Visualizzazione Stampabile
-
mancano ancora all'appello l'interruttore, cavetti vari e, cosa caxxutissima ma fondamentale, il bridge per il connettore atx del picopsu.
e' un connettore che mette in contatto il pin 14 con un pin di massa. senza questo ponticello l'alimentatore rimane spento.
quando collegato ad una scheda madre questo collegamento e' automatico e attivato con il pulsante di accensione del pc.
senza scheda madre nisba.
ci ho messo una settimana a capirlo e potete immaginare quante #@жющ## ho tirato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
ho considerato l'aspetto temperatura ma non ho ancora verificato.
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
mi sa che per dormire sonni tranquilli ne aggiungerò una.
beh magari prima di attivarla delle letture della temperatura degli hard disk quando sono operativi/standby si potrebbe provare. belle le foto!
-
"...senza questo ponticello l'alimentatore rimane spento..."
bastava chiedere ...
parecchio tempo fa stavo per rispedire tutto ad un inglese perchè 'sto picopsu non mi funzionava !!!
a proposito, devo averlo ancora da qualche parte ...
-
Molto interessante, scusami se invece di una risposta ti faccio una domanda.Il raid come da chi è gestito? Grazie mille
-
dalla scheda di interfaccia, link in prima pagina
-
esatto dalla scheda che gestisce gli hard disk
-
rieccomi.
il materiale mancante arriva lunedi'. nel frattempo ho provato a mettere insieme i pezzi e fare delle prove d'ingombro.
posto due foto, una con gli hard disk sul telaio di montaggio, l'altra senza telaio. in questo caso gli hard disk poggiano su dischetti di silicone.
se utilizzo i telai per gli hard disk lo spazio che rimane e' davvero minimo e mi precluderei la possibilita' di aggiungere il quinto hhd
in ogni caso il router ho deciso di tenerlo fuori. mentre il mininas vorrei proprio riuscire a integrarlo nel case
http://img43.imageshack.us/img43/8608/dsc02242zs.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/118/dsc02231i.jpg
-
astigmatico, tu cosa avevi usato per far funzionare il picopsu?
-
ma posso sapere il costo del tutto a cosa ammonta?
-
scheda 95
mininas 103
picopsu 32
case 110
cavi sata 3
cavo a y per alim hd 3
adatt usb 3
cavo usb esta 20
totale 369
senza il mininas, che era il progetto iniziale, la spesa e' di 260 euro, cui avevo aggiunto, per sfizio, 40euro di telai per hard disk.
e' vero che che con meno si acquista un apparecchio equivalente. ma qualcosa con un case in stile elettroniche hi-fi costa molto di piu', vedere qui e qui
edit:
interruttore, bridge, gommini 5/6 euro circa
piedini per case 5 euro cadauno, ma ho scelto qualcosa di audiofigo come questi
-
A me interessa molto il tuo progetto ma per farlo diventare una Bibbia serve che scendi nei particolari se ti va, in modo che anche i dummy come me possano seguirti....
Poi una curiosità per il software?
-
proverò a a scrivere qualcosa di più dettagliato.
per il software, scheda e nas hanno il proprio cd con i driver da cui puoi impostare i parametri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
proverò a a scrivere qualcosa di più dettagliato.
per il software, scheda e nas hanno il proprio cd con i driver da cui puoi impostare i parametri.
attendo fiducioso
-
" tu cosa avevi usato per far funzionare il picopsu? "
A ricordarselo !!!
Ora sono fuori, fine settimana provo a tirar fuori i pezzi...
-
aggiornamento: sto facendo fare i fori per le ventole.
ho deciso di metterne 2 da 40x40 sul coperchio superiore. se una sola ventole dovesse essere sufficiente l'altra la disattivo.