Re: Nessun problema con Z3
Citazione:
Plastictree ha scritto:
l'unica brutta notizia l'ho avuta oggi: sul sito di TSN Versand il prezzo e' sceso a 1649 Euro :mad: , ben 350 Euro in meno di quanto l'ho pagato meno di due mesi fa... Sono sorpreso e un po' preoccupato di un tale taglio al prezzo... cosa ne pensate?
L'ho avuta pure io quella brutta notiazia...e sono venuto a sapere che è un taglio propio dalla casa(Sanyo)..Forse perchè il Panny 700 gli sta facendo il mazzo nelle vendite...???
Re: Re: Nessun problema con Z3
Citazione:
Pepito ha scritto:
L'ho avuta pure io quella brutta notiazia...e sono venuto a sapere che è un taglio propio dalla casa(Sanyo)..Forse perchè il Panny 700 gli sta facendo il mazzo nelle vendite...???
Mah, se fosse cosi' non mi interessa piu' di tanto, l'importante e' essere soddisfatti del proprio acquisto e per questo lo sono. Prima di decidere il suo acquisto ho valutato bene anche il Panny 700 e alla fine ho scelto il Sanyo per questi motivi:
- maggior lens-shift, di cui avevo bisogno
- maggior numero di ingressi (non avendo ancora un ampli HT)
- Due ingressi component anziche' uno solo del Panny (vedi sopra)
- Sistema di protezione delle lenti e dell'obiettivo migliore (ho un bimbo piccolo e mi sento piu' tranquillo con il Sanyo piuttosto che con il coperchietto copri-lente del Panny, inoltre con quest'ultimo si rischia sempre di spostare il focus)
- Inoltre una persona di fiducia che opera nel settore da anni mi ha detto che il marchio Sanyo e' affidabilissimo, molto piu' di Panasonic (vende entrambe le marche)... poi uno puo' essere sfigato ma chiaramente si tratta di esperienza personale e di grandi numeri.
Ho letto che sembra esserci in giro un nuovo firmware per lo Z3, risolverebbe un problema legato all'ingresso HDMI (in rete viene chiamato "effetto Eliminator" o qualcosa del genere, praticamente ogni tanto i colori scendono a 256, tipo filtro solarizzazione in Photoshop), qualcuno ne sa qualcosa?
Re: Re: Re: Nessun problema con Z3
Citazione:
Plastictree ha scritto:
Mah, se fosse cosi' non mi interessa piu' di tanto, l'importante e' essere soddisfatti del proprio acquisto e per questo lo sono. Prima di decidere il suo acquisto ho valutato bene anche il Panny 700 e alla fine ho scelto il Sanyo per questi motivi:
- maggior lens-shift, di cui avevo bisogno
- maggior numero di ingressi (non avendo ancora un ampli HT)
- Due ingressi component anziche' uno solo del Panny (vedi sopra)
- Sistema di protezione delle lenti e dell'obiettivo migliore (ho un bimbo piccolo e mi sento piu' tranquillo con il Sanyo piuttosto che con il coperchietto copri-lente del Panny, inoltre con quest'ultimo si rischia sempre di spostare il focus)
- Inoltre una persona di fiducia che opera nel settore da anni mi ha detto che il marchio Sanyo e' affidabilissimo, molto piu' di Panasonic (vende entrambe le marche)... poi uno puo' essere sfigato ma chiaramente si tratta di esperienza personale e di grandi numeri.
Ho letto che sembra esserci in giro un nuovo firmware per lo Z3, risolverebbe un problema legato all'ingresso HDMI (in rete viene chiamato "effetto Eliminator" o qualcosa del genere, praticamente ogni tanto i colori scendono a 256, tipo filtro solarizzazione in Photoshop), qualcuno ne sa qualcosa?
Onestamente interessa poco anche a me di chi vende d+ o di meno...ho scelto il Sanyo perchè ha un VB molto meno evidente per i miei occhi...e ho cambiato il Panny 500 propio per via del VB.
Sta cosa del new firmware è interessante.
Re: Re: Re: Nessun problema con Z3
Citazione:
Plastictree ha scritto:
....cut........
Ho letto che sembra esserci in giro un nuovo firmware per lo Z3, risolverebbe un problema legato all'ingresso HDMI (in rete viene chiamato "effetto Eliminator" o qualcosa del genere, praticamente ogni tanto i colori scendono a 256, tipo filtro solarizzazione in Photoshop), qualcuno ne sa qualcosa?
Se ne parla su AVSforum.com e su homecinema-fr.com; se fate una ricerca con "predator effect" lo trovate.
Il nuovo fw elimina quel difetto e un'altro, riscontrato da alcuni,
di blocco della macchina che deve essere "riavviata" perche' non risponde piu' ad alcun comando.
Il difetto sembra manifestarsi solo sull'HDMI a 720p ma non a 1080i;
inoltre anche a 720p pare non si manifesti se si tiene l'overscan a +2 anziche' a +10.
I francesi hanno gia' verificato che i prj ritornati dall'assistenza con il nuovo FW hanno eliminato il problema.
Il FW è aggiornabile solo dai centri Sanyo e non pare fare altro se
non eliminare quel/i difetto/i nei prj che ne erano affetti.