L'opzione 1 di ric236 potrebbe essere una soluzione, magari con un finale tre canali per fare bi-amping sui frontali collegandolo ai bassi e tenere il Marantz per i medio-alti dei frontali e i surround.
Visualizzazione Stampabile
L'opzione 1 di ric236 potrebbe essere una soluzione, magari con un finale tre canali per fare bi-amping sui frontali collegandolo ai bassi e tenere il Marantz per i medio-alti dei frontali e i surround.
In questo modo però avrebbe di sicuro uno squilibrio di emissione. Biamping con finali diversi, tranne alcuni rari e specifici casi, comporta avere sul medesimo diffusore diversi livelli di emissione, e diverse risposte ai transienti praticamente non ottimizzabili.
Meglio un finale multicanale o finali stereo identici.
@etilico
il tuo ambiente è piuttosto piccolo e il sistema installato, già di alto livello, richiede investimenti importanti purtroppo con risultati non direttamente proporzionali.
I componenti separati consentono upgrade mirati, anche in tempi lunghi.
Troppo facile consigliarti oggi: "investi 5/7 mila cocuzze e sostituisci tutto...."
Miglioramenti significativi li avresti cambiado nell'ordine:il pre, modificando il 91, e altro finale sui frontali.
Le priorità che ho elencato sopra tengono però conto dell'aspetto spesa/resa, ecco perchè un nuovo pre l'ho indicato al terzo posto... (trovare e modificare un HTS come si deve costerebbe come il tuo attuale pre+finale mch).
Etilico concordo con i consigli che ti sono stati dati fino ad ora.Secondo me il "problema" è che hai già un ottimo impianto con sicuramente alcuni elementi "definitivi" fra cui il lettore Pioneer.Io l'ultima cosa che cambierei è proprio il fnale perchè con un pre analogico faresti un salto di qualità notevole sfruttando in maniera piena la sezione analogica del Pio che è accellente.Purtroppo neppure io mi sono e mai potrò permettermi un Krell...(e di questo passo fra poco in giro ne rimarranno ben pochi) ma ho trovato un ottimo compromesso con un Sony TAP9000ES che con 4 finali stereo mi ha aperto un mondo completamente nuovo.Penso anzi ne sono convinto che cambiando finale forse sentirai tutto a volumi + sostenuti,cambierà la timbrica ma la dinamica generale è un altra cosa e purtroppo dipende molto dalla qualità della sezione pre.Devo confessarti che ero molto scettico della cosa pensando che cambiando i finali si facevano salti di qualità ma mi sbagliavo e di parecchio.Fossi in te non spenderei soldi in un finale di sicuro ma li dirotterei altrove..prima pre poi sorgente...infine finale ma per ultimo e verificando le migliorie volta volta.
avrei trovato un Krell Showcase a 1.450€ e un finale Adcom GFA-7605,5x125 watt su 8 Ohm per ognuno 590€,cosa nè dite?
Quello che penso l'ho detto in precedenza...secondo me per ora butti i soldi.
Comunque fra i 2 sicuramente Krell per una spesa definitiva.Ma perchè non valutare la spesa di 3 finali stereo? C'è un forum apposta per questo!!
ti dico che con un cambio di finale cosi avresti pochissima resa in piu', cambia qualcosa in spl emessi, ma non credo tu ne abbia pochi gia adesso in quella stanza che e' abbastanza piccola cmq... ti ripeto secondo me quello che cerchi in piu e' ancora piu qualita e dinamica nell'ascolto , me questa la trovi solo cambiando il pre... mi dici che non potrai mai prendere un krell ma sinceramente non per fare i conti in tasca alla gente ma se vendi il tuo marantz (che e' cmq un apparecchio molto valido) e ti prendi un HTS usato forse spendi meno che prendere un finale krell come hai detto tu e fidati che la resa sara molto migliore nella prima ipotesi , ossia HTS + finale marantz.
L'unica cosa che potrebbe farti desistere e' la spesa per un lettore BR al top con analogiche per sfruttare al 100% l'hts ma tu hai gia un pio 91... meglio di cosi non saprei se fossi in te... forse non lo considerei un po perche' e' dura credere che il tutto nasca dal pre e perche' non lo hai mai sentito magari, ma e' cosi...
buoni acquisti!!!:p
Che Diffusori hai, e che potenza ha il tuo Finale , deduco a 5 Ch il Marantz?
il krell showcase che ho trovato è il pre e non il finale,il krell hts non l'ho trovato.
Con una efficenza di 97 decibel per i frontali e con 140 Watt, non riesco a capire come si possano avere carenza di dinamica....
Sicuramente non può avere una carenza di potenza, ma la dinamica non è proprio la stessa cosa.
Infatti penso che il problema di etilico sia proprio una carenza di dinamica e non di potenza.
Certo che con la configurazione che ha, non me lo sarei aspettato, è più ovvio nella mia configurazione, ovvero con il sito sr6005, che ci sia carenza dinamica.
la riserva di potenza dovrebbe invece garantire notevoli escursioni dinamiche.Ci puo' stare visto il prezzo tuttosommato economico e l'appartenenza della categoria dei diffusori non di alto livello... e quindi di sentire meno raffinatezza..Ma in quanto a dinamica con l'efficenza e la potenza correlata ai finali non dovrebbero sussistere problemi
Si ma siamo sempre li , finche non senti qualcosa di meglio... Io avevo il suo stesso pre e rispetto ai sinto era mooolto meglio, se abbinato a finali giusti, per me andava molto bene... Certo che lo paragoni poi ad una F1 che puo essere un krell hts allora anche una porsche puo essere considerata "carente" , certo questo non vuol dire che la porsche vada piano anzi...
Ma tu etilico sei in condominio?? No perche oltri certi limiti non credo potrai andare altrimenti...
X ernesto: non confondere spl o potenza emessa dai diffusori con la dinamica che e' altra cosa :)