Assolutamente si, vai di VT50 se puoi, secondo me sono 200 euro ben investite...!
Visualizzazione Stampabile
per 200 euro ancora ci sto dentro...è a livello di caratteristiche che vorrei capire la differenza...dovrebbero montare due filtri diversi...credo. a livello di distanza di visione...da un 42 a un 50 di che misure stiamo parlando?
per tv cosi piccole io non starei a piu di 200-230cm max dal pannello (per un 50" intendo)
Si ne vale la pena solo i 2 paia di occhiali 3D compresi nella confezione del VT50 valgono gia piu di 100 euro, poi ha il secondo telecomando touch, inoltre il VT ha un filtro migliore e le funzioni MHP. Se la differenza è 200 euro tra il GT ed il VT prendi il VT senza dubbi.
Non ho letto gli interventi fino a qui e quindi mi limiterò a rispondere al titolo.
Ero nell'indecisione pure io tra plasma e LED, alla fine ho scelto plasma e rifarei questa scelta. Mi sembra però che tutto parta da una considerazione non proprio corretta e cioè che è quella di considerare il plasma come poco luminoso.
Questo non è verp. Ci sono numerosi setting da applicare e qualcuno si avvicina più degli altri alla visione LED.
I settaggi sono alla base di tutto e nessuno ti vieta di dare al plasma quella spintarella in più, che ti piace, e che nei centri commerciali ti sembra che manchi.
Un buon settaggio, se ti piace come a me un TV luminoso (ma non innaturale), è raggiungibile con un plasma.
Attualmente per esempio io ho trovato veramente il modo di visione migliore per i miei gusti, nella modalità THX Cinema. In cui ho immagini vive e neri profondi.
che poi è una questione di abitudine. Fai te che a me la THX inizia a sembrare troppo luminosa (in specialmodo con i canali doc di sky)
il p50vt50 è un modello solo oppure esiste anche una versione "kit" con i due occhiali? quelli che trovo in giro online (tipo sul "peperoncino rosso") sono tutti la stessa versione oppure c'è qualche sigla apposita?
è sempre con occhiali.
Se puoi prendi il 55 che da 3 mt il 50 è piccolo, anche se provieni da un taglio molto piccolo gli occhi si abituano in fretta.
eh con il 55 siamo fuori budget!
ma è vero che la serie 50 è cosi sensibile alla ritenzione? ovvero dovrei stare sempre attento a quando guardo un film con loghi sky, rai e fare lo zoom per evitare ritenzione, lavaggi pannello, ecc... Inoltre le bande nere dei film possono dare problemi di ritenzione?
Grazie ma non vorrei diventare matto per vedere un film o farmi una partita con la console...
Guardare un film o giocare un partita non causa certo problemi (salvo che il pannello sia fallato, nel qual caso si chiama l'assistenza e lo si fa sostituire). Altrimenti, tutta la gente (milioni di persone nel mondo) che da oltre 10 anni usa tranquillamente i plasma per guardarci di tutto, come avrebbe fatto?
Quello che può causare problemi, specie quando il pannello è nuovo, è se si visualizza sempre e soltanto uno stesso canale con logo fisso, senza mai alternare con altre sorgenti o altri canali televisivi.
Inoltre l'utente, con setting errati (ad esempio tenendo il contrasto alle stelle), può accentuare il tutto, ma avendo un minimo di accortezza non ci sono problemi.
Per la cronaca, il mio buon vecchio plasmino pana, con oltre 20mila ore di funzionamento all'attivo, di ritenzioni ne avrà avute a migliaia, specie finché era nuovo, ma nonostante ciò il pannello non ha il minimo segno e ora di fatto la ritenzione non esiste più.
ah quindi dovrò far conto di qualche ritenzione sopratutto i primi periodi. Mi consigli un settaggio ottimale per evitare possibili danni?
Grazie