Visualizzazione Stampabile
-
eh lo so i pana plasma sono numeri uno detto da tutti... pero' io il tv per ora ci guardo lo sport ,per la maggior parte supertennis sul digitale terrestre, qualche partita di calcio , basket e poi la tv la usano mia moglie e mio figlio sempre per guardare digitale terrestre , per cui forse le potenzialità dei pana come mi dicevi in precedenza non le sfrutterei per nulla e visto che con l'SD il pana non va molto d'accordo ...
ad ogni modo mi piacerebbe acquistare un buon Tv , e preferirei al plasma.. la serie D/E 8000 di samsung mi piace molto... terro' d'occhio il sito del Refurb... di Goito..
invece mia moglie e mio figlio mi hanno fatto notare queste Tv a led , le conosci, oppure qualcuno del forum le conosce per darmi qualche consiglio ?
PHILIPS 46 PFL5507 a € 849,00
PHILIPS 47 PFL6007 a € 889,00
LG 46 LS5600 a € 769,00
TOSHIBA 46TL868 A € 699,00
SONY 720 mi sembra a € 749,00
grazie
-
io ho da poco acquistato un 50PA5500..e sinceramente per l'uso che ne devi fare tu credo sia decisamente un buon prodotto, e risparmi anche più di qualcosa.
-
ok grazie per la info
come si comporta LG in SD ?
io ho una sala abbastanza luminosa , sento dire che riflette molto, secondo te ?
-
altrimenti avrei trovato questi che sembran di categoria superiore al PA5500
LG 50PH670S oppure LG 50PN6500 qualcuno li conosce ??
-
Ciao Zed
ma che differenze ci sono fra la sere samsung D/E 8000, e la E6500 ??
dalle ricerche che ho fatto sembrano identiche solo che la E6500 non è per il mercato italiano , è corretto quello che dico ?
a parte che la E6500 costa anche meno... e questo mi confonde le idee.. che cosa ha di meno ??? ne parlano tutti strabene...
grazie per le info
-
Allora, per quanto riguarda il riflesso effettivamente il PA5500 riflette molto, non mi sento di consigliarlo in ambienti luminosi e con poca possibilità di controllo della luce.
Ho sentito parlare un gran bene del D8000 samsung, ma dovresti stare attento che non sia un modello espositivo, in quanto è un tv di ormai 2 anni fa, potrebbe essere esposto anche da 10000 ore.
-
la serie 8000 è la top di gamma, con fintro antiriflesso migliore, probabilmente una sezione smart più evoluta e controlli di calibrazione più fini
in teoria ciò dovrebbe portare ad una migliore visione di giorno, calibrazione più fine e "teoricamente" un nero migliore..dico teoricamente perchè sui due modelli cè molta confusione, ci sono recensioni che danno risultati e rilevazioni mlto diverse tra loro (ad esempio un livello di nero che varia da 0.2 a 0.5 per l'E8000, il D faceva leggermente peggio, trovi molte info da Salamandre nella discussione ufficiale) e anche dal fatto che in italia non sono molto diffusi, anche qui nel forum ce ne sono pochi, quindi anche i riscontri degli utenti sono sicuramente meno numerosi che rispetto a panasonic
io rimango dell'idea che per il tuo utilizzo un Led di buon livello è sicuramente la scelta migliore, lo usano i tuoi figli x giocare e visualizzi molti canali con loghi fissi...sono situazioni che si possono gestire benissimo senza problemi (l'altra sera mi sono riguardato Tron per la milionesima volta su ITA1 senza il minimo segno di ritenzione) tuttavia credo che il plasma non sia il prodotto più adatto x quello che devi farci..io ci vedo bene un Samsung 6900
oltretutto che sulle diagonali minori i plasma samsung non hanno mai particolarmente stupito per il nero, che è decisamente migliore nelle diagonali da 59-60-64
-
sei un grande Zed , riesci sempre a confondermi le idee (chiaramente sto scherzando) ero quasi sul punto di compare un E6500 ...
e tu vuoi farmi prendere un Led ... ma voglio fidarmi lo stesso ... forse... il ES6900 non l'ho trovato ad un prezzo appetibile x le mie tasche..la differenza con questo SAMSUNG UE46ES6800 SMART TV LED 3D WIFI SERIE DUAL CORE 6 quale sarebbe ??
