-Bene, allora se il tuo budget e' quello vai pure col 520ae!....;)
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Bene, allora se il tuo budget e' quello vai pure col 520ae!....;)
SALVO.
Grazie mille a tutti per i consigli! Vi terrò aggiornati!
Se il dubbio è tra i due Denon, a meno che tu non abbia bisogno del pre-out, prendi tranquillamente il 520. ;)
Ordinato! Speriamo bene... :) Grazie di nuovo a tutti per i consigli!
-Appena arriva pubblica le tue impressioni d'ascolto;)
SALVO.
Ci siamo, ieri mattina è arrivato... e l'ho collegato.
Prima di tutto devo dire che la qualità costruttiva rispetto al costo è davvero buona: le finiture sono ottime e non si ha l'impressione di avere a che fare con un prodotto "economico" (forse solo per le tre manopoline degli alti, bassi e balance).
Il telecomando è di ottima fattura, semplice e chiaro, comanda l'ampli nelle sue funzioni più importanti ed è predisposto a comandare cd e network.
L'ho fatto suonare tutto il giorno, con diversi generi musicali.
L'impressione iniziale più disarmante è stata l'apertura del palcoscenico, la capacità di far sparire i diffusori, e la facilità nel districarsi abbastanza bene con "segnali" più complessi...
Sono rimasto piacevolmente sorpreso anche dai miei diffusori, che se messi in condizioni agevoli, riescono a fare discretamente bene (a volte non sembravano loro!), sempre considerando la loro classe di appartenenza (che tradotto in euro significa 379€!)
Intendiamoci il mio riferimento è un vecchio (o vintage se vi piace di più) pioneer sa-508 e non era difficile fare di meglio, se non altro per la "freschezza" dei componenti, e un nad c315 (del quale potrete conoscere la sua avventura in un altro post sempre in questa sezione).
Sembra che la musica fluisca meglio dai diffusuri, che scivoli via senza più intoppi...
Una cosa che preferisco rispetto al nad c315 (questione di gusti ed impressioni personali, per carità, forse dovute anche alla migliore sinergia con i miei diffusori) è la maggiore neutralità (il nad sembra troppo ruffiano) e la pienezza del suono anche a volumi moderati mentre nel Nad per avere questo equilibrio dovevo tenere la manopola del volume a metà, cosa che corrispondeva a volumi non idonei ad un condominio... :)
Devo dire inoltre che forse grazie alla sua "sincerità" si presta abbastanza bene a tutti i generi musicali (ad esempio il pioneer sentivo che andava in difficoltà soprattutto con i generi più moderni).
Che dire, per ora sono veramente molto soddisfatto: a mio parere è un prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo!
Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto "arrivare", con i loro consigli (sia nelle preselezioni :) che in questo post) a questa conclusione.
Ciao!
-Sono contento per te: riguardo all'ascolto piu' "pieno" a volume moderato e' proprio uno dei pregi maggiori di quest'ampli rispetto ai concorrenti, presente anche in molti altri amplificatori attuali e passati dell'ultracentenario marchio giapponese.
SALVO.