hai ragione pardon ho confuso col 2311, comunque non ha gli ingressi analogici multuchannel 7.1 visto che arriva quasi a 1000€
Visualizzazione Stampabile
hai ragione pardon ho confuso col 2311, comunque non ha gli ingressi analogici multuchannel 7.1 visto che arriva quasi a 1000€
Ho trovato una buona occasione di un ricondzionato e ho portato a casa per 570 euro il denon 2313 con un anno di garanzia. Ho preso il sub 610. Ora mancano le casse.
centrale indiana 740 o 760? ci sono 15 euro di differenza
anteriori indiana 540 o 560 ci sono 20 euro di differenza
posteriori rimarrei sui 240 perchè la differenza di prezzo e di spazio per i 260 mi pare eccessiva
riesci a fare sedute di ascolto in qualche negozio, no centro comm.?
Sarebbe la miglior cosa,cosi ascoltando i diffusori troverai la miglior combinazione aldilà delle indiana line
Onestamente no, non ne ho il tempo materiale. Inoltre avendo un pò allargato su sub e sinto non posso andare oltre con le casse e leggendo qui e la le indiana mi parevano un ottimo compromesso costo / resa.
In effetti è quello che pensavo di fare per quanto la domanda che mi sorge spontanea diventa. Per pochi euro passo alla serie 60 su centrale e anteriori mentre lascio la serie 40 sulle posteriori. Si crea squilibrio?
Tks
No, la coerenza timbrica rimane è più importante il fronte anteriore
Grazie a tutti,
direi che allora andrò sulal serie 60 per le frontali.
A questo punto resta per terminare gli acquisti mi son reso conto che manca solo più la questione cavo... da non sotovalutare temo. Allora le frontali saranno una sul sinto e una a circa 3.5 metri. La centrale e il sub a circa 2 metri. Le postriori a circa 4/5 metri. Quindi credo mi serva un totale di 15 metri di cavo... ma quale cavo 1.5mm o 2.5mm? mentre per il Sub è necessario un cavo o due che dovrò collegare nell line in? ho visto ora al volo le istruzioni per il collegamento del sub.... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAiutooooooooo
Tks
I cavi dovrebbero essere di lunghezza uguale per i fronti... consiglio un buon 2,5mm in rame OFC
per il SUB basta un cavo SUB al limite ad Y tipo questo
Suggerimenti dove trovare del cavo ofc da 2.5? sto guardando in giro e trovo solo del proson a 2.5 euro al metro. Ho visto che konig lo produce per gli impianti delle auto a prezzi decenti tipo 15 metri a 35 euro però non riesco a trovare la matasssa da 20 metri.
Per il sub invece ho visto che sul manuale del B&W non indica l'utilizzo del cavo a Y bensì un cavo standard da collegare al conettore L. Qualcuno a provato a connettorlo con il cavo semplice?
L'acquisto dei cavi sembra la cosa più complessa.
Guarda Audioquest....io ho preso il type x4 ma per il tuo uso potrebbe andare bene anche type x2...inoltre la lunghezza dei cavi dovrebbe essere uguale per tutto il fronte, quindi devi prendere solo per il fronte almeno FL+FR+CENT= (3.5 x 2) + (3 x 1) = 10mt (prendine 11 non sia mai ti venisse la voglia di ponticellare i morsetti o sbagliassi qualche taglio)....per il SUB se prendi un cavo da 3mt può andare anche bene....anche in questo caso sono andato su AudioQuest....senti le casse le hai già prese....io come rapporto qualità prezzo dopo averne ascoltate diverse, tra cui le IL, mi sono preso le HECO Victa.....prova a dargli un'occhiata...
Grazie,
Ancora non le ho prese. Adesso darò un'occhiata in giro per le Heco prima di finalizzare. Il medesimo cavo va bene anche per le surround?
Si certo sarebbe l'ideale magari usando la sezione 4mm solo che potrebbe essere un po' spesso....e non gradito alle mogli...in alternativa puoi andare un cavo tipo flat sempre con sezione da 4mm...
questo cavo per le casse come lo vedete? cavo OFC
Per il Sub inveec che un cavo a Y sembra che molti con B&W 610 abbiano usato un semplice connettore RCA. che ne dite?
La scelta dei cavi mi sta creando davvero non pochi problemi perchè si può spendere veramente delle cifre esagerate però è anche vero che le indiana tesi fanno parte di una categoria di casse intermedie che leggendo nei vari forum ne parlano bene ma c'è anche chi le ammmazza e dice di investire i 1000 euro tuti nelle colonne e basta e quindi non vorrei spendere una cifra per i cavi non proporzionata alla qualità delle casse... che mi sto anche mettendo in dubbio ora...