Re: Nuova versione Firmware 4805 Infocus...
Citazione:
frcantat ha scritto:
...ho provato a scaricarla ma mi dice che il S/N del mio 4805 non è stato registrato (non è vero!!!)...
allora vado a ri-fare la registrazione del 4805 (stesso S/N ovviamente) e mi dice che il mio prodotto è già stato registrato (ma vaff....!!!)...
aspetterò lunedì per chiamare il numero verde per l'assistenza clienti (customer care)...
qualcuno dei possessori del 4805 ha provato a scaricare il file?
Ciao e grazie
Francesco
...l'assistenza InFocus (numero verde) ha avuto parecchie segnalazioni in merito alla mancata possibilità di download a seguito del non riconoscimento del S/N (sembra essere un bug dell'applet per il riconoscimento del S/N) ma il signor Fabrizio, l'operatore di nazionalità italiana, è disponibile ad inviare il nuovo firmware a chiunque ne facesse richiesta via mail...
Citazione:
dainroad ha scritto:
Parte del peggioramento d'immagine è da imputarsi alla sovrascansione
che nell'aggiornamento è stato impostato.Togliendolo le cose migliorano leggermente.Resto comunque della mia idea e cioè che se lo sapevo non aggiornavo un bel niente.Domani proverò a ripetere il download per escludere di essermi perso qualcosa per strada.
Buona visione a tutti
ti dico la mia opinione: normalmente ed in linea di massima, l'update del software (firmware) di un prodotto destinato al mercato consumer è ampiamente testato e provato prima di essere reso disponibile e questo perchè le complicazioni per il mancato "buon fine" di un'operazione di questo genere comporterebbe molti più fastidi che benefici al produttore, anche per l'operazione in se stessa (da quì il motivo per cui viene comunque consigliato l'update solo se strettamente necessario)...
ovviamente bisogna capire se l'update sia stato rilasciato per sopperire ad eventuali lacune, anche gravi, del software o semplicemente come normale "prassi" di update dello stesso che, con l'andar del tempo, si rende necessario a sostituire il precedente...
nella prima ipotesi è bene valutare se il nostro apparecchio sia soggetto alle mancanze/difetti, di tipo anche cronico, riscontrati e quindi procedere all'update per risolvere questi eventuali bug, mentre nel secondo caso la valutazione va fatta soggettivamente, ovvero, se nel caso specifico tutto funzioni a meraviglia e non si senta il bisogno di "aggiornare" il prodotto.
io sono dell'opinione che nel 90% dei casi l'update del software/firmware porti sostanzialmente ad un miglioramento delle condizioni d'uso e questo anche per i motivi di cui sopra ("buon fine"), quindi in linea di massima procedo sempre all'update, salvo verificare che, per esempio, lo stesso sia "bacato" all'origine, anche se, in questo caso, normalmente viene rilasciata un successiva release che sistema il problema...
da ultimo da non trascurare la possibilità di aver "toppato", per qualche motivo, l'update...
bye
Francesco