Visualizzazione Stampabile
-
su alcuni siti USA lo danno con un mese di attesa... quindi siamo vicini!!
Il lens shift (verticale) pare che dovrebbe averlo anche lui.. in qualsiasi caso non mi interessa perchè se fosse 16:10 dovrei usarlo un pelino, ma essendo 16:9 ci sto dentro anche senza lens shift!!
Grazie ancora per la dritta, sarà mio appena disponibile!!!! :cool:
Nel frattempo al massimo compro qualche pezzo di stoffa per fare le prove o utilizzo qualche lenzuolo spesso scuro per vedere temporaneamente l'impatto.. per qualsiasi cosa di definitivo direi che aspetto l'installazione del nuovo VPR!! :)
-
Non vorrei gufare, ma dovresti cambiare fascia di mercato per il nuovo proiettore: sony o jvc per vedere un salto nelle prestazioni sul nero, in cui tra l' altro i dlp non primeggiano.
-
ciao kabuby, non stai gufando.. hai ragione!!
Il mio problema è che ho bisogno di un VPR short-throw, perchè il mio ambiente è 4m x 3,3m. E il proiettore è per forza di cosa sul lato da 3,3metri. Togli 30-35cm di profondità del VRP, togli 30-35cm della distanza schermo-muro (ho mensole, scrivania etc.. non posso appiccicarlo) e mi rimangono 250-270cm di distanza VPR-TELO. E al momento oltre al mio e altri due modelli simili non ESISTE alternativa. :(
Infatti il BENQ W1080ST, che deve ancora uscire, è il primo VPR di questo tipo short throw full-HD 3D AL MONDO. :eek:
Quindi non ho proprio alternative.
Io mi sono innamorato del Sony HW50 ES, ma oltre a costare 3000€ nel mio ambiente riprodurrebbe una misera immagine di... 70" (con lo zoom al massimo)!!!! :asd::sob:
Quindi non ho scelta... l'unico VPR short throw full HD 3D al mondo.. è l'unico vpr short throw full HD 3D! :nono:
Il nero non è fantastico... è mediocre! Quindi passerei da un nero pessimo ad un nero mediocre! Ma ridurrei anche l'effetto zanzariera, quindi tutto sommato è un bell'upgrade.
QUesta è la comparazione sui neri e le ombre:
http://www.projectorreviews.com/benq/w1070/image.php
Non se la cava malissimo il BENQ... diciamo che il mio attuale optoma GT720 si comporta come l'optoma HD23! E tra HD23 e Benq c'è una bella differenza.. anche se siamo ben lontani dal nero "nero"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djufuk87
Ciao a tutti,
Nella mia stanza ho installato un telo da 315cm di base (su 330cm di larghezza della stanza :D ) e lo guardo a 280cm di distanza... l'effetto cinema è assicurato, è come piace a me. Come proiettore ho un OPTOMA GT720 (tiro corto).
I riflessi ambientali nella mia piccola stanza con uno schermo così grande erano MICIDIALI.. ed è per qu..........[CUT]
Ciao mi chiedevo se hai ancora le tupplur nere per oscurare la stanza (e come ti trovi) o sei passato ad altro?
-
Ciao, ho ancora le tupplur nere e adesso mi trovo bene... avendo comprato il benq w1080 appena è uscito (ha dei neri decisamente migliori rispetto l'optoma)! Anzi, adesso sto aspettando il modello giusto per passare al VPR 4K..
Le tupplur fanno il loro lavoro, poca spesa e buona resa. Ho visto anche tende motorizzate / professionali però non penso che mi cambi molto (e costano 15-20 volte tanto)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djufuk87
Ciao, ho ancora le tupplur nere e adesso mi trovo bene... avendo comprato il benq w1080 appena è uscito (ha dei neri decisamente migliori rispetto l'optoma)! Anzi, adesso sto aspettando il modello giusto per passare al VPR 4K..
Le tupplur fanno il loro lavoro, poca spesa e buona resa. Ho visto anche tende motorizzate / professionali però non pens..........[CUT]
Ti chiedo troppo se ti chiedo di inviarmi una foto (magari in privato) giusto per capire che effetto fa quanto le tende sono abbassate e per capire come hai fittato il soffitto (non riesco ad immaginare un semicerchio )