saldare, imho, è preferibile, un saldatore e un rocchetto di stagno sono alla :)portata di tutti.
Visualizzazione Stampabile
saldare, imho, è preferibile, un saldatore e un rocchetto di stagno sono alla :)portata di tutti.
per saldare bene sui connettori, è necessaria una discreta temperatura...Citazione:
Ora vorrei realizzarne un'altra coppia ma questa volta devo proprio imparare a saldare. Il problema è che lo stagno mi rimane attaccato al saldatore ed a fatica riesco ad unire il conduttore al connettore: dipende forse dal fatto che uso un saldatore a pistola anzichè stilo?
Sapreste indicarmi qualche video dal quale si vede come usare correttamente il saldatore?
meglio sarebbe usare un saldatore a stilo, con temperatura regolabile!
usa dello stagno con piombo (60/40) e lasscia perdere i lead free...
troverai il giusto tempo e la giusta temperatura in base al tuo modo di saldare ed in base alle caratteristiche della punta e del materiale del connettore...
in pochi secondi, lo stagno deve fondere per bene spalmandosi sulla superficie in modo uniforme...te ne accorgi subito quando ciò avviene...
il risultato è uno strato color argento luccicante, ben omogeneo...