Scusate la domanda banale ma sono un po ignorante in materia.
Perchè si rovina con immagini fisse?Tipo il desktop del PC?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda banale ma sono un po ignorante in materia.
Perchè si rovina con immagini fisse?Tipo il desktop del PC?
Grazie!
Se spegnendo il vpr la lampada/led di spia si spegne lentamente e/o dopo qualche attimo vuol solo dire che la stessa è collegata all'uscita dell'alimentatore e che lo stesso ha dei condensatori di filtro di discreta capacità, per cui la tensione in quel punto scende lentamente, seguendo la scarica dei suddetti condensatori; per l'accensione, se il comportamento è inverso, vuol dire che l'alimentatore ha un crcuito di accensione "soft", che fa salire lentamente la tensione da zero al suo valore massimo (ottima cosa).Citazione:
elche99 ha scritto:
... una cosa che mi "insospettisce" un po' è che commutando da off a on e vv. la spia dello standby non ha una reazione immediata: potrebbe significare che interviene qualche
"filtro elettrico" che non interverrebbe staccando e attaccando il cavo?
Interrompendo l'alimentazione esternamente non si dovrebbero verificare cambiamenti di funzionamento, puoi provare, non si possono comunque verificare danni.
Cioa
Ciao
Beh, si rovina se le immagini fisse restano fisse a lungo e sempre le stesse, perché a lungo andare (vale soprattutto per i CRT, ma, per fenomeni diversi per gli LCD) i punti colore tendono a rimanere "impressionati" (per dirla in parole povere...) dall'immagine fissa... Per rendersi conto di questo si possono guardare i monitor delle macchine emettitrici di biglietti delle stazioni, che a lungo andare hanno le immagini delle bandiere stampigliate in sfumato anche se si cambia pagina...Citazione:
ziosam ha scritto:
Scusate la domanda banale ma sono un po ignorante in materia.
Perchè si rovina con immagini fisse?Tipo il desktop del PC?
Grazie!
Volutamente non scendo in particolari tecnici del fenomeno, ma di sicuro un'immagine fissa a lungo è più dannosa per un dispositivo di output video (CRT e LCD) che una in continua variazione...
Ciao!
C.
il mio lettore è il Pioneer 454 comperato circa 2 anni fa. Lo screen saver consiste nella schermata nera con il logo pioneer che compare alternativamente in vari punti.Citazione:
joker777 ha scritto:
In effetti mi era venuto il dubbio dei possibili problemi da frequenti "on/off" e stavo proprio per postare quando ho letto il tuo post !
Scusami, ma tu non lo usavi con la scart, quindi con lettore da tavolo ? Il mio dvd è vecchiotto, adesso hanno anche gli screensaver ? :eek:
Ciao !
Comodo !
Penso che anche queste piccole cose facciano la differenza con lettori da battaglia di marche "bizzarre".
Tieni presente che il salto termico della lampada è COMUNQUE di qualche centinaio di gradi (!) in pochi minuti.Citazione:
fabio3 ha scritto:
Anch'io su questo punto ho delle perplessità che mi piacerebbe chiarire:
io invece spengo anche se si tratta di andare a fumare una sigaretta, perchè ho l'impressione che la modalità di accensione della lampada, con tempi lunghi per giungere alla massima luminosità, sia proprio una strategia fatta per evitare questi stress e per prolungare il tempo di vita della lampada.
A.A.A. Esperto cercasi.
Ciao
Per quanto abbiano cercato di minimizzare lo stress termico, è inevitabile.
Infatti nel manuale, quando parlano della durata della lampada, dicono espressamente che dipende anche da numero di volte che il vpr viene acceso/spento (pag 47 del manuale inglese).
lo lascio raffreddare bene bene e poi stacco la spina,
solo il pensiero che si possa bruciare qualcosa mi fa venire i brividi e la pelle a capponella!
mirko
Io infatti ho fatto cosi', proprio perche' ho nello stesso 'blocchetto' l'interruttore delle luci.Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Se volete evitare spegnimenti accidentali:
la ticino costruisce un interruttore a chiave piccola, quindi x accendere o spegnere devi girare la chiave.
Aldo
Di solito, quando ho finito di vedere un film, alla sera, lo lascio in stand-by fino al mattino. Poi lo spengo.
Per stand-by intendi proprio che gli lasci la lucina rossa, o che comunque spegni l'interruttore main power ?Citazione:
Marco Marangoni ha scritto:
Di solito, quando ho finito di vedere un film, alla sera, lo lascio in stand-by fino al mattino. Poi lo spengo.
Per riprendere il mio questito precedente, cioè come fare durante le brevi pause di visione, penso che la soluzione sia sul manuale del panny 700, pag. 45, che oggi mi sono letto per "prepararmi" all'arrivo spero imminente.
C'è la funzione "Otturatore", cioè la disattivazione momentanea dell'immagine con maggior risparmio energia.
L'avete provata ?
Ciao !
Bisogna vedere di cosa si tratta. Se lascia accesa la lampada, ma annerisce lo schermo secondo me non è la soluzione giusta in quanto semplicemente la luce viene bloccata dalle matrici LCD, che a questo punto tendono a scaldarsi più del valore medio.