Semplicemente hai una riduzione complessiva nella qualita' di visione.
Niente di drammatico.
Visualizzazione Stampabile
Semplicemente hai una riduzione complessiva nella qualita' di visione.
Niente di drammatico.
Cosa mi dite di questo LED Samsung UE42F5300, l'ho trovato a 569€ da Un...ro...ho guardato sul sito samsung.com/it ma non l'ho trovato; è, invece, presente su samsung.com/uk....qualcuno lo conosce? ho visto che ha già il DVB-T2
Sono ancora in alto mare, non riesco a fare una scelta....ero quasi deciso a prendere l'E6 però ho letto che non è tanto indicato per guardare lo sport (soprattutto il calcio)??? E' vero??? L'ET5 sarebbe meglio?
Come valutate i seguenti modelli:
- Samsung UE42F5300 499€;
- LG42M615S 459€;
- TOSHIBA 40TL933G 499€;
- SHARP LC-46LE730ENET 599€;
- LG 50PH670S 599€
Non è vero che l'E6 renda male col calcio, le differenze rispetto all'ET5 sono a parte la mancanza del 3D (sull'E6) il tipo di pannello che sull'ET5 è un IPS (nero meno profondo al buio ma ampio angolo di visione) e sull'E6 un VA (ottimo nero anche al buio ma angolo di visione ristretto ad una 40ina di gradi rispetto al centro).
Scusatemi se mi ripeto, ma vorrei delle info sui seguenti modelli:
- Samsung UE42F5300 499€;
- LG42M615S 459€;
- TOSHIBA 40TL933G 499€;
- SHARP LC-46LE730ENET 599€;
- LG 50PH670S 599€
Sono tutti modelli entry level quindi non sono gran che... uno vale l'altro per me.
Il Toshiba è quello più vicino alla resa Panasonic. ;)
Cosa mi dite del plasma LG 50PM670S a 549€?
up, please
Non e' che facendo un UP puoi ottenere piu' risposte :D
Dimentichi un particolare importante: la riduzione della qualità di visione è inversamente proporzionale alla distanza di visione. Con un 40-42 pollici oltre i 170/180 cm un hd ready è equivalente ad un full come livello di dettaglio percepito.
Un Panasonic 42x60 non ti piacerebbe? ottima qualità di visione e rientra nel tuo budget