panasonic tx l60et5 a 1499 che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
panasonic tx l60et5 a 1499 che ne dite?
Lascia stare non c'è gara come qualita' d'immagine tra l'ST50 e l'ET5. Non badare solo alla grandezza dello schermo ma bada prima alla qualita' poiche se prendi un tv piu grande ma inferiore come immagine vedrai il doppio dei difetti proprio perche sei sceso di qualita' ed hai aumentato le dimensioni.
no bhè certo, la serie xx50 è mostruosa come nero.
Ma lo 0.02 di un e6500 è fantastico (cosa che es8000 o hx855 si sognano) se consideri oltre al prezzo, il fatto che quel 0.02 l'anno scorso era (dal thread del gt30) "da mascella per terra" e incensato da tutti.
e tra 42ST50 o 50UT50 che mi dite? conviene spendere qualcosa di più per avere un st o meglio restare sull'ut con un polliciaggio maggiore?
Esatto. E per quei valori ad occhio non noti la differenza tra nero panasonic e samsung. E con samsung avrai soddisfazioni con tutte le sorgenti, sia HD che SD. Da non sottovalutare, inoltre, la bassissima incidenza di problemi quali buzzing, banding, aloni, sdoppiamenti, disuniformità.
che poi c'era un bellissimo articolo di ONSLA sul rapporto nero/ambiente...dove basta una piccolissima fonte luminosa nella stanza (anche solo la luce della luna/lampione/luce stanza accanto che ti entra dalla finestra) per non farti notare certe differenze di nero.
Mah io la differenza al buio sul nero la noto anche tra il VT30 ed il VT50 che ho a casa...
Sei fortunato! Non ti serve un colorimetro per calibrare ;)
Eh no una cosa è la sensibilita' alla luce altra cosa è calibrare i drive RGB!
Quando calibri ti occupi anche di luminosità ambientale non solo di RGB. Luce diffusa, incidente, riflessioni contano e le calibrazioni serie le considerano e correggono. E poi ho fatto solo una battuta ;) So bene che al buio, e tu l'hai specificato, differenze significative nei valori del nero di notano.