Visualizzazione Stampabile
-
Nell'ordine...
Si la seconda HDMI out ti consente di gestire una TV p.es ed un Videoproiettore.
Per la sorgente se hai voglia anche di ascoltare musica e comunque in ottica di partire con il piede giusto credo che migliore sia la sorgente e più soddisfatto resterai...dell'acquisto
Il consiglio che ti do' è di andare ad ascoltarli possibilmente con l'elettronica che sceglierai e poi decidere.
-
purtroppo non ho possibilità di ascoltare questo tipo di elettroniche e diffusori nella mia zona. Per ora sto con una coppia di monitor audio br2 e un vecchio ampli sansui7700 di mio padre ;) in attesa di aggiornamento.
-
per utilizzare la funzione multiroom è necessario aver prima cablato la casa in tal senso?
-
Si dovresti aver prevusto dove posizionare i diffusori ... e una volta installati e collegati potrai usufruire del multiroom
-
ricorda che i denon non hanno gli ingressi multichannel 5.1 o 7.1,mentre il Marantz 5006 avrà un hdmi out di meno ma ha gli ingressi 7.1
-
ho dato un'occhiata in giro, visto che , è vero che ascolto parecchia musica, ma per il mini salottino dove prevedo di mettere il sintoampli avevo previsto l' acquisto di kit di casse 5.1 come monitor audio mass, kef 3005 , b&W mt 50 (almassimo) perciò non credo si possa sentire tanta differenza nella musicalità di un apparecchio, ho notato altri apparecchi che non dovrebbero essere male perciò la scelta aggiornata dovrebbe andare tra marantz 5007/6007, poi ho visto yamaha rx- v775 mi sembra si chiami così pioneer sc lx 56/76 e onkio 626.
anche se solo i primi due lavorano a 8 ohm mi senbra di aver capito. lo yamaha ha la possibilità di mettere adattatore blietooth (come marantz) e in più adattatore wi-fi.dal punto di vista della musicalità e del settaggio del 5.1 com'e'? mi sapete dire qualcosa a carattere generale di questi prodotti?
-
i Marantz ed anche il yamaha 775 sono in grado di lavorare a 6ohm ed anche a 4ohm per cui non preoccuparti che riescono bene a far suonare i kit da te citati.
I Marantz sono tra quelle macchine che riescono a suonare meglio anche in 2ch rispetto gli altri ,mentre il yamaha è un po' meglio in ht per i vari dsp selezionabili,ma secondo il mio punto di vista preferisco i Marantz.
I pioneer non li conosco bene e non mi hanno suscitatogrande interesse per via della classe D.
L'onkyo 626 dovrebbe essere buono per ht ma è nudo nel senso che non ha ne ingressi multichannel 7.1 né preout 7.1 o 7.2,mentre i Marantz hanno entrambi e idem per il775 ha le preout.