Le circuitazioni digitali e video, attivabili separatamente per ogni ingresso possono anche essere completamente escluse o meglio disattivate.
Visualizzazione Stampabile
Ma deve essere per forza 7.1 o va bene anche un 5.1?
Potrebbe
CUT di stazzatleta
Se ci sono tanti dindini da spendere, io consiglio la soluzione proposta da tury65. Ormai la correzione ambientale di alto livello (non la vecchia Audyssey, anche se la XT32 non è male..), è necessaria se si vuole un sistema di lato livello la stanza non è trattata.
Tanti dindini no di sicuro...
Ad ogni modo vorrei tenere un ascolto 2ch privo di qualsiasi eleborazione digitale. Quindi studio anche l'Aaron a questo punto.
Avere un preamplificatore come l'Aaron ti da contemporaneamente un ascolto 2.0 stereo e 5.1 home theater a livelli veramente hi end, e considera pure che con questo magnifico apparecchio puoi regolare i db delle casse compreso il sub ed inoltre puoi aggiungere al 2.0 il sub diventando così un ascolto 2.1.
Ok ne terrò conto, prima do priorità ai 7.1 altrimenti resta un diffusore appeso al tetto sprecato.
Tury65 non ci siamo.
dovresti ricontrollare le regole del mercatino. con queste infrazioni siamo piuttosto severi
5 gironi di sospensione