Se preferisci così cambia prima l'amplificatore ma ritengo difficile che, cambiando amplificatore, avrai un incremento significativo dell'emissione in gamma bassa.
Ciao, Enzo
Visualizzazione Stampabile
Se preferisci così cambia prima l'amplificatore ma ritengo difficile che, cambiando amplificatore, avrai un incremento significativo dell'emissione in gamma bassa.
Ciao, Enzo
Capisco, farò ancora qualche prova, so solo che vista la smania di fare, anche se piccolo, un upgrade, mi vado a sentire il 7004 e vedo che succede...sarò un po' di coccio ma dando più corrente cosa cambierebbe per prima cosa a parità di diffusore? questo me lo chiedo indipendentemente dalla mia situazione; cioè se possiedo un diffusore qualsiasi e passo da un ampli di 40W a uno da 70W o 100W cosa potrei sentire di diverso effettivamente?
L'ideale sarebbe che tu riuscissi a provarlo nel tuo ambiente prima di acquistarlo. Considera che, ad ogni raddoppio di potenza, incrementi la pressione di soli 3 db, pertanto, l'incremento della sensibilità delle orecchie sugli estremi di gamma non sale di molto.
Ciao, Enzo
Ok, si è vero con il mio i bassi più somiglianti a come mi soddisfano li sento quando alzo ad ore 10, ma stando in condominio a volte mi sembra troppo forte e poi ho l'impressione che gli acuti diventino più "fastidiosi". A questo punto immagino che non sia proprio stupido valutare di passare al 7004, tenendo per ora le 52, visto che ascolto a volumi moderati e mi piace un suono dettagliato.giusto?
L'orecchio è più sensibile agli estremi di banda quanto più alta è la pressione (o volume). Per questo senti più bassi e più acuti a volume maggiore. Sempre questo è il motivo per il quale negli amplificatori integrati, una volta, c'era il tastino del loudness.
Ciao, Enzo
per gli ascolti condominiali con delle torri piuttosto sensibili come le klipsh bastano una decina di W. Devono essere di qualita' pero'.
Io in campo audio sono un eretico e ti propongo un esperimento a basso costo..
Prova un amplificatore Shythe SDA1100 (si trovano a una 50ina di Euro) giusto per sentire l'effetto che fa'.... potresti ricrederti sulle effettive potenze in gioco negli ascolti a basso volume.
Ciao
Pochi Watt di qualità immagino possa anche significare che con questo tipo di diffusori un 15+15 valvolare ad esempio a certi volumi suonerebbe molto meglio...mi sa che sto capendo. Ritenete quindi una sciocchezza prendere il 7004?
ti espongo il mio punto di vista.
Non e' da quanto scrivi il tuo caso quello in cui si migliora l'ascolto migliorando l'impianto in termini di potenza pura.
Per fare un salto di qualita' si deve passere su apparecchi piu' raffinati (e tendenzialmente piu' costosi). Sicuramente il 7004 avra' qualcosa in piu' in terminiri di rendimento globale rispetto al tuo ma questa "di piu'" non e' necessariamente espresso dai W in piu' che riesce a generare.
L'unico modo per sentire se il gioco vale la candela sarebbe portare il tuo ampli in negozio e provarlo a diretto confronto con il fratellone.
Se non hai molta esperienza e il tuo impianto tutto sommato ti soddisfa, io aspetterei di avere a disposizione un budget piu' alto per poter valutare un buon ventaglio di alternative se ritienessi che sia arrivato il momento di fare un up-grade.
Tutto qui. Quindi passare al 7004 non e' una sciocchezza di per se, vanno valutate bene le motivazioni e gli obbiettivi.
Inoltre per la mia se pur limitata esperienza ho riscontrato che la parte del leone negli up-grade la fanno i diffusori.
Ciao
PS: tornano al titolo del topic.... se inizi ad avere una sensazione di posizionamento nello spazio dei vari strumenti e una buona focalizzazione della voce (vale per sopratutto per le riprese Live, per quelle in studio dipende) significa che stai educando l'orecchio ad un ascolto corretto.
comunque il PM 5004 sui bassi non è il massimo della vita nella categoria
Attenzione!!! che certi diffusori se pur di qualità possono tirar fuori gli eventuali difetti della catena qual'ora ci fossero..a volte quando si va su di qualità i diffusori diventano miticolosi,schizzinosi..quindi non sotto valutiamo la catena.Mi è capitato di ascoltare diffusori in un contesto ..dopo tre giorni in un altro.. ci sono rimasto male.
mia esperienza. :p
:mad: in negozio mi hanno detto che il pm7004 è uscito di produzione :mad:...in questo momento la Marantz ha un buco in quella fascia, mi faranno sapere se c'è una alternativa in budget oppure mi trovano un pm8003...che ne pensate? Riguardo i bassi indietro in effetti definiscono il pm5004 deboluccio e sicuramente anche tenendo le 52 nel mio ambiente con un ampli di fascia più alta migliorerei di sicuro anche in vista di un cambio di diffusori....
Salendo con il budget mi hanno proposto anche un ARCAM FMJ A28, che a quanto pare con le mie RF52 si sposerebbe bene, suono inglese, me lo farebbero ascoltare ma con delle RF62...a parte i differenti diffusori ed la diversa fascia di prezzo, giusto per non arrivare sprovveduto qualcuno mi sa dire qualcosa su quest'ultimo ampli?
piglia l'A 19
dal mio punto di vista meglio arrivare senza perconcetti... se ti fidi del rivenditore.
porrta il tuo amplificatore e mettete tutto in modo da poter passare da un ampli all'altro velocemente per sentire la differenza.
Ciao