dimmi da chi l'hai preso, in privato. Se non è un rivenditore ufficiale, la garanzia è europa....
Visualizzazione Stampabile
dimmi da chi l'hai preso, in privato. Se non è un rivenditore ufficiale, la garanzia è europa....
Chiedo scusa....Il venditore mi conferma che è garanzia europea. Il problema cmq non sussiste....Ho appena telefonata al centro assistenza mitzu di Milano, il quale copre l'intero territorio nazionale (nota: ho potuto riscontare una gentilezza e competenza da oscar) Nel qualsivoglia caso, il vpr necessiti di una riparazione, basta telefonare a C.A.T. di Milano e fornire il numero seriale nonche il tipo di problema. Sarà cura del C.A.T stesso mettersi in contatto con Mitzu per le operazioni del caso le quali posso riassumersi con tre situazione diverse:
Autorizzano il C.A.T a ritirare a domicilio il prodotto e ripararlo, nonchè rispedirlo al cliente.
Altra ipotesi: Mitzubishi stessa si occupa del ritiro e della riparazione.
terza ipotesi: Riprazione del prodotto presso il summenzionato C.A.T e spese di spedizione a carico del cliente.
In qualsivoglia caso, non ci sono problemi di sorta riguardo la ripazione.
Premesso che anche io ho fatto la stessa scelta, mitsubishi Italia mi ha detto che se ne lavano le mani se non è venduto da rivenditore del loro circuito quality non so che, e che bisogna vedersela con il rivenditore. Comunque spero che sia come dici tu.
Non so se hai già avuto problemi per i quali hai dovuto ricorre in assistenza. Ma se dovessero sbatterti la porta in faccia, spero che tu sappia cosa dice a riguardo la segunte normativa:http://europa.eu/legislation_summari.../l32022_it.htm
Ahimè, conosco molto bene la normativa e riguarda il venditore, il produttore potrebbe per assurdo non fornire alcuna garanzia.
COmunque, come ti dicevo, l'ho ordinato anche io "parallelo" data la differenza di prezzo. Siccome sicuro arriva prima il tuo, appena puoi se riesci potresti riportare il pattern di montaggio (quanti buchi, distanza tra loro e diametro) sono curioso di sapere se la mia staffa è riciclabile......
Strano che sui documenti online non si trovi, optoma, jvc, ecc hanno tutti i disegni con la foratura ecc.
Non di ivolgere al venditore ma al Centro assistenza, ammesso che tu ne abbia uno nelle vicinanze, altrimenti chiami Milano e segui l'iter. Sicuramente più lungo rispetto a una garanzia italiana, ma comunque efficiente.
Non ho capito che problema hai avuto con l'hc7800 riguardo l'ottica.
Non ho avuto nessun problema, nel senso che non ho avuto nemmeno il proiettore.
Hai letto la notizia della sospensione della distribuzione della produzione HT di mitsubishi? Comincio a pentirmi, avrei tanta voglia di disdire l'ordine.....
Il fatto che non li vogliano più produrre non implica che non li debbano più assistere. Daltronde, per ora, non sono ancora falliti.
Premesso quanto sopra......Il vpr è arivato, ho fatto alcune prime e scarne prove sia in due 2D che in 3D, devo premettere che possiedo anche un jvc rs55. Detto questo credo che all'attuale prezzo non esiste un vpr dlp che possa tenergli testa. La saturazione, il contrasto e gli incarnati sono ottimi già che le impostazioni di default. immagine nitide, nessun effetto arcobaleno e, cosa importante nessuna traccia di crosstalk in 3D.
Per l'utente che mi aveva chiesto lumi riguardo la compatibilità degli occhiali xpand x104 youniversal, gli comunico che funzionano alla perfezione.
Questa sera...Con tutta calma faccio ulteriore prove che metterò a disposizione sulla discussione già esistente relativa a questo vpr.
Se qualcuno ha qualche curiosità o chiarimento da chiedermi lo faccia tranquillamente in mp.
Innazitutto, auguri per l'arrivo! Se hai tempo di dirmi quella cosetta sulla foratura per la staffa da soffitto mi fai un piacere.
PS circa il tenere testa ti riferischi al jvc (macchina spettacolare) o ai dlp in genere?
auguri vanhelsing....
provao per bene e facci sapere sul contrasto e nero sopratutto come va'
grz
W Mitsubishi!!!!
Non lo monto sulla staffa ma a scaffale..non saprei dirti....
Per quanto riguarda il paragone con altri vpr hai ragione a chiedere una precisazione, in realtà non sono stato per nulla preciso.
Il paragone viene fatto su dlp che si inseriscono nella atuale fascia di prezzo che oscilla intorno ai 1100/ 1400 euro.
Ho smanettato con questo vpr per un paio di giorni e posto qui di seguto le mie personalissime impressioni che, attenzione, sono frutto di un esperinza ludica.
Evidentemente e considerate le diverse tecnologie, non mi cimento a fare termini di paragone con l'rs55 della jvc, ma posso sicuramente farne con loptoma HD82 che possedevo fino a una settimana fa (3D a parte). Quindi, tutto ciò che mi appresto a descrivere, tiene conto della mie personali esperienze con quest'ultimo vpr dlp.
Devo dire che questo mitzu, a causa dell'assenza del L.S. orizziontale è relativamente difficoltoso da posizione su scaffale (almento per il mio ambiente), fatto questa piccola premessa,vengo al dunque.
Come catena video ho utilizzato:
Onkyo tx nr 5009, Oppo 93, Darbee.
Video test: Avatar 2D/3D, The Breve 3D, Ratatouille, Sky HD.
2D
A mio avviso il vero punto di forza di questo vpr è la tridemensionalità che offre con video HD, luminoso e ricco di contrasto e, non per ultimo, con una buona saturazione.In alcune sequenza sembra di assistere a un video girato in 3D quanta è la tridimensionalità delle immagini. Altra cosa che mi ha favorevolmente colpito (devo dire che anche sull'optoma era ottima) la definizione e il dettaglio delle immagini, prive di qualsivoglia rumore digitale.
Nota:le impostazioni di default sono già buone, per ora non ho cambiato nulla. le impressioni sopra descritte sono state rilevate senza intervento del Darbee, ovviamente il dettaglio migliora sensibilmente con l'ulizzo dello "scatolotto";)
3D
Stesso discorso riguardo la qualità delle immagini, ho utilizzato occhiali Xpand X104 younirsal che ha riconosciuto immediatamente.
Qui, un piccolo paragone con il JVC è dovuto. Mentre con quest'ultimo bisogna attendere circa 15 minuti, affinchè la lampada si scaldi a dovere ed elimini quel poco di ghosting che si percepisce, con il Mitzu le cose cambiano notevolmente.
Le immagine sono da subito prive di qualsivoglia "difetto" e relativamente luminose.
Considerati i vari Optoma HD33, Optoma HD300X, Benq W1070 che si insericono +o- nella stessa fascia di prezzo, consiglio vivamente questo vpr.
Ciao!