ehm...in teoria anche io, però poi leggo l'intervento sopra di EmiDalla e mi cascano di nuovo :(
Visualizzazione Stampabile
@mariettiello
allora non hai partecipato negli ultimi due anni alla sessione al TAV di Nuti sulla musica liquida, un file 48 kHz può diventare 96 kHz e lo sai solo con il file in mano e qualche software che analizza i picchi di frequenza del file, se vengono strozzati a 24 kHz (perchè altri 24 kHz sono in negativo e quindi fanno 48) vuol dire che era un 48 kHz.
Con questo non vuol dire che quello che c'è in giro è un fake, occorre solo non prendere per oro quello che luccica :)
romeop, scusa - è sicuramente pr colpa dei miei limiti - ma non riesco proprio a capire cosa vuoi dire con raddoppiamenti e dimezzamenti
Una volta dissi una cosa del genere, e mi presero x pazzo....sono contento, che invece la cosa sia stata fatta, e speriamo che l'audio ne valga veramente la pena, e che non sia solo a fini commerciali.
Ottima notizia, peccato che ormai la musica solida sta morendo.
Da un lato i flac, dall'altro i ragazzini che scaricano orridi MP3 non solo da ogni dove, ma pure da TuTub e sono praticamente inascoltabili: una generazione di sordi :(
:D:D:D:DCitazione:
una generazione di sordi
Di solito acquisto SACD ma se lo stesso album lo trovo in BDPA a prezzo molto minore (e in certi casi l'ho già trovato) ben venga...
Si spera che la resa sia di pari livello.
Ottimo, ma temo farà la stessa fine del dvd-audio qualche anno fa.
Non è detto.
Amz ha una zona dedicata sul sito e se ci credono loro...
Ho ordinato su Amazon breakfast in america e songs in the key of life.
Dovrebbero arrivare il 16 prossimo.
Del primo ho anche il CD e vedrò di confrontarli.
Eh sì: la questione si fa notevolmente interessante, anche se siamo fermi a 27 titoli, al momento: http://store.universal-music.co.uk/r...m=3&perpage=10
Amz ha ritardato di una settimana la disponibilità prima prevista per il 15. Sperimao non sia un segno negativo.
Ieri mi è arrivato Songs in the keys of life.
3 tracce 2 canali: PCM, Dolby DTS e True HD.
Purtroppo non ho avuto tempo di infirlarlo nell'Oppo e stamattina sono partito per Milano.
Proverò Sabato.
Prima impressione: dal formato della cover il leaflet ci guadagna, presenti tutti i testi ben leggibili.
Salve ho ascoltato ieri il BRD audio Songs in the key of life.
La catena era: Oppo BDP105EU, Denon PMA2010AE, Chario Premium 2000 Tower
L'ascolto è stato molto soddisfacente: la sezione fiati di Sir Duke, per dire, era brillante e vivace.
La gamma media era forse un po' indietro, ma questo dipende secondo me dalla combinazione tra le Chario (tra l'altro accostate al muro) che privilegiano i bassi e il Denon che tende a mettere in evidenza la gamma alta.
Purtroppo non ho il CD né il vinile di questo disco, e quindi non sono in grado di fare un confronto tra le sorgenti.
Aspetto di ricevere Breakfast in America la prossima settimana.