Visualizzazione Stampabile
-
Ah, ho sentito parlare della lente anamorfica ma non ero sicuro potesse risolvere il mio dubbio..
Ok, per il futuro allora vpr con ottima motorizzata e telo 21:9 oppure, spazio permettendo, un 16:9 di pari base (però assolutamente multiformat..odio terribilmente le bande nere) e in tal caso ok anche ad un vpr con ottica manuale..
Grazie ancora, mi sono chiarito parecchi dubbi circa il formato degli schermi e le ottiche...
Alla prossima!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Aggiungo che uno schermo 21:9 per essere giustificato, deve essere sopra i 250 cm di base, non fosse altro che per vedere un 16:9 riquadrato in esso decisamente troppo piccolo.
Quoto, ci vogliono almeno 280 di base per uno schermo scope sennò il 16:9 diventa un francobollo... :p
-
Un'ultima perplessità, un pò al limite dell'OT ma spero mi perdoniate.. leggevo in un link ad un altro forum la seguente frase:
" Se prevedi un AR fisico di 2.35:1 per il tuo schermo, entri nel mondo "dell'immagine ad altezza costante", ma hai bisogno tassativamente di una lente anamorfica davanti al tuo VPR, a meno che tu non abbia un CRT ... perchè in quel caso ..... nisba "
...se non ho capito male qui NON viene considerata la possibilità di utilizzare l'ottica motorizzata come più semplice alternativa alla lente anamorfica, giusto? (con la ovvia differenza che alcuni pixel saranno inutilmente bui ok, ma era per capire se avevo chiara la faccenda o meno..)
-
Diciamo che tale soluzione permette poi di vedere tutto, anche gli eventi 16:9 in formato stirato senza apparenti aberrazioni.
se invece ne fai un uso solo "filmico", non hai bisogno della costosa lente.
Da me, ho circa 3,5 metri di parete libera ma posso proiettare Max 3 metri causa distanza ottica. Se faccio 3 metri di 16:9, quano guardo qualcosa non in formato scope, l'immagine diventa alta quasi 2 metri con assoluta scomodità per il mio collo a distanza di 4 metri circa. Diciamo che mi basta e mi piace un'immagine 16:9 alta circa 130cm (con le bande nere ai lati) per poi far scattare la magia imho del cinema mettendo un film e premendo il pulsante della memoria 21:9!!!
Ciao!