e' l'unica soluzione sensata...basta non avere fretta...:D
Visualizzazione Stampabile
e' l'unica soluzione sensata...basta non avere fretta...:D
Se non sbaglio nel mercatino c'è un 4x2 della Lindy ad un prezzo stracciato.
Il problema dell'idid nasce quando il prodotto non è di qualità e la memoria interna tiene appunto memoria solo dell'ultima periferica collegata. I prodotto leggermente più costosetti non dovrebbe avere problemi in questo senso!!!
Riprendo il thread, a distanza di quasi tre anni.
Premetto che ultimamente il VPR è stato usato veramente poco, ma diciamo che sta risalendo la febbre.:D
Continuo ad avere immagine su parete bianca (leggerissimamente panna) non trattata, leggermente porosa.
Il resto della stanza non è trattato, essendo ambiente living, ed escludo possibilità di colori scuri o tendaggi.
Un paio di consigli.
Il livello del nero ottenuto è soddisfacente (diciamo che è un pochino cambiata la mia percezione da quando ho un plasma kuro :p) ma mi piacerebbe cercare di ottimizzare, soprattutto nelle scene scure, quando purtroppo la riflessione della parate bianca alza un po' il livello del nero...
1) Avrei pensato ad un telo grigio 0,8 tipo adeo screen reference grey, da comprare al taglio e montare su telaio e cornice.Non riesco però a capire dove comprare, ho trovato su schermiproiezione ma non sono sicuro che sia il reference grey o un altro modello adeo..
2) Oppure solita idea di rasare la parete e colorare (consiglio codice colore?)Ma mi spaventa lo sbattimento casino lavori in salotto...
3) In tutto questo ho notato che la maggior parte delle riflessioni che ottengo sono laterali, in quanto il soffitto è a travi e pianelle, pavimento con cotto e tappeti scuri, mobili scuri, due finestre completamente oscurabili, quindi davvero unica parte più luminosa rimane la parete di proiezione.
Avrei pensato ad una specie di mascheramento laterale, tipo a persiana, da aprire per evitare i riflessi bianchi ai lati dx e sx dell'immagine.
Non so se sono riuscito a spiegarmi in questi giorni farò delle prove per capire se portano miglioramenti.
Accetto consigli su tutto, ditemi pure....
Per lo schermo al metro vai da www.peroni.com a questo link trovi la tela che potrebbe fare al caso tuo.
Oltre a polvere e quant'altro dovresti sempre applicare una cornice, penso che la soluzione del telo sia la più indolore
Prepara una cornice di un certo spessore da ricoprire in velluto nero, oppure da vernice con una vernice nera molto opaca (5 gloss)
Ciao ellebiser, sei il mio mentore...:D
avevo visto la stormy e la stormywall, quest'ultima la consigli in quanto più spessa?
per capire i prezzi occorre registrarsi?
altrimenti quella di cui parlavo http://www.schermiproiezione.it/tela...al-taglio.html
Adeo screens, guadagno 0,8...mi pare troppo a buon mercato per trattarsi della reference grey...
Tenendo conto di quanto mi dicevi sul guadagno, se davvero la mia parete attuale dovesse corrispondere ad uno 0,8 non avrei dubbi sui risultati riguardo ad eventuali difficoltà sul bianco, attualmente non ho problemi, la luminosità è sufficiente...
poi leggendo anche qua sul forum mi pare che ultimamente i teli grigi siano una scelta abbastanza battuta su ambienti living, mi sbaglio?
Se devi costruire uno schermo fisso va bene anche quella più grossa, puoi anche telefonare al customer service.
La tendenza dei costruttori di proiettori è quella di realizzare macchine sempre più luminose che comunque poste in ambienti living offrono abbondante luminosità e dinamica come controindicazione la luce riflessa aumenta in quantità tale da interferire con la proiezione peggiorando il contrasto percepito e annacquando i neri che spesso sono già piuttosto al limite dì accettabilità.