Una cosa è certa che il divertimento è veramente assicurato!
Quasi quasi, Domenica ci rivado...
Rino
Visualizzazione Stampabile
Una cosa è certa che il divertimento è veramente assicurato!
Quasi quasi, Domenica ci rivado...
Rino
non vorrei dire una vaccata ma mi pare che abbia collaborato spesso nelle sceneggiature dei film di Fellini (quindi non è proprio un povero vecchio sprovveduto ;))Citazione:
guderian ha scritto:
chi c***o è sto' Tonino Guerra?
Era ,e "pagnotta" a parte è, uno dei più grandi sceneggiatori e poeti del dopoguerra,collaboratore tra l'altro di Fellini.Citazione:
guderian ha scritto:
chi c***o è sto' Tonino Guerra?
In una recente intervista in cui gli chiedevano ragione della marketta Unieuro,in tutta risposta ha tirato fuori il libretto della pensione...
trovato in pochi minuti con google
"Fino ad oggi, i piu' grandi registi sono ricorsi alla sua preziosa esperienza di sceneggiatore: De Sica, Monicelli, i fratelli Taviani, Rosi, Tarkovskij, Fellini (decisivo il suo contributo ad Amarcord, inno poetico alla "romagnolità", vincitore del premio Oscar), Wenders, Angelopoulos (con il quale nel 1998 ha vinto la Palma d'oro al Festival del Cinema di Cannes per il film 'L'eternità e un giorno') e molti altri."
ehi! mica ho detto che tutti i 100hz fanno schifo :cool:Citazione:
GRG ha scritto:
...
qui non sono d'accordo al 100 per cento: ho un Loewe 100Hz e devo dire che non è male, con i video pubblicitari è perfetto :D peccato che gli altri programmi spesso lascino a desiderare in quanto a qualità video...
Ciao
Guido
diciamo che la cosa curiosa e' che la gente compra delle marche sconosciute (... ma anche conosciute) dai risultati pessimi ed e' disposta, mi sembra, a spendere il doppio (o quasi) rispetto all'equivalente modello a 50hz che si vede sicuramente meglio.
ciao
;)
invece un commesso di un gosso centro commerciale di Palermo simpaticamente aveva risolto il problema di come si vedevano i vari plasma e retro utilizzando un HTPC dedicato della NEC ( probabilmente inviato dagli importatori ) che sparava delle favolose immagini prese da un DVD in WM HD collegato in DVI quando gli ho detto davanti ad ignavi clienti che così sono buoni tutti a far andare bene i display e di collegarcelo in videocomposito ad un ricevitore sat o alla presa di antenna è diventato di mille colori poverino !!!!!! ho avuto pietà per lui e mi sono allontanato morale una settimana dopo quantomeno campeggiava un cartello su un retro Sagem e su un plasma Pioneer che indicava correttamente che di HD si trattava bravini diciamo 5 e mezzo
:D :D :D
In tante altre occasioni, su questo medesimo argomento, ci siamo trovati perfettamente d'accordo. E lo siamo ancora ;) .Citazione:
giapao ha scritto:
ehi! mica ho detto che tutti i 100hz fanno schifo :cool:
diciamo che la cosa curiosa e' che la gente compra delle marche sconosciute (... ma anche conosciute) dai risultati pessimi ed e' disposta, mi sembra, a spendere il doppio (o quasi) rispetto all'equivalente modello a 50hz che si vede sicuramente meglio...
Dove lavoro io (che non è un Unieuro ma cmq un negozio di una certa metratura) ho collegato un LCD Daewoo da 30" con un media center e naturalmente faccio andare in loop tutta la serie di trailer di wmvhd.com tutto il giorno, non vi dico le espressioni della gente che mi chiedono come mai sul Daewoo si vede bene e sul Sony no!
Merci Guren ed anche a mrkappa; non vorrei andare troppo in OT, ma resta il mio piccolo dubbio sulla scelta del testimonial (oltre che su quanto - poverino - gli fanno dire) dacchè non tutti i consumatori fanno una ricerca per capire chi esso sia (forse sarebbe stato meglio qualche bononona delle solite!).Citazione:
Guren ha scritto:
"Fino ad oggi, i piu' grandi registi sono ricorsi alla sua preziosa esperienza di sceneggiatore: De Sica, Monicelli, i fratelli Taviani, Rosi, Tarkovskij, Fellini (decisivo il suo contributo ad Amarcord, inno poetico alla "romagnolità", vincitore del premio Oscar), Wenders, Angelopoulos (con il quale nel 1998 ha vinto la Palma d'oro al Festival del Cinema di Cannes per il film 'L'eternità e un giorno') e molti altri."
O forse sono io a non capire di marketing.
Quanto al 3ead, temo che al problema non ci sia soluzione.
Oramai,
- nei negozi "boutique" si ottiene (ma neanche sempre!) qualche spiegazione, ed i prodotti sono (ma non sempre) correttamemte mostrati, ma ad un prezzo spesso elevatissimo;
- nei centri commerciali, capita quanto si diceva (allestimenti ed informazioni poco corrette), a prezzi un po' migliori, ma con rischio (per l'utente meno avveduto) di fare l'acquisto sbagliato;
- l'acquisto on line consente sovente di spuntare i migliori prezzi, ma bisogna conoscere prima cosa di vuole prendere (ben venuto allora questo forum!).
bye