Hai impostato il percorso dei file sui profili dei film in MyMovies?
Visualizzazione Stampabile
Hai impostato il percorso dei file sui profili dei film in MyMovies?
@ Flavio61
Ho impostato solo la cartella principale dove doveva risiedere il MyMovies sul DUNE.
Provenendo da Yadis, avevo il sospetto che bisognasse comunque inserire i persorsi, ma siccome oltre ad una PATH non me ne fa aggiungere altre, non so come procedere...
Tu parli di questa schermata ??
Allegato 21421
Se si, come dovrei aggiungere le altre cartelle ??
Per ogni singolo film devo inserire la cartella relativa ?? (ci metto una vita con 1300 titoli :cool:) oppure devo mettere la cartella principale e poi fa tutto il programma ??
AD ogni modo nella schermata che vedi , oltre al "DUNE INDEX LOCATION" non mi fa inserire piu nulla , se clikko su "configure Path" non mi si apre nulla.
Altro problema che ho riscontrato solo oggi, i titoli che ho aggiunto in questi giorni, non me li ha aggiornati sul wall, e viceversa i titoli che ho dato via e quindi cancellati, sono rimasti sul wall , cosa che invece la prima volta e' bastato cancellare i titoli dal programma su windows che anche il Dune si e' aggiornato da solo.
Come si fa' a "FORZARE" l'aggiornamento del wall da Mymovies su PC ??
PS: la mia versione di FW attuale e' la 130515_2104_b6 , comunque credo che siano rimasti un bel po indietro con l'aggiornamento del SW perche' loro richiedono un FW minimo abbastanza vecchiotto, o sbaglio ??
Grazie
Devi controllare alcune cose. Nel profilo di ogni film nella sezione dischi nel campo Location Type devi indicare che il film è OnLine e nel campo "Location (Side A)" deve essere compilato il percorso di dove hai memorizzato il file:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/849/gi3a.jpg
Questo lo ottieni attivando il monitoring dei folders nelle opzioni:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/27/7in0.jpg
Per i nuovi film MyMovies rileva la presenza del nuovo file e ti chiede se lo vuoi inserire in archivio compilando automaticamente il percorso. Per i film che già sono in archivio temo che tu debba procedere a mano uno per uno o, in alternativa, azzerrae l'archivio e ricaricarlo.
L'aggiornamento del wall del Dune non sempre è automatico non ho ancora capito quando si aggiorna e quando no. In teoria dovrebbe aggiornarsi ad ogni modifica dell'archivio sul PC ma spesso non l'ho fa. Per forzare l'aggiornamento devi entrare nelle opzioni di configurazione "Meta Data Storage" e forzare l'aggiornamento tramite il pulsante "Update":
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/23/ryxw.jpg
@Flavio61
Intanto ti ringrazio per il dettagliato post.
Ebbene, le cose da dire sono tante ma andiamo per ordine.
1- il tasto che tu dici per forzare l'update del wall, difatto invece di andare ad aggiungere SOLO i titoli in piu' che ho aggiunto, va a fare un upgrade TOTALE di TUTTI i titoli in collezione, difatto quindi ricrea un wall totalmente nuovo, sostituendo SOLAMENTE i titoli aggiunti e quelli cancellati, e per fare cio' ci mette una vita, dalle 3 alle 4 ore, perche' deve rileggere tutti i metadati da server uno ad uno ed aggiornare i dati nuovi, mi pare un po assurdo che per aggiungere solo due profili nuovi, si debba RICATALOGARE tutta la collezione :rolleyes: quindi in tal caso conviene aspettare che esegue l'upgrade in automatico :) sempre se lo fa' .
2- Ho provato a cancellare da Mymovies la cartella che sta sul DUNE con tutti i metadati (dato che c'e' la funzione apposita, che e' quella immediatamente sotto a quella dell'upgrade), ma anche qui, solo per cancellare ci mette una vita, dopo 30 minuti che avevo avviato, la barra di controllo non era nemmeno al 1%. Quindi ho cancellato FISICAMENTE la cartella "Mymovie" che sta sul DUNE a mano, riuscendo difatto a cancellare tutto. Ho preso questa decisione perche' difatto avevo creato un wall senza collegamenti di avvio, quindi ricreare un nuovo wall con tanto di collegamenti.
3- Ora, per poter ricreare i collegamenti sul Dune con tanto di percorso di avvio, a quali cartelle devo puntare nel "Monitored folder" ?? cioe', ad esempio in caso di BD sotto forma di struttura a cartelle devo dargli il percorso fino alla cartella principale del film, oppure la sottocartella BDMV ??
In caso invece di ISO BD (quindi un file singolo con estensione .iso) ???
Ed ancora in caso di cartelle contenenti svariati MKV facenti parte di episodi di stagioni TV ??
Grazie :)
1) Hai ragione non ricordavo che quel tasto serve per il ricarico forzato di tutta la libreria. Nel mio caso ho provato a cancellare un titolo e ricaricarlo dopo qualche minuto è ricomparso nel wall senza fare nulla.
