con 450 euro compri tv discrete da 26-32", non certo da 40-42"
Visualizzazione Stampabile
con 450 euro compri tv discrete da 26-32", non certo da 40-42"
ciao! io ho acquistato 1 settimana fa il toshiba 40TL938 a 532€ nuovo, sul più famoso sito di aste online(imballaggio originale). è il prezzo più basso che ho trovato (calcolando anche i costi di gestione paypal e spedizione). te lo consiglio, perchè per il digitale terrestre è ottimo, toshiba possiede uno dei migliori (se non il migliore) scaler interno.
Io ho acquistato a novembre un Samsung 43e450 (330€ spedito), è un plasma Hd ready e lo utilizzo unicamente con fonti SD quindi dtt-dvd da una distanza di 3,2-3,5 mt e sono pienamente soddisfatto.
Non sono un esperto come molti nel forum ma avendo anche io gli occhi ti dico la mia: l'ho confrontato con altri Tv a led, di alcuni miei amici e devo dire che se dovessi ricomprare oggi il tv per l'utilizzo che ti ho indicato, rifarei la stessa scelta. Secondo me tutto dipende da ciò che guardi e dalla distanza di visione.
Ho degli amici che hanno speso 1.500 euro per un 46es7000 e lo guardano a 4,5 mt di distanza convinti di apprezzare la qualità del full HD.:rolleyes:
Non ho mai avuto problemi di ritenzione pur essendo sotto la minaccia di cartoonito, (mai fatta la pulizia dello schermo), non buzza e ritengo abbia un buon nero e un buon contrasto. Per contro posso dire che ha uno schermo molto riflettente e che se guardi il dtt e la qualità della trasmissione è bassa, quando ci sono delle immagini molto rapide l'immagine non resta a fuoco (non so come viene chiamato questo problema), se però la qualità di trasmissione è buona non succede….sinceramente non so se ci siano televisori con un'elettronica tale da sopperire alla mancanza di informazione del segnale.
Ad ogni modo per la mia piccola esperienza questo è il consiglio che ti posso dare, se in alternativa ti interessano i bluray credo che sia una buona scelta il pana 42UT50 (visto dalla giusta distanza :))
Ps: Mi correggeranno i più esperti se sto dicendo una cosa errata ma anche le sorgenti HD che arrivano con il dtt (vedi sky) hanno una risoluzione 1080 interlacciata e non progressiva come i bluray per tanto l'elettronica di un fullhd deve intervenire per scalare quell'iformazione e riempire il pannello, un hdready ha più ho meno la stessa risoluzione del segnale e per tanto anche con queste fonti non ci dovrebbe essere una gran differenza.
Ripeto, su quella cifra potresti optare per un plasma hd ready tipo il Panasonic 42X50 a 399 euro. L'lcd da 42" meno costoso ma che si veda bene è il Panasonic 42E5e a 519 euro. Salendo ancora di prezzo c'è l'UT50.
Si anche io inizialmente avevo valutato il pana 42x50 poi leggendo una rece su CNET "http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/samsung-pn43e450/4505-6482_7-35169614.html" mi sono convinto per il samsung. Però mi sono fidato di quanto ho letto e non li ho confrontati direttamente.