Direi anche 2007 per lettori a prezzi "popolari" (< 500,00 Euro), vista la curva dei prezzi dei CD e dei DVD a suo tempo introdotti.
C.
Visualizzazione Stampabile
Direi anche 2007 per lettori a prezzi "popolari" (< 500,00 Euro), vista la curva dei prezzi dei CD e dei DVD a suo tempo introdotti.
C.
E intanto:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...8177&What=News
:eek: :eek: :eek:
Stanno studiando i successori di questi media non ancora commercializzati in massa. Tali dischi ottici UV, messi a punto da Pioneer, possono raggiungere i 500 GB di capacità;)
Infatti ....meno male :DCitazione:
Highlander ha scritto:
Anche io parteggio per il Blue Ray come tecnologia ma Odio il previsto caricatore Caddy del supporto. Si spera che in futuro venga eliminato come e' avvenuto in passato per i CD-Rom. Questo comporta che oltre le differenze di frequenza laser per la compatibilita'.. dovra cambiare anche il tray che ospita i supporti :(
Gli Hd-DVD non soffrono di questo problema... sono identici nella forma e nel caricamento agli attuali .
CMQ .... prepariamoci ad aprire il portafogli :rolleyes:
Come postato da Leru76
http://www.avforum.it/showthread.php...763#post190763
http://www.blu-ray.com/
Tutto sommato non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto una soluzione con caddy di caricamento, un po' come avveniva per esempio sui vecchi lettori Plextor (parliamo ancora dei 4X).
Avrebbe sicuramente salvato molti dischi da morte prematura.
Avevo già letto anche io della nuova superficie che adotterà TDK, vediamo se sarà a prova di bambino!:rolleyes:
Del mio NO :rolleyes: Te lo posso assicurare :(Citazione:
Kilo ha scritto:
.....vediamo se sarà a prova di bambino!:rolleyes:
Vedila da un'altra angolazione: avrebbe salvato molti bambini dal taglio delle mani :eek: :D :D :DCitazione:
Kilo ha scritto:
Tutto sommato non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto una soluzione con caddy di caricamento, un po' come avveniva per esempio sui vecchi lettori Plextor (parliamo ancora dei 4X).
Avrebbe sicuramente salvato molti dischi da morte prematura.
Avevo già letto anche io della nuova superficie che adotterà TDK, vediamo se sarà a prova di bambino!:rolleyes:
Alex
Per lo scopo mi forniro' presto di un troca-sigari :DCitazione:
alex_co_99 ha scritto:
Vedila da un'altra angolazione: avrebbe salvato molti bambini dal taglio delle mani :eek: :D :D :D
Alex
Ciao Alex ;)
Mmmhh... mi vengono in mente le crocchette di "the hitcher" :D :D :D
Intanto pare che anche Disney abbia scelto Blu-ray:
http://news.hwupgrade.it/13696.html
Per adesso, le major sono "schierate" in questo modo:
- Sony Pictures, Columbia TriStar, Disney, MGM e la 20th Century Fox con Blu-ray;
- Paramount Pictures, Universal Pictures, Warner Bros e New Line Cinema con HD DVD.
:o :rolleyes: :confused:
Notizia di oggi, la Disney come prevedibile (SOPRATTUTTO PERCHE' HA SISTEMI ANTICOPIA PIU' EFFICACI DEL CONCORRENTE!), passa al Blu Ray Disc.
Adesso lo schieramento di COlumbia Tristar e Fox si arricchisce di questo altro colosso.
Dall'altra parte la Warner (sempre a cavallo di cavalli perdenti, ultimamente), e misembra la MGM.
A questo punto, temo che per l'ennesima volta non ci si metterà d'accordo, e Noi aspetteremo i soliti dual standard...
VIsto che non son tanto simili(ma è successo lo stesso tra dvd audio e sacd), non ci vorrà poi poco.
Voi come state messi, o più semplicemente per chi tifate?:confused:
walk on
sasadf
ti sbagli è notizia di oggi che anche Disney sta per BRD!!!Citazione:
nico1 ha scritto:
Io parteggio per il Blu Ray, il formato migliore (che purtroppo non vince quasi mai!). Ma leggendo la notizia in prima pagina di AF digitale sono stato un preso un pò dallo sconforto, perché ora i formati sono proprio alla pari (accordo tra Universal, Paramount, Warner e Disney per cataloghi in HD DVD)
:(
walk on
sasadf
a me sta + simpatico il Blue ray. Me lo vedo gia', un bellissimo e soffuso raggio blu che va a leggere delicatamente i solchi sul disco argentato. Trilioni di bits che vanno a formare immagini quasi penetrabili....... Ehmmm, scusate... volevo dire.. io spero che vinca il BD.
:D
Dopo aver visto uno spezzone di "Casino" di Scorsese sul canale HD Forum, e dopo averlo paragonato alla controparte in dvd, posso dirti che non c'e' proprio storia. Il formato HD stravince di brutto. Ed è un film di una 15ina di anni fa.Citazione:
Kilo ha scritto:
Ho già passato da tempo quota 1000 titoli... col ciuffolo che li ricompro.
Comunque a parte qualche riedizione moooolto particolare non penso che varrà la pena di ricomprare film già in catalogo, visto che vecchi film con master in condizioni tali da ottenere veri miglioamenti su blueray si contano sulle dita di una mano... forse due;)
Io dico che vedremo la differenza pure sulle comiche di Chaplin e Keaton, e, personalmente saro' stafelice di buttare a mare i miei "vecchi" dvd. Cosi' come ho fatto con le VHS qualche anno fa e cosi' come faro' tra qualche anno coi BD....
;)
HD DVD adotta un laser con la stessa lunghezza d'onda (e colore) di Blu-ray!L'unica differenza, da cui derivano anche le differenze fisiche tra i due supporti, è l'apertura numerica del laser stesso;)Citazione:
CarloZed ha scritto:
a me sta + simpatico il Blue ray. Me lo vedo gia', un bellissimo e soffuso raggio blu che va a leggere delicatamente i solchi sul disco argentato. Trilioni di bits che vanno a formare immagini quasi penetrabili....... Ehmmm, scusate... volevo dire.. io spero che vinca il BD.
:D
almeno speriamo che l'hd sia di rigore.