Be non direi proprio, io ho un Panasonic 22D28 di tre anni fa e ancora oggi sotto i 32" non ho visto un tv lcd led che si veda come quello (se non qualche Sony)...Ha un pannello che è una vera chicca per quel taglio!
Visualizzazione Stampabile
Cerchiamo di restare obiettivi e non confondere ancora di più il nostro amico :)
In ambito lcd i più quotati sono sempre stati Samsung e Sony che si distinguono per nero e contrasto, oltre che per una buona elettronica senza la quale la bontà del pannello conta fino a un certo punto.
Questo non significa dire che i led Panasonic non siano di qualità, anzi vanno bene purché si accettino i limiti del pannello IPS.
Tornando alle domande del thread, direi di non considerare quel Sony che è un entry-level inferiore all'ET5, tra i due preferisco il Pana.
Come ribadito anche da Rickyconte con il tuo budget la miglior tv che puoi comprare è il Samsung ES6900.
Dire che Panasonic ha un ottimo passato lcd facendolo passare per superiore ad altre marche non corrisponde per nulla al vero.
Il vero passo da gigante Panasonic con gli lcd lo ha fatto con la gamma 2012 ovvero da quando investe di più in questa tecnologia e meno in quella plasma.
Volevo anche chiedere, su alcuni siti ho letto panasonic l47 et 60E, questa E finale a cosa corrisponde? cosa significa?
La E dovrebbe corrispondere ad Europa nel senso che in genere con la o le lettere alla fine del numerico delle varie sigle (anche di altre marche) si identifica lo stato per il quale è destinato.
In genere Panasonic non fa grosse distinzioni che io sappia (da qui la E).
So ad esempio che fa la distinzione per il modello plasma VT50 che esiste sia con il finale E che con il finale T (specifico per il mercato italiano) ma le differenze sono irrisorie e riguardano credo solo l'MHP.
il problema nn e il passato...il problema e' che appena si fa un nome diverso da samsung in ambito led immediatamente arrivano gli "interessati" a samsung(chiamamiamoli cosi....) a mettere le cose a posto... le tv nn sono solo samsung...anzi si e ' cosi radicata questa convinzione che ho visto gente romperne 3 in 3 anni e continuare a dire che sono le mogliori...
Non mi pare si sia anteposto Samsung a Panasonic, anzi, Gorillaz è stato un "santo" a spiegare pro e contro delle relative tecnologie (IPS-PSA-VA) come ha pure avuto l'accortezza di dire che l'ES6900 è di categoria superiore all'ET5.
Che poi sia Samsung che Sony hanno maggior storia e modelli ambito lcd rispetto a Panasonic è risaputo ma non lo dico per infangare Panasonic. Nessuno dice che in passato facesse prodotti mediocri ma i veri investimenti e miglioramenti qualitativi sono avvenuti con la gamma dell'anno scorso altrimenti, in passato, gli lcd Panasonic erano abbastanza anonimi, all'ombra dei ben più conosciuti plasma. Infatti chi sentiva nominare Panasonic fino al 2011 pensava quasi esclusivamente ai plasma e di certo non agli lcd.
Tu di contro l'unica cosa che sei riuscito a dire (senza fornire spiegazioni alcune) la classica frase "Panasonic è meglio qualitativamente".
Sul discorso che si possono "rompere" parliamo di affidabilità del prodotto e qui entriamo in un altro ramo. In quel caso non saprei se sia più affidabile Panasonic o Samsung.
Tutti i pannelli hanno dei limiti, anche i PSA-VA che hanno uno scarso angolo di visione. I pannelli ips non sono peggiori, sono semplicemente diversi (senza contare il fatto che sono i preferiti nell'ambito professionale per la migliore resa cromatica). Sono due tecnologie diverse, non ce n'è una migliore dell'altra.
Grazie a tutti a prescindere ragazzi :) ora so che mi insulterete, ho deciso come budget di stare sui 1000/1200€ cambia le cose? In poche parole a livello di 46/47 pollici per un uso prevalente a guardare le partite e gli sport poi film e videogiochi che tv prendereste per voi? Es 6900, wt della panasonic, lg, ditemi voi e scusate.. :(
Buonasera a tutti, prima domanda chi di voi ha un 46es6900?
Seconda domanda, x lelito87, quanto ti interessano 3d e smarttv?
Considerazione personale, nelle scene in movimento, qualunque Samsung che non sia serie 7/8, ha una pessima qualità, cosa per me ben più grave, di un nero non perfettamente nero, basta vedere i contro della serie 6800 e 6540 su avforums, basta andare in un qualunque negozio, immagine da skyhd, e confrontare i tv, con attenzione alle sfuocature sulle facce degli attori. (parentesi chiusa)
Ok grazie mille, e per esempio gli LG tipo lm860 o 765 che ne dite? reggono il confronto?
Per il budget di Lelito il WT è al di fuori delle sue tasche, massimo il DT. Anche lg LM860 è fuori budget.
Ok grazie :) come qualitá un lg top di gamma dici che è valido? :) sono paranoico lo so ma siccome faccio una spesa ingente vorrei non sbagliare l'acquisto.. scusate :)
Se arrivi a spendere 1.200 € lascia perdere LG. Con quella cifra arrivi quasi al Sony 46HX855 ;)