Visualizzazione Stampabile
-
io per il sinto guarderei sull'usato.. un onkyo1007 di tre anni fa..ottima macchina e tanti lo stanno cambiando per upgrade di un sinto con uscita 3D. se il tuo utilizzo era solo uso film ti avrei consigliato una coppia di klipsch RF ma visto che ascolti anche musica il discorso diventa un pochino da studiare. inanzitutto è fondamentale alcune misure: distanza tra i diffusori,distanza dal punto d'ascolto,distanza a disposizione per lasciare i diffusori distaccati dal muro di fondo,MQ totali dell?ambiente. se ci dici questi elementi possiamo darti una mano. dicci anche che musica ascolti, se musica liquida o i classici CD originali commerciali e con che lettore :)
Citazione:
Originariamente scritto da
jupiter_it
LOL.... di sicuro andrò anche da altri venditori ... è difficile però trovare venditori che non facciano solo il loro interesse. Sarei il classico pollo da spennare, ignorante del settore e facile da fregare. Per questo sono qui a chiedere a voi consigli e informazioni. Non solo, dal momento che è un argomento per cui inizio a coltivare una passion..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Di Dove sei?
Ciao Skardy e grazie a te per l'interesse come a tutti quelli che hanno contribuito in questo 3d.
Io sono di Roma, sono già passato per Lyrics (http://www.lyrics.it/It/HomePage.aspx) in via Fregene, vicino piazza Re di Roma, non so se anche tu sei di Roma. Ad ogni modo non mi è piaciuto molto l'atteggiamento di chi mi ha servito, per nulla propenso a consigliare e spiegare nonostante lo bombardassi di domande.
Nel prossimo weekend vorrei andare a Frascati per passare dal negozio di Evoluzione HI-FI (http://www.evoluzionehi-fi.it/).
Ad ogni modo la situazione è questa:
Ho una TV sony modello NX720, playstation3 e decoder mySky HD. L'idea è di attaccare tutti questi prodotti al sintoampli.
Già da qui mi viene da pensare. ma un impianto HT di un certo livello non è sprecato con questi "sorgenti"? ... Inoltre sono abbastanza attratto dalla multimedialità e la funzione AirPlay del DENON 2113 mi piace parecchio avendo devices che supportano tale tecnologia, questo per dire che oltre al buon sound sono anche alla ricerca di apparecchi che utilizzino le ultime tecnologia in termini di multimedialità.
Partendo da questi "sorgenti" è corretto desiderare un buon impianto HT ?? ... viene fuori un buon sound?
-
valuterei altri ampli visto che il denon in questione non ha né ingressi analogici 7.1 in, né pre out 7.1,in poche parole na sola da 500-600€
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
io per il sinto guarderei sull'usato.. un onkyo1007 di tre anni fa..ottima macchina e tanti lo stanno cambiando per upgrade di un sinto con uscita 3D. se il tuo utilizzo era solo uso film ti avrei consigliato una coppia di klipsch RF ma visto che ascolti anche musica il discorso diventa un pochino da studiare. inanzitutto è fondamentale alcune mis..........[CUT]
ciao cinghio...
la musica sarà sia liquida che CD originali. Come lettore per il momento ho la PS3 (un domani magari me ne faccio uno serio :) ).
La stanza è abbastanza grande (Allegato 17510, allego foto dell'ambiente) ma uno dei 2 diffusori frontali sarà abbastanza vicino all'angolo dei muri (rispetto all'immagine, in fondo a sinistra), se poi il diffusore sarà da pavimento allora sarà proprio attaccato.
La distanza tra divano e TV è di circa 3 metri, dietro al divano ci sono altri 2 metri abbondanti prima di arrivare alla parete parallela a quella dove sono posizionati TV e parete attrezzata.
-
mmm... sono andato decisamente OFF TOPIC
ne apro un altro dopo che sarò passato dal negozio di Evoluzione HI-FI a Frascati
Ad ogni modo se nel frattempo volete lasciare altre opinioni sono più che ben accette!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jupiter_it
Con un budget iniziale di 1.700 euro e premesso che l'utilizzo è per 50% musica e 50% video, mi è stato consigliato da un negoziante di partire con un sintoampli e una coppia di diffusori di qualità per poi ampliare il sistema col tempo.
e' la stessa cosa che ho fatto io, ho cominciato con DENON + RX6
solo che l'appetito vien mangiando e il "col tempo" e' diventato un paio di mesi :D :ubriachi:
Citazione:
Originariamente scritto da
jupiter_it
Come sintoamplificatore mi è stato proposto il DENON AVR 2113 (480 euro)
Un po' pochino. Io ho preso il 3313 con le RX6, e l'ho trovato un abbinamento molto equilibrato con un suono estremamente piacevole, ma le RX6 sembrano assetate di potenza.
Ti consiglierei di cercare meglio: il DENON 3313 l'ho pagato 750 euro, e la coppia RX6 circa 950.
-
più che potenza hanno bisogno di qualità... io le avevo sentire con un valvolare in classe A da 10w poco più di 1000€
dovevate sentirle come se la cantavano......:D
Citazione:
Originariamente scritto da
Solon Aquila
e' la stessa cosa che ho fatto io, ho cominciato con DENON + RX6
solo che l'appetito vien mangiando e il "col tempo" e' diventato un paio di mesi :D :ubriachi:
Un po' pochino. Io ho preso il 3313 con le RX6, e l'ho trovato un abbinamento molto equilibrato con un suono estremamente piacevole, ma le RX6 sembrano assetate di potenz..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solon Aquila
il DENON 3313 l'ho pagato 750 euro[CUT]
DENON 3313 a 750 euro??? :eek: ...... ma dove l'hai trovato a questo prezzo ???
-
sono prezzi in Europa, fai una ricerca con amazonia, con idealo punto it e li poi fai click su altri tricolori (germania, uk, francia, etc)
-
DENON AVR-3313
l'ho trovato a poco più di 700 euro (online UK con relativo cambio sterlina->euro, 750 con spedizione) ... on line in italia non si trova sotto i 1.100 euro e in negozio la vedo difficile trovarlo ad un prezzo migliore di 1.200 euro!!
Personalmente sono diffidente nell'acquistare online apparecchi di questo tipo .... certo però che in questo caso avere il contatto diretto con il venditore ha un costo di 500 euro!!!!! :mc: ... in questo paese quasi tutto è più caro rispetto all'estero e siamo pure quelli più tassati... che amarezza.... scusate lo sfogo! :muro:
-
non e vero, rotel per esempio e' il meno caro in italia, pero rotel con rx6, senti solo le trombette :D
-
be io le ho trovate meglio più con il 1520 che il NAD 356... però è vero qualdo alzavi un po c'era da tapparsi le orecchie :)
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
non e vero, rotel per esempio e' il meno caro in italia, pero rotel con rx6, senti solo le trombette :D
-
dopo l'ambiente...più per le casse che per l'ampli