Visualizzazione Stampabile
-
Pero', la sensazione che ho descritto.. la sento ora con il 2313... mentre con il mio Yamaha , che avevo prima, non accadeva... e la sala e' sempre la stessa, con gli stessi oggetti di sempre... come accoppiamento di diffusori non credo, visto che posseggo JBL... che di norma sposa bene con Denon , mi sa' che devo fare un reset di fabbrica, e senza fare l' Audyssey... devo modificare i vari parametri , in manuale, e capire se il risultato cambia , come sound, senza calibrazione...
-
C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
io direi un suono più corretto....per come nasce a monte. ...senza ulteriori equalizzazioni..
Si, sono i due classici punti di vista, per alcuni suono corretto e' come nasce a monte, come nel tuo caso, per altri suono corretto e' piu' vicino a come dovrebbe suonare in un ambiente adeguato, comunque siamo concordi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon
Si lo so bene, ma qui si sta' , valutando un problema di "riverbio" taratura, e No, una differenza di timbrica,
Comunque, lo messo in conto, pure questa possibilità'.... di differenza di suond .... se alla fine cosi fosse... Ri-vendo il Denon , e passo ad una timbrica Aperta !!!! senza ombra di dubbio... anche se, devo essere sincero il Denon in questione ha un bel suono..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon
Si, sono i due classici punti di vista, per alcuni suono corretto e' come nasce a monte, come nel tuo caso, per altri suono corretto e' piu' vicino a come dovrebbe suonare in..........[CUT]
sono d'accordo con te....
-
Ho letto il manuale del mio pre ma sinceramente mica ho capito come faccio a settare il sub anche con musica stereo. Ma dico io perchè li fanno tanto complicati sti manuali? Leggo che in modo di ascolto posso impostare stereo e dovrebbe essere attivo il sub, ma mi sembra una sciochezza ogni qualvolta metto un cd audio cambiare le impostazioni da setup. Spiegare le cose semplicemente è troppo complicato evidenetemente bah.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
No, come pressione sonora , e' quasi simile... anche senza audyssey... l' impatto strano, e come ho scritto sopra... che il suono diventa cupo, piatto, senza dinamica... e senza dettaglio ( eliminando audyssey)
diventa lineare, senza enfasi ed effetto pump
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Ho letto il manuale del mio pre ma sinceramente mica ho capito come faccio a settare il sub anche con musica stereo. CUT]
Lo puoi fare in due modi
1 Se hai impostato i frontali in Full band basta attivare il duble bass
2 In base al taglio dei frontali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon........[CUT]
Anche passando dalla serie 8 di Onkyo alla 9 , quest'ultima molto piu' bella e coinvolgente ma allo stesso tempo piu' calda e sicuramente piu' da equalizzare in ambienti domestici
Cn la serie 8 nel medesimo ambiente e con le stesse casse l'audissey era MOLTO meno invasivo il suono rimaneva guasi uguale freddo e molto aperto che cn la 9
Certamente ogni timbrica portera' equalizzazioni piu' o meno invasive di altre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
2 In base al taglio dei frontali
Le torri sono tagliate a 70hz
-
In stereo il sub entrera' in funzione da 70hz in giu' ,non devi impostare niente
-
Forse non ci siamo capiti. Quando ascolto un cd musicale sul display del pre mi compaiono solo i simboli dei due frontali, niente sub.
-
Se ascolti in Direct il sub lo puoi attivare separatamente (sul Pre si puo' fare)pag. 58, in stereo dovrebbe essere in automatico mandare le frequenze sotto il crossover al sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
diventa lineare, senza enfasi ed effetto pump
Ed e' proprio questo il punto, che essendo troppo "lineare" perde pure nel dettaglio , che a me non piace... dopo gli faccio un reset, e faccio una taratura manuale... e vedo come si comporta..
-
Ti becchi tutte le riflessioni della stanza
-
Ok grazie mille tutto risolto, bastava premere music sul telecomando del pre per impostare anche il sub. Sto ascoltando gli iron maiden (uno dei miei gruppi preferiti) per far rodare il sub basta anche un volume normale?