sui 1000 euro circa....
suggerimenti?
Visualizzazione Stampabile
sui 1000 euro circa....
suggerimenti?
Riuppo la discussione, ho sentito le Coax 70.2 sono dei diffusori INCREDIBILI!!!!!
Peccato il prezzo, anche quello incredibile :D
Aggiungo una recensione:
http://www.areadvd.de/tests/test-pie...emium-akustik/
Come scrivono bene anche qua è la capacità del diffusore di suonare BENE qualsiasi genere musicale, che sia trance o che sia classica!!!
Ovviamente ne esce come uno dei migliori diffusori mai testati da loro!
http://www.cec-web.co.jp/service/event/images/demo.JPG
http://www.areadvd.de/images/2014/05...chtoener31.jpg
http://www.areadvd.de/images/2014/05...ieftoener2.jpg
http://www.avguide.ch/assets/testber...useneu_605.jpg
Il prezzo incredibile quanto sarebbe?
12.000 euro...la coppia. Direi che non sono pochi soldi.
Be quel woofer lo conosco bene :pe uno Scan Speak serie Rivelator bisogna vedere il tweeter quale e, comunque quello e un ottimo woofer ed e quello che ho scelto per i miei prossimi diffusori DIY compreso mid e tweeter della stessa serie.
Comunque per quel prezzo ti puoi fare dei progetti che trovi anche on line tutto Scan Speak e spendi meno della metà
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/18w-4531g01.pdf
E il case in alluminio? :D
E che ci fai con l'alluminio, si puo fare anche in legno
C'è anche un'estetica dei diffusori....essendo un living mi servono esteticamente belli. Comunque se ti capita ascoltale potrebbero sorprenderti.
Entro fine settimana arriveranno da me le Piega 70.2 :D
Appena arrivo posto le differenze con le mie attuali.
Antonio.... Dynaudio non fa prodotti nuovi da 15 anni
e continuano a ricilare i loro altoparlanti degli anni 80 ancora adesso
questo potrebbe essere un buon motivo!!!
l'unica innovazione di Dynaudio e' stato inserire un coso wi fi tipo apple TV dentro un diffusore
e adesso da quello che vedo hanno anche alzato il prezzo
Le piega sono dei buoni diffusori
di sicuro hanno oggi da dire piu' di quanto possa dire Dynaudio, B&W e altri...
certo come tutti i planari hanno dei pro e dei contro... e sicuramente quelli con Woofer piccoli di solito vanno meglio di quelli che hanno woofer grandi
ma la qualita almeno rimane onestissima
Hai ascoltato la serie COAX?
negli anni ne ho ascoltate varie.. ma non chiedermi i modelli
sono prodotti validi
ma ovviamente
quelli con Woofer piccoli sono facili da accoppiare per volocita ai tw/ a nastro
quelle chon woofer grandi sono un po piu' difficili e spesso le ho sentite suonare in modo approssimativo..
ma non sempre
quindi vuol dire che semplicemnte o avevano dei demo non rodati (negli show spesso accade) avevano ampli non all' altezza...
certo quei diffusori non saranno semplicissimi
ma almeno centro c'e' qualcosa di buono...
Ho messo una recensione di quelli che mi arrivano.
sì infatti rispettabilissima ma che non vedo alcun nesso con la realtà specie se tiriamo in ballo B&W e gli altri, dove di sviluppi negli ultimi 30 anni ne hanno fatti eccome......senza fare una PIEGA....mi pare un pò il discorso di Gryphon e i brevetti in un'altra discussione....per poi scoprire che stanno a zero se non sotto zero con la ricerca.....ma le opinioni sono da rispettare a prescindere ;)
ognuno puo' avere una propria opinione ci mancherebbe..
ma che dynaudio e' un po arretrata e' un dato di fatto...
b&w non innova .. evolve....
lentamente migliora leggermente i propri altoparlanti/diffusori
ma che sono sempre uguali... kevlar per i woofer , allumnio per i tw
certo commercialmente credo sia anche difficile cambiare, equivarrebbe a sputtanare 20 anni di storia
cmq incredibilmente ha usato i TW in diamante sulle ultime 800 ma era una tecnologia che accuton usa da anni...
in ogni caso OTTIMA
certo se lentamente abbassera' il livello dei tweeter in diamante a gamme piu' economiche non sarebbe male...
anche perche le gamme economiche sono lontane anni luce dalla serie 800..
per quanto riguarda Piega
loro hanno investito sicuramente sui loro MID TW a nastro
poi ovviamente non hanno inventato una nuova tecnologia ma un coassiale a nastro e' cmq una bella idea...
sicuramente piu' onesta del nautilus in plastica che B&W mi incolla dietro gli altoparlanti economici.. (lo fa ancora?)
o di dynaudio che cambia nome ai diffusori senza cambiare nulla.... (potrei continuare per altre 10 marche)
di produttori che innovano o che hanno qualcosa di particolare ce ne sono pochi...
o usano altoparlanti seas e scan speak (il 70%)
o usano le stesse cose da 20anni...
piega ha fatto qualcosa di un po diverso..
nel bene e nel male...
magari sbagliera' ma almeno ci dara' una alternativa...
sara' la crisi ma io vedo veramente pochi che investono in R&D...
ps dove sta il post di Gryphon?