concorderai con me che non ha molto
senso parlare di trattamento acustico a stanza gia' completamente finita , comunque complimenti per il valore tecnico ed estetico della relizzazione , ottime anche le foto
Io per l'acustica ti consiglierei pochi componenti ma disposti ad hoc , come potrebbero essere delle tube traps nei tre angoli , visto che uno manca e questo e' di per se un vantaggio dal punto di vista dell'acustica
Il mio parere e' che se riesci a tarare bene la cosa dal punto di vista htpc , equalizzazioni , ritardi sul singolo diffusore etc etc , ti potresti trovare nella condizione di non aggiungere piu' nulla al tuo ambiente , che cosi come da foto e' gia bellissimo ed equilibrato
Re: concorderai con me che non ha molto
Citazione:
lus ha scritto:
senso parlare di trattamento acustico a stanza gia' completamente finita ....
...Il mio parere e' che se riesci a tarare bene la cosa dal punto di vista htpc , equalizzazioni , ritardi sul singolo diffusore etc etc , ti potresti trovare nella condizione di non aggiungere piu' nulla al tuo ambiente , che cosi come da foto e' gia bellissimo ed equilibrato
Infatti, intervenire ora è più complicato. E' inevitabile non condizionare la situazione attuale.
La tua osservazione finale è giusta. Come ho già detto, non credo sia necessario intervenire più di tanto sulla struttura. Piuttosto l'ideale sarebbe equalizzare l'ambiente (intervento di un certo impegno economico), per questo spero sempre in un aggiornamento dell'RDC-7 che implementi questa funzionalità.