Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi!!!
Sì il colore (che a me piace moltissimo) in se stona, ma i diffusori li avevo già dal lontano 2006 e in casa vecchia stavano bene!!!
Qui mi sa che un po' alla volta li cambierò. Sto valutando un noce scuro, ma forse poi è troppo uguale al mobile.
Nero venato mi piace, ma non lucido!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
ottimo lavoro, ambiente elegante e accogliente.
l'asimmetria del salone non ti sbilancia il suono?
Francamente per l'uso prettamente ht diciamo che non è particolarmente apprezzabile lo sbilanciamento. Discorso diverso in puro stereo, ma l'angolo della colonna a destra un po' aiuta!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Grazie ragazzi!!!
Sì il colore (che a me piace moltissimo) in se stona, ma i diffusori li avevo già dal lontano 2006 e in casa vecchia stavano bene!!!
Qui mi sa che un po' alla volta li cambierò. Sto valutando un noce scuro, ma forse poi è troppo uguale al mobile.
Nero venato mi piace, ma non lucido!!
Qualsiasi tipo di nero tu li prenda vanno bene, tranquillo... opaco... e NON lucido .. che nel tuo ambiente, il lucido non si intona con niente quindi e' da scartare... sei fortunato :)
-
Te li hanno già fatti in tanti , ma te li faccio pure io... complimenti! Davvero un bell'ambientino, per essere un living straordinariamente ordinato! Mi fai venire voglia di cambiare sala... ;)
-
Ti faccio i miei complimenti, ma solo due critiche: Mi sembra che il tuo sia un ambiente living, non è un po' povera la parete frontale? e la staffa del vpr, non è un pochino lunga, non sarebbe stato, esteticamente parlando, meglio con il vpr staffato direttamente al cartongesso?
Scusa se ti rompo, ciao
-
Ciao e grazie.. Si è un living ma potendo lo lascio minimal.
la staffa esteticamente doveva stare chiusa, ma non sarei arrivato a 55 cm da terra con l'immagine....
-
Ciao Luca, complimenti per la sala HT e la pulizia della realizzazione. Io vorrei chiederti maggiori info sul mobile che hai usato per le elettroniche: misure, colore, marca, costo e se ci riesci, una foto con le ante aperte. Grazie e ciao.
Raffaele
-
Ciao raf, e grazie!!!
Per il mobile ho usato l'inventiva e l'ho assemblato io..
Mi spiego, dato che tra computer nas ampli e cavi un mobile da 55/60 lo trovavo con molta difficoltà (e i prezzi di quei pochi trovati salivano) ho iniziato a girare per i vari negozi.
Alla fine ho rimediato questa idea all'ikea; esistono dei moduli da cucina sopra frigo/congelatore profondi 60 e alti 35. Chiaramente sono delle strutture bianche su cui puoi scegliere una marea di colori e tipi di ante (a libro, non a ribalta). Il rivestimento sopra (e volendo ai lati che io non ho messo) è un rivestimento della stessa serie delle ante sempre da cucina che andrebbe messo tipo in verticale sul lato finale delle cucine.
Quindi in pratica ho preso:
- 4 moduli 60x35 (bianchi) che hanno già anche le guide per essere attaccati uno con l'altro
- 4 ante e 8 cerniere (anche queste erano già preforate sia lato anta che lato mobile)
- 2 rivestimenti 195x60 (misura fissa) che ho fatto tagliare esattamente a 120 (all'obi) per costruire la copertura da 240 cm. Volendo avrei anche da coprire i lati ma li ho lasciati bianchi per gusto.
- 16/18 piedini a chiodo (di quelli sotto sedia normali) da mettere sparsi lungo tutto il mobile agli angoli alle giunture e al centro di ogni modulo
Totale spesa 220 euro + 3 euro di taglio. Durata del montaggio un paio d'ore (da solo)
Per le foto vedo di recuperarle..
-
Questo è il link del modulo!
Al'interno è normalmente bianco e liscio. Essendo alto solo 35 non è previsto un ripiano intermedio, ma nessuno ti vieta di fartelo da solo.
Il retro prevederebbe un pannellino sottilissimo (in pieno stile ikea) a chiudere, che puoi volendo tagliarti come preferisci per far passare i cavi.
Io non ho messo niente dietro così sono più libero!!!!
e questa lo foto del mobile semi montato!!
http://img823.imageshack.us/img823/2491/fotojsm.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
spettacolo!
Scusa Luca, potrei dirti quanto ti è costato realizzare tutto ciò?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Ciao raf, e grazie!!!
Per il mobile ho usato l'inventiva e l'ho assemblato io..
Mi spiego, dato che tra computer nas ampli e cavi un mobile da 55/60 lo trovavo con molta difficoltà (e i prezzi di quei pochi trovati salivano) ho iniziato a girare per i vari negozi.
Alla fine ho rimediato questa idea all'ikea; esistono dei moduli da cucina sopra fr..........[CUT]
Ciao Luca, grazie per la tua risposta esauriente. Hai fatti un ottimo lavoro, e dalle foto che hai postato, il mobile sembra essere di ottima fattura. Complimenti di nuovo. Ultima domanda: quale è la finitura del legno che hai usato? Ho visto il link che hai postato ma non riesco a distinguerla dal sito.
Grazie,
Raffaele
-
Grazie Raf, e posso assicurarti che io sono tutt'altro che capace nel fai da te, ho solo scoperto che "montare" mi piace, specie se devo usare il mio fido black "n" decker svitavvita!!!!
La finitura dovrebbe essere proprio quella che ti ho linkato.. Sofielund che lo danno come grigio chiaro ma in realtà tende al legno ed inoltre al tatto non è liscio ma venato!!!
Questo è il rivestimento superiore (2 pezzi 60x195 tagliati a 120) e questa è l'anta nella misura 60x35 ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Commodore64
spettacolo!
Scusa Luca, potrei dirti quanto ti è costato realizzare tutto ciò?
Magari sarebbe meglio se mi facessi qualche domanda in privato. I vari prezzi delle singole elettroniche li trovi anche su internet!!!
-
Idea geniale per il mobile!
Della serie poca spesa ottima resa come piace a me! Sei un grande!
JJ
-
Esatto JJ e ogni giorno che lo guardo mi stimo!!! Il mio amico architetto mi aveva proposto qualcosa ma i prezzi erano 4\5 volte maggiori!!!