Visualizzazione Stampabile
-
riprendo qui le mie considerazioni sul numero massimo di annunci mensili, fatte per errore in altro loco.
link alle perplessità
2 sono a mio parere pochi.
da qui 2 considerazioni.
1) se il permesso ai mod è semplicemente da richiedersi per filtrare annunci da operatori, allora può essere anche accettato, in quanto una richiesta fatta da un comune mortale "dovrebbe" essere sempre accettata.
2) se invece serve solo a limitare il numero di annunci, non mi tova propriamente a favore.
questa è la mia opinione, interessata perchè spesso mi si vede tra i venditori e gli acquirenti ;) :D
-
limite dei 30 post
Ho notato che adesso c'è chi posta messaggi inutili a raffica per arrivare alla fatidica soglia dei 30 e poter vendere nel mercatino. Volendo mantenere il limite per tutelare gli acquirenti, suggerirei di inserirne anche uno temporale, e cioè che oltre ai 30 post si debba anche essere iscritti al forum da almeno uno o due mesi, per evitare "blitz" di interessati solo alla vendita mordi-e-fuggi.
Ciao
-
Se e quando ce ne accorgiamo ci comporteremo di conseguenza.
Ad esempio, potremmo sospendere e/o decurtare qualche punto.
Vi piace l'idea?
Emidio
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
riprendo qui le mie considerazioni sul numero massimo di annunci mensili, fatte per errore in altro loco.
link alle perplessità
2 sono a mio parere pochi.
da qui 2 considerazioni.
1) se il permesso ai mod è semplicemente da richiedersi per filtrare annunci da operatori, allora può essere anche accettato, in quanto una richiesta fatta da un comune mortale "dovrebbe" essere sempre accettata...
Appunto.
Porre un limite al limite delle inserzioni ci era sembrata l'ida più intelligente.
Nei limiti del possibile siamo anche disposti a concedere deroghe, ma preferiremmo di no.
Altre idee?
-
mi sembra che il numero di post più limite temporale possa essere un buon compromesso. Lo scorso anno avevo già parlato di questo e le reazioni erano state abbastanza tiepide....Ora mi sembra che siano di una certa attualità e devo osservare che quanto dice Emidio poco sopra è il pensiero che ho avuto giusto ieri sera leggendo un annuncio (giustamente) censurato perchè l'inserzionista aveva soli 3 posts. A seguito di ciò ho visto un fiorire di posts nei threads più disparati con il preciso (e chiaro) intento di raggiungere talòe fatidica soglia. Ecco che il limite di tempo riuscirebbe anche a disciplinare tali "workarounds".
Saluti
-
Che ne pensate di obbligare i venditori poco conosciuti a usare oobligatoriamente il metodo del contrassegno o della consegna a mano ?
In questo modo non si impedisce a nessuno di proporre il proprio usato ma forse si riescono a evitare fregature mordi e fuggi.
Si potrebbe al limite istituire una sezione di feedback nella quale è possibile inserire commenti (con un qualche meccanismo di tutela da escalation poco ortodosse) sulla correttezza dei venditori e degli acquirenti un po' come si fa su ebay.
.... solo idee buttate giù di getto.
Ciao a tutti - Flavio
-
Quello del limite temporale (già l'avevo suggerito, peraltro) mi sembra l'unico modo per evitare 30 messaggi tipo:
:D Ciao a tutti....
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Quello del limite temporale (già l'avevo suggerito, peraltro) mi sembra l'unico modo per evitare 30 messaggi tipo:
:D Ciao a tutti....
Concordo, l'esempio di LE80NARDO è lampante, ma ci sono altri casi di "risveglio temporaneo dal sonno" e raggiungimento dei 30 post in un'oretta circa!