3) Dipende da come hai creato la struttura del tuo archivio sul disco. Io lavoro solo con file MKV e la mia struttura di directory sul disco è la seguente:
x:\Video
--------> \Film
--------------> \Titolo del Film
-----------------------------------> \Titolo del Film.mkv
Con questa struttura nel percorso da monitorare ho inserito \\NomeServer\Video\Film, ed ho selezionato la modalità "Movie Folders".
Per le serie TV il percorso è il seguente:
\\NOMESERVER\Video\Telefilm\Una mamma per amica\Una mamma per amica.s01e01.Uno splendido futuro.mkv
\\NOMESERVER\Video\Telefilm\Una mamma per amica\Una mamma per amica.s01e02.Cattive ragazze.mkv
........
Nel percorso da monitorare ho inserito \\NomeServer\Video\Telefilm, ed ho selezionato la modalità "TV Series".
Nel tuo caso con le ISO non cambia nulla rispetto alla struttura che utilizzo io, in caso di BD o DVD a cartelle, la struttura delle cartelle del DVD o BD deve risiedere al livello del singolo file .mkv (quindi all'interno della cartella con il titolo del film). Per il resto non cambia nulla, MyMovies ricerca all'interno del percorso specificato la cartella VIDEO_TS e collega il film al profilo.
@ Flavio61
Ti ringrazio, provero' , poi ci aggiorniamo ;)
Ragazzi ma voi avete l'hd interno al dune?
Io l'ho montato solo perchè ho una app che lo richiedeva, fino a poco tempo fa utilizzavo solo una schedina SD da 32 Gb.
@ Flavio
scusa, ma cosa cambia tra indicare OFF LINE o ON LINE, per caso sui titoli che sono "fisicamente" stoccati nei vari HDD collegati al DUNE ?? e se per caso (come forse gran parte di chi possiede questi lettori fa'), io scollego un HDD che in archivio e' registrato come ON LINE, la volta successiva che accendo il Dune non lo trova, che cosa succede ?? che il SW MyMovie Management parte a RIFARE tutto l'archivio, compreso il riformare un nuovo WALL, oppure non succede nulla ??
Questo e' un aspetto fondamentale da capire se usare o meno questo SW, in quanto personalmente non sto mai collegato con tutti gli HDD esterni accesi, anzi, proprio il contrario, di solito accendo SOLO quello su cui risiede il film da vedere :cool:
Altra cosa, solo ora mi sono accorto che tu in prima pagina avevi parlato del BUG della lingua inglese, e difatti anch'io ho avuto enormi problemi, con doppi titoli in archivio ricreati senza una logica, e sotto categorie errate... inoltre, una volta partito a creare il WALL non riuscivo piu a fermarlo, nemmeno andando a cancellare FISICAMENTE la cartella INDICE di archiviazione che sta sull'HDD del Dune !! :eek: il SW ripartiva e ricreava di nuovo il Wall, ho dovuto SLINKARE la casellina di gestione per il Dune, altrimenti non si fermava piu' .. Ora ho messo il Management in inglese, e riprovero' il tutto .
Prima pero' aspetto cosa mi dici a riguardo della gestione On Line ed Off Line...
grazie
Per quanto riguarda OnLine ed OffLine guarda la risposta al PM trovi tutto nella sezione Disc(s) del profilo.
Ho fatto alcune prove ed in effetti se carichi un titolo manualmente e hai attivato la funzione "Folder Monitoring" il MyMovies ti segnala di aver trovato un nuovo titolo e ti chiede se vuoi aggiungerlo completo, aggiungerlo senza dati o ignorarlo. In questo puoi scegliere cosa fare.
Sono molto interessato anch'io a questo software, anche se attualmente mi trovo bene anche con yadis. Ho riletto tutta la discussione, ma non ho capito se i film si possono far partire dal wall del dune come si fa con yadis
Si, una volta caricata la libreria in MyMovies la puoi trasferire sul Dune e da lì avviare i films.
Si ma la cosa (almeno per me) non e' stata affatto semplice, e l'ho trovata alquanto complessa e anche un pelo "contorta", alla fine ho lasciato perdere.
Ricordo che ci sono impazzito a piu riprese, proprio per capire come fare a far partire i BD da HDD, ma al massimo riuscii a costruire il wall delle varie copertine, ma non c'e' stato verso di farli partire.
Inoltre, la cosa scomoda, e' che nella scheda del film, non si possa mettere l'ubicazione (parlo della scheda film stando sul wall), cosa che invece si poteva fare ad esempio con Yadis.
Inoltre , se non ricordo male, quando deve inserire un nuovo titolo, il programma si va a ricreare TUTTA la collezione da capo, cosa che ritengo un assurdita', ma probabilmente sono io che sbagliavo qualcosa, di fatto, Yadis lo si usa di certo con piu facilita', ma ha la scomodita' che ogni titolo nuovo va caricato a mano, mentre questo, era interessante proprio perche' prometteva di fare tutto in automatico, ma io giuro che dopo molti sbattimenti ho gettato la spugna, e si che quando mi ci metto, a testardaggine non mi arrendo cosi tanto facilmente :cool::p
Ho scaricato la versione Free per provarla, ho caricato la libreria con la limitazione dei 50 titoli. Non sono riuscito però a trovare il menù Tool dove dovrebbe essere riportata l'opzione Storage che permette l'esportazione al dune. Che sia una limitazione della versione Free?