;) bravo meglio tenere nascoste le fonti segrete :D
Visualizzazione Stampabile
Ahaha... E Max Max :)
Più o meno una cosa del genere...http://www.dedicatedaudio.com/inc/sdetail/26176 :eek:
suonano molto bene però come molte dynaudio sono un po durette, nel senso che glie ne devi dare...
190 W su 4 ohm non sono proprio pochi pochi. creedo di potercela fare..
Nel caso tu proceda all'acquisto sarei curioso di sapere come ti trovi.
Le dynaudio serie contour incuriosiscono anche me e molto -- non le ho mai ascoltate ma ho ascoltato molto le torri della serie focus e mi erano piaciute molto - poi acquistai le chario pegasus e di cui sono molto soddisfatto -- costruiscono un fronte sonoro ricco e coinvolgente dotato di grande realismo. Sono convinto che ormai abbiamo impianti di qualità --- facendo confronto con ascolti complessi dal vivo (recentemente l'olandese volante - ero in trance) non mi ritengo molto lontano (illuso). Probabilmente in un futuro avendo io una stanza di ascolto di 12 mq (studiolo) invaso ogni tanto da mia figlia (facebook - sob) passerò ad un diffusore non più a torre ma ad un due vie di qualità da piedistallo tipo quello di cui scrivi + chario sonnet , B & W 805 , Diapason adamantes , sonus faber auditor e le piccole wilson benesh in carbonio (queste le ho ascoltate e cavolo se suonano)
Sarà dura ma ce la farò
IL donizetti che hai é la prima serie ? -- come andava con le Vienna acoustic? (curiosità)
JAkob
Il donizzetti che ho è un a seconda serie rev 2 e con le baby andava alla grande.. Solo che la mia stanza era un po' troppo piccola per quei diffusori; quando le aquistai erano pensare per una sala più grande, circa 25mq invece poi decisi di separare ht e hi fi e le spostai nella saletta accanto di circa 15 mq e con tracce che scendevano parecchio si veniva a creare un po' di esubero di basse frequenze..
Credo che le dimensioni di questa stanza siano perfette per diffusori da stand!
Vedendo inoltre come il donizzetti pilotava le vienna nn credo che avrò problemi con le dynaudio.. Staremo a vedere :)
Situazione analoga alla mia ----
sicuramente non avrai problemi con il tuo finale e ci mancherebbe pure sono fatti bene --- anche io (ieri ascoltando l'ultimo atto del Parsifal) ho ogni tanto qualche eccesso in gamma bassa ( e l'ampli non centra -- anzi il Sugden é quello che tiene meglio a bada le Pegasus) dovuto all'ambiente piccolo e raccolto (oltre che pieno di mobili , divani, scrivania, quadri e tappeti). Dovremo stare attenti però a non prendere dei diffusori troppo avari di basse frequenze. Le pegasus le ho prese dopo molti anni di Acoustic Energy AE1 che mi hanno allenato l'orecchio ma i bassi giocoforza c'erano poco.
Jakob
Si anche io nn credo di aver problemi ma staremo a vedere..
Il mio pre e finale AA a me piace...
Allora via annuncio che mi sono convinto e le ho prese.. quando mi arriveranno vi saprò dire se è stata una follia :D :D
Te le ha fatte prendere Massimo??
Io ho preso anche i suoi stand dedicati dynaudio: stand 4 ;)
Complimenti per l'acquisto, credo non te ne pentirai. Vorrei chiederti, utente sbulbozzi, hai in catena 2 ch anche il bk xxls400?
OT. A tal proposito vorrei condividere la mia esperienza con te e col forum, anticipo che anche io ho il bk400 come sub.
Ho avuto, nella mia esperienza di ascoltatore musicale, solo 2 coppie di diffusori, sono rimasto in casa Dyn entrambe le volte, certamente i miei diffusori sono inferiori ai tuoi, come ampli e sorgente eh, comunque sia, ho avuto modo di ascoltare le mie coppie per bene, le prime ce le ho dal 93, un bel 3 vie di dimensioni importanti, figurati dai primi 90 quanto l'ho ascoltate, le seconde delle excite x16.
Col mio set up, mi piace un sacco il bk 400 nel 2 ch, settato basso basso, arrotonda le basse in modo positivo i brani che vado ad ascoltare, ti consiglio di provarlo, sai mai che ti giova anche a te...
Ciao e buoni ascolti.