-
perché, un utente con 100 messaggi non potrebbe fare il colpaccio?
creare troppe norme potrebbe dare l'illusione di una transazione sicura, mentre nemmeno su ebay con tanto di assicurazioni e sistema di feedback questo non avviene
anzi, se volessi fare il colpaccio lo farei qua, non su ebay, proprio per quella sensazione di gruppo e di conoscenza che dà sicurezza
anzi, quasi quasi... ;)
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
perché, un utente con 100 messaggi non potrebbe fare il colpaccio?
creare troppe norme potrebbe dare l'illusione di una transazione sicura, mentre nemmeno su ebay con tanto di assicurazioni e sistema di feedback questo non avviene
anzi, se volessi fare il colpaccio lo farei qua, non su ebay, proprio per quella sensazione di gruppo e di conoscenza che dà sicurezza
anzi, quasi quasi... ;)
Lanzo, non stavo legando l'onestà di un venditore al numero dei post, ma la suddetta regola ha portato a vari esempi di messaggite acuta;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Lanzo, non stavo legando l'onestà di un venditore al numero dei post, ma la suddetta regola ha portato a vari esempi di messaggite acuta;)
ragazzi, l'avevo notato anche io a Leo, da ieri sera: ma poi ho pensato e se è in buona fede?!?
la cosa strana è l'assenza della sua reazione ad una affermazione tanto contraria al suo buon nome...
o si è offeso e non tornerà più qui, credendoci una famiglia di massoni, oppure non ha ancora letto una riga di tutto quanto si dice di lui...
CMQ: la regola si è dimostrata non efficace, anzi: a questo punto o la si abolisce, o la si integra con un limite temporale, tipo 30gg di anzianità...
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
ragazzi, l'avevo notato anche io a Leo, da ieri sera: ma poi ho pensato e se è in buona fede?!?
Non ho messo in dubbio la sua buona fede (per quanto riguarda la vendita), ma, di certo, il modo in cui ha accumulato messaggi, IMHO è mooolto discutibile!Post del tipo: "Buon Anno", "Abbasso Windows", sono solo degli esempi;)
Se si mettessero 30 gg & 30 post di anzianità non si risolverebbe nulla: chi volesse accumulare messaggi intervenendo a casaccio lo farebbe lo stesso (al termine dei 30 giorni, o durante questo periodo).
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Non ho messo in dubbio la sua buona fede (per quanto riguarda la vendita), ma, di certo, il modo in cui ha accumulato messaggi, IMHO è mooolto discutibile!Post del tipo: "Buon Anno", "Abbasso Windows", sono solo degli esempi;)
Se si mettessero 30 gg & 30 post di anzianità non si risolverebbe nulla: chi volesse accumulare messaggi intervenendo a casaccio lo farebbe lo stesso (al termine dei 30 giorni, o durante questo periodo).
si però 30 gg sono cmq un lasso di tempo tale che scoraggia molti, nel bene e nel male intendiamoci.
nel bene perchè chi si iscrive solo per l'annuncio viene scoraggiato a farlo.
nel male perchè se effettivamente l'oggetto dell'annuncio è interessante si rischia di perderlo.
tra le due però preferisco la prima
-
Per le furbizie cominciamo ad essere obbligati oltre al NICK a specificare nome e cognome e magari per registrarsi usare il CF , ovviamente non visibile ma che riduce drasticamente il registrarsi di nuovo.
Per la chattite, ci casco anche io percui è difficile controllarla.
Per la vendita adotterei la politica dei feedback e toglierei le trenta inserzioni, altrimenti occorrerebbe analizzare tutti i post, il tempo scoraggia anche la vendita come detto sopra.
Boh, poi altro non saprei.
Andra
-
Ciao sono Bruno da Treviso vi sottopongo il mio caso.
In questo forum ho già acquistato due prodotti e con qualcuno ogni tanto mi sento per chiedere consiglio in mp.
Non trovo giusto che se devo vendere qualcosa devo scrivere delle schiocchezze per arrivare a 30 messaggi? Penso che anche se fossero 100 i messaggi la cosa non cambierebbe. Se la regola serve per evitare alle persone del forum di essere bidonate da nuove persone non penso sia la regola giusta e penso anche che sia difficile trovarne una. Penso che a un certo punto bisogna fare la scelta se questa parte del forum debba essere riservata ai forumiani incalliti o se invece è aperta a tutti.
Io sceglierei il secondo caso lasciando all'accortezza di ognuno di noi se comprare o no da una persona che non si conosce.
Magari proprio quello che ho scritto è una schiocchezza per farmi arrivare al fatidico 30 :D
Se a quanlcuno viene il dubbio che ho scritto questo perchè devo vendere qualcosa ebbene si ho qualcosa da vendere ma per ora l'ho messa in altri siti. Peccato per voi :D
Comunque tutto questo senza nessuna polemica, ci mancherebbe. Sono ospite e mi adeguo. Volevo solo dire la mia
Buona continuazione