Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fazer76
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare dei nuovi diffusori 3 vie a pavimento da accoppiare ad un ampli integrato synthesis nimis.
avevo indivudato le indiana line diva 655 che si aggirano sui 780/790 EURO che è più o meno quello che posso spendere.
avete qualche consiglio in merito? qualche altro tipo di cassa simile in quel range di prezzo..........[CUT]
Se vuoi stare su casa IL, lascia perdere le Diva...anche se più trasparenti e senza il classico effetto "loudness" tipico delle IL,
Punta sulle "Tesi 540" le ho ascoltate una di fianco all'altra, e ciò che hanno le Tesi in ambito di musicalità e rapporto tonale, le Diva non ce l'hanno.
Assolutamente più equilibrate, anche se con una timbrica un po' più "grassa" con il tuo Sinthesis ci vai a nozze!!
Prova a fare un ascolto se ti riesce!!
-
Le tesi le avevo viste e anche ascoltate....e mi erano piaciute. Le diva no ma pensavo fossero di miglior resa. Potrei seguire il tuo consiglio magari aumentando la qualità dei cavi. Ora uso monster cable economico....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
Se vuoi stare su casa IL, lascia perdere le Diva...anche se più trasparenti e senza il classico effetto "loudness" tipico delle IL,
Punta sulle "Tesi 540" le ho ascoltate una di fianco all'altra, e ciò che hanno le Tesi in ambito di musicalità e rapporto tonale, le Diva non ce l'hanno.
Assolutamente più equilibrate, anche se con..........[CUT]
Ps delle tesi 560 che sai dirmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fazer76
Ps delle tesi 560 che sai dirmi?
Solo ora vedo che ho scritto "540"... Ti chiedo scusa intendevo proprio le tesi 560,messe una di fianco all'altra non ce paragone, meglio le 560 delle Diva!!!
Anche le Nota 560 da stand sono notevoli, ovviamente se cerchi le torri stai sulle Tesi 560.
Se hai la possibilità ascolta anche le "Musa 505" ne resterai notevolmente impressionato, sono diffusori che non regalano nulla, la medio alta e' equilibrata, il basso e' un po' ruffiano, ma nel complesso sanno davvero sorprendere per resa sonora e rapporto Q/P.
Oltretutto sono anche molto belle, sobrie ed eleganti... Direi il best buy di IL !!!!!
Per i cavi non darti troppo tormento, non ha molto senso spendere capitali comunque non più di 100€!!!!
-
Se ascolti musica hard-heavy-yrash metal, come me', le klipsch rf 62-82 sono ECCEZZIONALI !!!
Idem per le dynavoice df8: fantastiche con la musica.................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
Solo ora vedo che ho scritto "540"... Ti chiedo scusa intendevo proprio le tesi 560,messe una di fianco all'altra non ce paragone, meglio le 560 delle Diva!!!
Anche le Nota 560 da stand sono notevoli, ovviamente se cerchi le torri stai sulle Tesi 560.
Se hai la possibilità ascolta anche le "Musa 505" ne resterai notevolmente i..........[CUT]
molto bene...ho dato uno sguardo alle Musa 505 sembrano molto belle...nuove le trovo a 650 EUR...le Tesi invece sui 400 EUR...credo mi orienterò tra queste due
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Se ascolti musica hard-heavy-yrash metal, come me', le klipsch rf 62-82 sono ECCEZZIONALI !!!
Idem per le dynavoice df8: fantastiche con la musica.................
ciao ivan
si ascolto anche musica pesante, ma come scrivevo prima i miei ascolti sono molto ampi quindi è difficile circoscrivere ad un genere solo...
-
da felice possessore delle TESI 560, NON posso altro che consigliarle, ottimo il rapporto Q/P; difficile però credere che le DIVA non siano superiori.
A tal proposito, importante sarebbe un giudizio, possibilmente dettagliato, di Antonio Leone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oreste
da felice possessore delle TESI 560, NON posso altro che consigliarle, ottimo il rapporto Q/P; difficile però credere che le DIVA non siano superiori.
A tal proposito, importante sarebbe un giudizio, possibilmente dettagliato, di Antonio Leone.
Il giudizio più dettagliato possibile, te lo possono dare solo le tue orecchie.!!!
Il mio giudizio l'ho già dato, e ti ribadisco che le Tesi560 sono più coerenti e centrate delle Diva, specialmente in gamma media.
Se il tuo dubbio riguarda la differenza di prezzo, basta che le guardi da vicino per dare un occhio alle finiture,nonché il woofer in più ( che non è sempre un bene ma ha sempre il suo costo)i materiali ( il palissandro e vero) e capirai il perché costa 300€ in più !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
Se hai la possibilità ascolta anche le "Musa 505" ne resterai notevolmente i..........[CUT]
Anche secondo me sarebbe giusto "buttarsi" sulle musa in questo momento, belle e bensuonanti (anche se in effetti il basso tende ad essere un po ruffiano)... e dato che sono uscite dal catalogo riuscirai a trovare qualche interessante offerta...
-
le DIVA superiori in tutto......linearità, articolazione, trasparenza, dinamica, dettaglio
-
essendo stato chiamato esplicitamente in causa, suppongo che Antonio Leone sia un super esperto!
riassumendo le DIVA sembrerebbero a suo parere superiori in tutto. Le Tesi suonano bene e costano poco, le Musa sono fuori catalogo e sono una via di mezzo per come ho capito e si potrebbero trovare a prezzi interessanti.
purtroppo il budget a mio disposizione è abbastanza scarso (la crisi mi ha colpito duramente ma non voglio rinunciare agli ascolti!) quindi dovrò decidere anche in base a questo :(
-
Difficile restare delusi dalle TESI 560, vai tranquillo ...
-
quoto.
Se puoi dargli una degna collocazione in ambiente sono molto valide.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
quoto.
Se puoi dargli una degna collocazione in ambiente sono molto valide.
Ciao
ciao chimera, cosa intendi per degna collocazione? la distanza dalle parete e cose del genere?