono i negozianti
-
ok grazie quindi va bene il semplice supra classic 2,5 mmq o monster cable hp/xp 2,5 mmq...
i metri totali sono 5 perchè i sorround sono stati già passati nelle canaline interne e haimè non li cambio...
-
Va benissimo, vai tranquillo e concentrati sui diffusori che li la senti la differenza
-
Ho deciso...oggi ho portato dei cd audio + dei bluray dal rivenditore...
li ho confrontati con le tesi che aveva e il risultato è stato questo..
Provate con un Onkyo 808 se non sbaglio
Le indiana Line hanno un suono più chiuso
Le B&W suono molto lineare e aperto, spaziale
Klipsch suono acuti devastanti e basso secco..
Con tutto il rispetto che ho per B&W ma mi sà che mi sono innamorato del suono delle Klipsch ripeto che sono giusti personali.
La differenza l'ho notata appena ho messo su il film Iron-Man 3 (molto dettagliato)ed è quello che voglio quando guardo un film
Ora devo portare il mio Onkyo 609 in negozio provare e completo l'acquisto...
Resoconto
Front Klipsch rb 51
centre rc 52
sorround rs 52
subwoofer indiana line 922 che ho già
oppure
Front B&W 685
centre B&W HTM61
sorround B&W 686
5 metri cavi Van den hul CS-122 hybrid? in omaggio come sono? ho visto che costano 14,99 al mmq
intanto ringrazio tutti per le info :sofico:
-
Scusa posso chiederti che indiana line hai ascoltato ?
Se sono le 255 mi potresti dare qualche dettaglio in piu ?
-
Ho ascoltato le indiana line tesi 242.
ho ascoltato anche le indiana line diva 255 sono paragonabile alle b&W 686 ma in ambito musicale e sono anche più belle esteticamente..
Molto più aperte e un suono più cristallino delle 242..
Ma se devo scegliere tra le 255 e le 686 scelgo le B&W sono più spaziali...
Come ben tu sai; che hai già in possesso delle klipsch, cambia totalmente il tipo di suono
ti consiglio di andarle ad ascoltare non sono affatto male:D
-
Io le klipsch le ho appena prese e ne sono pienamente soddisfatto per il mio gusto sonoro, anche se ero indeciso da buon torinese per indiana line 255 che non sono riuscito ad ascoltare e mi e rimasta la curiosita..