-
no aspetta un momento :D il 60E6500 è un ottimo plasma, stessa cosa il 50-51 anche se con un nero un pò più alto, come da tradizione samsung..
io sono pro-plasma, ma non sono uno dei tanti infervorati del forum che vedono solo plasma (o solo led) io preferisco il plasma per la naturalezza delle immagini e l'effetto cinema che riescono a dare, ma ci sono situazioni in cui è meglio un plasma (ad esempio io che guardo pochissima tv, tanti film quasi tutti in HD) e altre dove un led è sicuramente più consono (ambiente molto luminoso, tanta tv digitale, bimbi in casa, tv ad uso familiare ecc)
infatti qualche anno fa quando ho regalato la tv ai miei, gli ho preso un LCD, sapendo che ci guarda pochi film, non ha BD player, sta acceso magari anche 7-8 ore di fila e sempre sul digitale o su sky...in quelle condizioni sarebbe stato assurdo pensare ad un plasma
è la solita storia della Ferrari e della Smart :D è ovvio che la ferrari è piu veloce, piu bella e più tutto...ma se abiti in centro a milano e non hai l'autista privato :D fidati che dopo 20 minuti permuti la ferrari per la smart anche a costo zero! ;)
ultimamente il compratore può scegliere tra:
- ottimi plasma dalle prestazioni incredibili (VT, D8000, GT)
- ottimi Led dalle prestazioni simili ai plasma (ES7000/8000, HX855/920, LZ1, WT50)
- Led molto buoni a prezzi un pò più ragionevoli (ES6900, HX755, i pana)
cè solo l'imbarazzo della scelta, il difficile è capire che prodotto può essere il più indicato, e cosa più difficile, fissarsi un budget e non superarlo..
io NON ti sconsiglio affatto l'E6500, anzi! come non ti sconsiglio il GT50...solo devi capire in base a quanto tempo sta acceso il tv, se hai bimbi piccoli che ci giocano molto, e cose simili quanto ti può essere conveniente un plasma piuttoscto che un buon led...ovvero meglio la ferrari che la smart, a patto di non doverci fare il rappresentante e girare tutto il giorno x le viuzze del centro :D
-
Eh caro Zed , difficile non essere d'accordo con te ... sei miticoooo
quando dici i pana nei led a prezzi ragionevoli , a che modelli ti riferisci ? a tutti i pana led o a qualcuno in particolare ??
-
personalmente l'unico pana led che mi abbia realmente convinto è il WT50 (parlo sempre di serie 50 e non 60 xè sulle nuove non avendole ancora viste, preferisco non esprimermi) gli altri (ET, DT, E) non mi hanno mai particolarmente colpito
il WT a me piace molto, l'ho visto un paio di volte e lo trovo un buon avvicinalmento al plasma, simile al sony, con un'immagine morbida e molto naturale per un led, decisamente gradevole e con un nero molto buono, anche se vedendolo fianco a fianco con un VT50 la differenza è ben evidente e francamente abbastanza eclatante..
si parla cmq di un top di gamma che nel taglio da 55 sta oltre i 2000 euro, alla pari dell'ES8000 e HX855, quindi prodotti dove è lecito aspettarsi il meglio disponibile!
cmq ti consiglio di aspettare ancora un mesetto e pensarci bene..al momento stanno uscendo i mod 2013, quindi non sarà difficule trovare buone offerte sui mod 2012 ;)
-
ciao Zed ne approfitto della tua pazienza e della tua conoscenza in materia , ciao anche tutti i ragazzi del forum che volessero intervenire
come da tuo buon consiglio sto aspettando le offerte sui mod 2012 e guardo un po' in giro , l'ES6900 sembra terminato ovunque , nei negozi fisici dove vorrei andare io , ho trovato buoni prezzi (€ 749)su ES6710 che mi pare sia uguale al ES6900 ma senza il processore dual core , cosa ne pensi di questo 6710 ? e un altra domanda i philips a led smart tv li conosci ??qualcuno li conosce ? come sono come Tv ?
grazie a tutti quelli che volessero rispondere
-
L'ES6710 a led è molto competitivo, preferisco il pana GT50 se in budget.
-
in famiglia mi guardano soprattutto digitale terrestre e io di solito sport in HD o SD
per quello mi hanno consigliato il LED , al posto del Plasma che digerisce male i segnali in SD
-
Che il plasma digerisca peggio i segnali sd è del tutto sbagliato.