Visualizzazione Stampabile
-
Scaricati i vari plugin, tra cui quello per uscire in ASIO. Questo ha senso una volta che ti compri un dac degno. La juli@ è la versione più economica della 1212m, quindi la salterei a pie pari. Non far le cose stranre. Anche perchè una 1212m può avere senso se ci smanetti un sacco, crei una correzione ambientale attiva, ti fai filtri e magari vai pure di multiamplificazione. Altrimenti è inutile
-
ho capito comunque per un sistema semplice senza troppi settaggi basta un buon dac oppure la xonar.
Comunque un utente su un'altro forum mi ha consigliato la creative x-fi hd ma qua dite che è una ciofeca quindi la lascio stare.
-
Non ha senso buttare soldi per quella scheda. Cmq il discorso se eri di Milano era per farti ascoltare se volevi la xonar e l'HRT per farti fare un'idea...
-
E lo so ma siamo a soli 500 km di distanza ;)
Comunque mi metto in cerca di qualcosa di usato.
-
Consiglio come dac l' hrt streamer II, costa poco, ben costruito e suona bene.
-
Tra hrt streamer e xonar st/stx cè molta differenza?
Volevo utilizzare un sistema operativo diverso da windows per la musica liquida cosa posso utilizzare? Vorrei che il sistema sia veloce e reattivo e che non abbia problemi di compatibilità con i driver e quindi anche con dac o schede audio, ubuntu, debian o cosa??
-
Meglio l'hrt ma èenso sia questione di gusto personale. Funzionano con quasi qualsiasi SO
-
Voi mi consigliate un sistema operativo diverso da windows per musica liquida? farei un dual boot e win lo utilizzo per tutti gli scopi mentre l'altro S.O solo per musica, perchè win ogni volta che si accende è una palla aggiornamenti o cose varie :(
Che mi consigliate?
-
apple + amarra...ma il cambiamento è radicale
-
Apple mi costa un botto io volevo qualcosa di free
-
Ragazzi se invece di prendere dac o scheda audio prendo un lettore (trovati usati e posso scegliere solo uno di questi 2) il popcorn hour a-110 oppure il netgear ntv 550 (credo che abbia bisogno per forza di dac). Potrebbero essere validi attaccati direttamente al nad senza dac?? questi sistemi dovrebbero essere molto veloci, nel popcorn ho già unhd da 1 tb per mettere la musica o i film. Ho solo un dubbio sulla qualità audio dei due e soprattutto leggono flac?
-
Ragazzi sono ancora indeciso su quale dac acquistare, ho trovato nell' usato.
Music streamer II
Music streamer II +
Asus Xonar st o stx
Musical Fidelity V-dac II con alimentatore standard.
Considetato che vorrei provare anche l'utilizzo sotto linux quale mi consigliate e perchè grazie.
-
Direi il msII per il rapporto qualità/prezzo molto favorevole, il msII+ è più performante ma saliamo di prezzo. Anche il nuovo Microstreamer (sempre hrt) sembra essere un buon prodotto (è anche ampli cuffie) e siamo sotto i 200€.
Anche l'Audioquest DragonFly sembra degno di nota, piccolo e con a bordo chip Sabre mi pare.
-
Ma ra la prima versione msII quella squadrata e la seconda versione arrotondata cambia qualche caratteristica tecnica?
-
potresti installare la bellissima interfaccia DarkOne su Foobar ;)