Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, forse ho scoperto l'arcano, il cavo del diffusore in questione ha un problema in un punto, non so se si è schiacciato e/o semi tranciato spostando i mobili e forse lì è il problema. L'ho sostituito momentaneamente con un vecchio cavo in rame rosso-nero da 2,5 che avevo in casa.
in aggiornamento:
ho sostituito i cavi vecchi con i SUPRA PLY 3.4 (piccolo inciso il suono mi sembra più dettagliato in alto e i bassi più controllati rispetto a prima) e tutto pare sia tornato alla normalità, a caldo e a freddo. Ho continuato a stressare un po' le elettroniche e controllato tutti i cavi. Spero veramente fosse quel cavo ballerino il motivo della perdita di segnale quella mattina... grazie a tutti per i consigli
-
Torno a chiedere un vostro consiglio, dopo 20 giorni il problema sembrava risolto, a freddo, a caldo, più sorgenti, sempre tutto ok, stamattina invece è successo di nuovo, appena acceso l'ampli il canale sinistro era quasi muto con qualche gracchio. Cosa curiosa, il canale comincia a sentirsi sempre meglio in pochi secondi, insomma sembra che il canale incriminato si "svegli" dopo 10/15 secondi e tutto torna ok. Poi lo spengo, lo riaccendo, cambio i selettori, l'ho testato in vari modi, i cavi sono nuovi, lo muovo, lo sbatto, lo picchietto...niente. dopo la prima volta l'ho lasciato spento anche un paio di giorni in più pensando a qualche elemento pigro a freddo ma invece sempre ok. Oggi veniva da una sessione di ascolto ieri sera di circa 3 ore. Bah...veramente non so cosa pensare. Mi chiedo solo se sia cosa così degna di nota da smontare tutto e portarlo in laboratorio.
-
Che il vecchio cavo sin spiaccicato non abbia cortocircuitato il can sin dell'ampli...
-
Ora ha tutto l'aspetto (gracchi ed interruzioni del funzionamento) di un guasto che ho avuto su un vecchio Pioneer degli anni '80 che era dovuto ad una saldatura difettosa il cui effetto si è manifestato molti anni dopo. Rinvenute tutte le saldature con stagno buono, il difetto è sparito. Se fosse quello ci vorrebbe solo molta pazienza ed il lavoro sarebbe fatto.
Ciao, Enzo
-
Ciao a tutti, alla fine dopo essere impazzito per giorni e quasi rassegnato, ho fatto l'unica cosa che da perfetto idiota non avevo controllato, il ponticello del biwiring delle cassa!! Ovvero avevo sempre toccato e strippato il cavo ben saldo all'attacco dei woofer senza curarmi dell'attacco dei tweeter, era stretto e non lo avevo mai toccato. Invece era serrato si ma col ponticello che non faceva bene contatto. Toccandolo per puro caso ho sentito il gracchio e il canale sparire per mezzo secondo ergo stesso difetto lamentato, ho allentato tutto, messo un pezzo di cavo al posto dei ponticelli e stretto tutto per bene... credo veramente di aver risolto. Mi sento un imbecille, stavo per smuovere mari e monti ed era forse la prima cosa da controllare