Visualizzazione Stampabile
-
Stabiliamo cosa è robetta.
Ovvero al di sotto di che budget è definibile la robetta e cosa no.
Poi sentiamo Luciano Cadeddu e sentiamo cosa pensa di una definizione del genere.
Ma per ascoltare buona musica è necessario spendere?
Allora per lo stesso principio basta comprare l'ampli più costoso sul mercato ed il gioco è fatto giusto?
Poi il VERDI100SE non lo definirei robetta...
Nemmeno il Marantz PM94 che nel 1984 costava comunque i suoi 3600,00 dollari.
Ribadisco sono soddisfatto della catena.
Se "roba buona" (amplificatori) vuol dire stare sopra i 4000,00 allora forse per ora non è un gioco al quale voglio giocare.
Devo ammettere le mie colpe;
le Liuto le ho comprate alla cieca.
Amore per il brand...
e per l'estetica
Lo so ... mea culpa...
Non spenderò 4000,00 euro su un ampli prima di aver sistemato la mia stanza che come tutti sanno fa il 50% del suono percepito.
Ma non potrò mai farlo la mia sala ascolto è il mio salotto...
E mia moglie non gradirebbe...
;-)
-
Si le PMC Twenty 23 le ho ascoltate in Officina Audio Video cvollegate ad un Yamaha Natural Sound AX-5equalcosa e devo dire che mi hanno sorpreso.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Ottima anche la timbrica.
Già già..
-
Robetta è qualcosa non all'altezza del tuo diffusore(eccezionale se messo in condizione di suonare).
Non si tratta di soldi:
ho ascoltato le liuto con Mc6900LE...niente di che(per non dire altro).
Ascoltate con Mc 6600/7000...tutt'altro suono(6900 e 6600 costano quasi uguali).
Quando hai un diffusore come quello, metti in preventivo che dovrà suonare con elettroniche all'altezza(cdp compreso).
Se guardi nell'usato ti accorgi che con circa €2000 compri, ad esempio, un Unison 100, audio research vsi60, ed altro.
Purtroppo è la qualità/classe del diffusore che richiede elettroniche all'altezza...il discorso vale per qualsiasi diffusore.
Non so se ho reso l'idea
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo1968
Stabiliamo cosa è robetta.
Ovvero al di sotto di che budget è definibile la robetta e cosa no.
-
Unison 50 o 100 con ProAc D18
-
Exposure con Totem
Sentiro un trittico Pre + 2 ampli mono con Totem Hawk e che dire meraviglia!
Se no Proac D18
Giusto per nominare qualche alternativa...
Pero' fossi in te cercherei un'amplificazione per valorizzare al massimo le Liuto (se le hai in un ambiente adatto) che sono a mio parere fantastiche sia sonicamente che esteticamente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
Pero' fossi in te cercherei un'amplificazione per valorizzare al massimo le Liuto (se le hai in un ambiente adatto) che sono a mio parere fantastiche sia sonicamente che esteticamente......
Che è la cosa più naturale....quella meno naturale è consigliare ampli+diffusori nuovi(tanto vale destinare i soldi ad un buon ampli).
Altra alternativa: se Massimo si vuole disfare delle liuto(tenendosi il suo ampli), può "ripiegare" sulle OperaII
Però, per me, dovrebbe tenersi le liuto e cambiare ampli.
-
prendi un diffusore 2 vie puro come le D 18
-
spendere piu in ampli che in diffusori è la cosa piu stupida che si possa consigliare