Visualizzazione Stampabile
-
Non esiste in nessun caso che si possa preferire questa edizione a quella UK.I molteplici extra presenti servono da documento storico e fanno da corpus unico e inscindibile con il film,dato che ne seguono minuziosamente tutti gli aspetti e se visionati a dovere permettono una visione a 360 gradi di un titolo cosi' importante.
Se un qualsiasi filmaccio di supereroi in BD manca di contenuti extra posso anche fregarmene altamente,ma in casi come questo,e con opere di tal levatura,non lo posso perdonare.Oltretutto gli extra erano gia' tutti belli e pronti.
Scelta imperdonabile IMHO.
-
la mia era solo una battuta ovviamente....:D
-
Ci mancherebbe Lucio,il mio commento non era rivolto a te,ma alla situazione globale delle uscite nostrane,che su film fondamentali,per un motivo o per l'altro difettano sempre di qualcosa...;)
-
A volte quando vediamo scelte dei produttori che ci fanno girare gli zebedei si riesce e intravedere una ragione verso la loro scelta, NON dico che poi la si condivida, ma che si vede quello che li ha portato a scegliere una strada piuttosto che l'altra. Ma quà veramente... che cosa li porta a prendere questa scelta? Dove è il risparmio nel togliere extra per cui hanno già i diritti (e se sono prodotti da loro non hanno costi aggiuntivi perché già realizzati) e authoring il cui costo non cambia se inserisci o meno un contenuto?
Mistero...
-
-
Petizione tipo Lo squalo o E.T. per poter avere lo stesso disco con i contenuti speciali anche senza i sottotitoli così che non debbano fare del lavoro in più?
....ah, già dimenticavo: siamo lungi dall'essere in una WONDERLAND!!!!!!!
Love,
K.
-
paese delle meraviglie...grazie:D...no dico...ora pare che se non abbiamo gli extra con i sub è colpa nostra che siamo dei baluba che non riescono a farne a meno...mi pare si esageri...pago il bd come (anzi di +) in altri paesi e vorrei un bd con lingua italiana(siamo tutto sommato ancora su suolo italico)e sub italiani
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
beh pazienza...avremo + bitrate:D
...Manco quello Lucio !!!...Stavolta Manco quello !!!!......
... Perchè proprio ieri ... ho scoperto, che la Paramount per l'edizione italiana e tedesca, non solo non ha inserito uno straccio di extra, ma NON ha NEANCHE utilizzato un BD-50 GB, ma ha usato un BD-25 GB !!! ...
Quindi ADDIO pure al Bitrate pompato a palla...perchè di sicuro è molto inferiore rispetto a quello all'edizione USA / UK!!!...
Ecco il link della Recensione del BD Tedesco , su Cinefacts.DE, dove il Recensore, mostra chiaramente che è stato utilizzato come supporto, un BD-25 GB ...........: ...Medientyp: BD 25...:
...Io oramai non ho più parole...
...davvero non riesco a capire il perchè di questo comportamento, poi proprio con SUNSET BOULEVARD lo dovevano fare...e meno male che il BD in UK si è salvato !!!...sennò era la fine...
...Comunque quì , a mio avviso, inizia ad essere NECESSARIO che si faccia la voce grossa, con qualche petizione o roba del genere !!!
...Però stavolta, unendo le forze anche con i vicini colleghi che abitano in Germania, che vi assicuro sono (saranno) incazzati quanto noi !!!
...Dato che ho già provveduto ad informarli, aprendo il Thread Ufficiale nella loro sezione su Bluray.com!!!
...Inoltre ho anche informato Svet e vediamo anche lui cosa mi sa dire a riguardo .
...SHAME ON YOU PARAMOUNT !!!!!!....SHAME ON YOU !!!!!
-
e questo veramente pone una pietra tombale sulla squallida vicenda :mad:
-
Anch'io davvero non riesco a capire la logica che si cela dietro a queste scelte (premetto che il film non lo conosco, ma è già nel carrello di amazon :D).
D'accordo, eliminando gli extra e comprimendo un po' il film puoi utilizzare un bd da 25 anzichè 50gb; inoltre risparmi sui sottotitoli. Quindi, alla fine, qualche centesimo su ogni copia riesci a tirarlo via. Ma considerando che questo non sarà certo un titolo che venderà milioni di copie e che comunque va a inserirsi in una fascia di mercato formata principalmente da appassionati (i quali - immagino - non avranno problemi a spendere qualche centesimo in più per un prodotto senza compromessi), alla fine risparmiare qualcosa sul prezzo di uscita non avrebbe la minima incidenza sulle vendite.
Davvero non capisco. E questa volta non ce l'hanno solo con noi che siamo piccoli e neri..... ce l'hanno anche con i biondi con gli occhi azzurri :D
-
francamente per questo film che non arriva alle due ore ...senza extra ...non credo francamente che un bd50 avrebbe dato qualcosa di + in termini di qualità visiva
-
...Lucio ma ci mancherebbe altro, questo lo sò anche io, e sicuramente la resa sará pressoché identica all'edizione USA/UK.
...Però diamine é una questione di principio !!!
...Intanto peró il video del nostro BD sará encodato al massimo su 22 GB, ben 8-GB di di differenza (piú o meno, per un dato esatto, bisognerá vedere il Report...) con l'edizioni USA/UK, e comunque non é poco...
...Ma perché ci devono trattare cosí !!!
...Sta a vedere, che il prossimo titolo di catalogo che pubblicano, ce lo rifilano in un dvd dual layer....... :rolleyes: :cry:
-
ah beh...sul principio hai perfettamente ragione...tra un po' ce li daranno in una semplice bustina i bd....:D
-
Spero vivamente che la cosa non si rifletta anche nelle edizioni dei titoli attualmente in sala e che presumibilmente usciranno a fine autunno o inizio 2014, anche se non credo francamente. Penso che questa politica scellerata rimanga confinata ai cosiddetti titoli di catalogo o simili. In ogni caso si, sono d'accordo con jasse che bisognerebbe farsi sentire con una bella petizione direttamente alla fonte.
-
Lucio,Nick,mi stupisco che persone attente e appassionate come voi ancora stiano qui a parlare del mercato italiano.
Volete capire che il BD in Italia non ha mai davvero preso piede? Ho fatto un giro l'altra sera alla Feltrinelli di Milano e su dieci scaffali dedicati all'home video i BD occupavano due scaffaletti striminziti.Tutto il resto era un proliferare di dvd.E le persone davanti a me in cassa compravano TUTTE dvd.Avete letto bene,nell'epoca in cui ci si riempie la bocca con paroloni tipo Ultra HD e 4K,ancora tutto e' dominato dall'SD.E le offerte in BD non mancavano ve l'assicuro.Questo mega OT (di cui mi scuso) per dire che e' ora di smettere di stupirsi se i BD nel nostro paese sono fatti molte volte un "tanto al chilo".Dovrebbe cambiare totalmente la concezione degli acquirenti...e questa la vedo dura se a 2013 inoltrato siamo ancora in queste condizioni (senza contare la pirateria.) In piu' manca una vera educazione anche da parte della tv generalista (quella che forgia purtroppo gli spettatori) con TG ancora in SD e in 4:3 e reti pessime tipo Rai 4 o Iris che trasmettono film supercompressi e con l'aspect ratio sbagliato...:rolleyes: