P.S.: sono curioso di sentirla...
Ciao
Francesco
Visualizzazione Stampabile
P.S.: sono curioso di sentirla...
Ciao
Francesco
Rientrato ora ( ore 00.03 ) e la riascolto. Grazie a tutti Voi.
Raffaele
Per frcantat. Si della donna sona perdutamente innamorato. E' mia moglie da quasi 7 anni.
Ciao.
AAAAaaaaah!
La conosco anche io! Giuro, me la ricordo perfettamente!
Credo sia dell'86.
Bei tempi....;)
Francesco
Citazione:
Francesco SP ha scritto:
AAAAaaaaah!
La conosco anche io! Giuro, me la ricordo perfettamente!
Credo sia dell'86.
Bei tempi....;)
Francesco
..avevi ancora i capelli !!!:D
Luca
Scusate l'OT, anche perchè l'arcano è stato risolto, ma è per una mia curiosità.Citazione:
CalabrOne ha scritto:
Se ricordi +/- l'orario della trasmissione, contatta la radio e te lo diranno: è tutto sui tabulati che comunicano alla SIAE.
La mia domanda a CalabrOne è: ma da quando le radio private inviano un tabulato alla SIAE di quanto trasmesso ?
La SIAE viene pagata in base ad una percentuale stabilita e non a brano trasmesso o simili e quindi non viene richiesto un tabulato di quanto messo in onda; questo da almeno 25 anni, se è cambiato qualcosa ultimamente non ne sono al corrente (per la RAI credo sia leggermente differente).
Esiste l'obbligo di tenere a disposizione, per un certo periodo, una registrazione di tutto quanto messo in onda, ma questo per eventuali richieste dell'Autorità Giudiziaria (nei primi anni si doveva portare materialmente in Tribunale le pizze registrate), che può richiedere in qualsiasi momento la registrazione di un evento per eventuale controllo, oltrechè per dimostrare le percentuali pubblicitarie, di informazione, ecc.
E' comunque abbastanza facile risalire a quanto trasmesso in quanto ormai la quasi totalità delle emittenti usa programmi computerizzati di messa in onda (Etere o simli) che, tra l'altro, permettono la stampa della programmazione.
Ciao
Citazione:
Raffaele ha scritto:
Per frcantat. Si della donna sona perdutamente innamorato. E' mia moglie da quasi 7 anni.
Ciao.
Fatemi capire...è la moglie di frcantat da 7 anni, è nata nel 1986 e la conosce anche Francesco SP ??Citazione:
Francesco SP ha scritto:
AAAAaaaaah!
La conosco anche io! Giuro, me la ricordo perfettamente!
Credo sia dell'86.
Bei tempi....;)
Francesco
Ma se fosse veramente così si sarebbe sposata a 11 anni !! :eek: :D :D ;)
NOOOO!!Citazione:
renea ha scritto:
Fatemi capire...è la moglie di frcantat da 7 anni, è nata nel 1986 e la conosce anche Francesco SP ??
Ma se fosse veramente così si sarebbe sposata a 11 anni !! :eek: :D :D ;)
La canzone, sciocchini...:p
Per LUCA: si avevo ancora i capelli, tu li hai mai avuti?:D :D
Ciao Francesco
Citazione:
Raffaele ha scritto:
Rientrato ora ( ore 00.03 ) e la riascolto. Grazie a tutti Voi.
Raffaele
...fammi capire: sei rientrato alle 00.03 e la riascolti? ma se non ne sapevi nemmeno il titolo... quanto alla dolce consorte (scusa :rolleyes: ), non mi volevo permettere, ma attento... alla crisi del settimo anno!!!Citazione:
Raffaele ha scritto:
Per frcantat. Si della donna sona perdutamente innamorato. E' mia moglie da quasi 7 anni.
Ciao.
...comunque non è mia moglie e tantomeno mia moglie è dell'86, chi poi conosca la moglie di Raffaele non sono affari miei e sia mia moglie che la gentil consorte di Raffaele hanno i capelli...:D :D
Ieri sera prima di uscire a cena da amici ho lanciato "un programma". Quando sono rientrato ho riascoltato la canzone che avevo sentito alla radio la sera prima e molte altre volte alla fine degli anni 80.:)
....avete tutti contribuito ad un weekend "solare"....
Non ho esperienze dirette, perciò la tua parola vale sicuramente più della mia.Citazione:
nordata ha scritto:
Scusate l'OT, anche perchè l'arcano è stato risolto, ma è per una mia curiosità.
La mia domanda a CalabrOne è: ma da quando le radio private inviano un tabulato alla SIAE di quanto trasmesso ?
[...]
Qualche mese fa mi sono trovato per caso negli studi di una piccola radio privata locale, ed incuriosito dal fatto che sui monitor compariva la programmazione chiesi: "questa lista serve per trasmettere le informazioni RDS?" Risposta "Non solo. Ci serve anche per compilare i tabulati che ci richiede la SIAE". Da qui, forse, la mia sbagliata deduzione.
Si tratta appunto di quei tabulati cui accennavo, stampati dai programmi di automazione; servono principalmente per eventuali controlli da parte di qualche sponsor (messa in onda di uno spot commerciale) o dal Garante per l'Editoria (percentuale dell'informazione e tipo), oltrechè per uso interno.
Non ho mai seguito direttamente la parte commerciale e può darsi che in qualche Regione un'Agenzia SIAE richieda tali tabulati, ma mi giunge nuova.
Noterella sul RDS: il coder RDS ha solitamente dimensioni molto contenute e, una volta installato e settato, viene quasi dimenticato, come un po' tutte le altre apparecchiature che stanno tra l'uscita dagli studi e l'ingresso al trasmettitore (compressori, limitatori, equalizzatori, expander stereo, coder multiplex).
Purtroppo la quasi totalità delle emittenti sfrutta solo una minima parte delle potenzialità offerte da questo sistema, limitandosi a trasmettere nome, frequenza, telefono o simili, ignorando genere del programma o titolo ed altre informazioni relative ai brani; qualche emittente si spinge un pelino più in là ed irradia qualche breve messaggio, ma questo, purtroppo, è tutto.
Ciao
Fatemi capire...
State cercando la moglie di nordata che è scomparsa sette anni fa in via Verdi? Non ha i capelli dalla nascita e lavorava in una radio che non paga i la Siae dal 1986?
Credo di sapere chi è.
:D :D
Ma guarda tu dove si può arrivare partendo da una canzone :p ...Citazione:
CarloZed ha scritto:
Fatemi capire...
State cercando la moglie di nordata che è scomparsa sette anni fa in via Verdi? Non ha i capelli dalla nascita e lavorava in una radio che non paga i la Siae dal 1986?
Credo di sapere chi è.
Mitici anni '80 :D :D :D !