Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
b&w, tannoy, sonus faber
Grazie! Qualche modello in particolare?
Proac no? Per esempio le D38. Ho avuto parecchio tempo fa una coppia di D18 (con integrato Norma Ipa 100R), e non mi spiacevano per nulla.
A proposito di Sonus Faber Cremona, cosa ne pensi della vecchia serie rispetto alla nuova M? Come ho scritto più su, ho letto che parecchia gente preferisce le vecchie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
derfel48
Consigli qualche modello in particolare? Per restare nel mio budget (e nelle dimensioni anti-divorzio) ci potrebbero stare ad esempio le Cremona vecchia serie usate. Ne ho viste alcune in giro. Da quello che ho letto, c'è chi le preferisce alla nuova serie M.
Grazie
Con Luxman le Liuto vanno bene, tempo da ho riascoltato le Guarnieri memento proprio con Luxman! È una bella lotta ;)
No le vecchie Cremona hanno un suono plasticoso le nuove sono migliorate
Come ProAc anche le D28
-
Ringrazio chi ha voluto darmi consigli.
Posso avere ancora qualche indicazione circa le domande rimaste in sospeso?
Carlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
Con Luxman le Liuto vanno bene, tempo da ho riascoltato le Guarnieri memento proprio con Luxman! È una bella lotta ;)
No le vecchie Cremona hanno un suono plasticoso le nuove sono migliorate
Come ProAc anche le D28
Hai consigliato le D28 rispetto alle D38 nel senso che possono già bastare in assoluto, oppure perchè secondo te per il Lux 507 le D38 sono troppo impegnative?
-
Sì
consigliavo inizialmente le URSA MAJOR (grandi sottovalutate forse perché le vendono al saturn e simili) : le ho ascoltate con un DENON A 100 e assolutamente le ho trovate molto rotonde morbide e corpose (una specie di Pegasus (queste le ho io) vitaminizzata ); forse ( ma forse) si potrebbe recuperare quel calore e presenza di cui si parlava all'inizio visto anche l'ambiente grande ( 40 mq). Ci sono recensioni tedesche molto interessanti in merito (nemo propheta in patria - è il caso di Chario - molta sostanza come tutte le aziende serie lombarde) . In merito alle Vienna Acoustic ( per caso a Vienna !!) le ho ascoltate di sfuggita e mi erano piaciute molto: anche queste calde e corpose : quando sostituirò le pegasus sicuramente le ascolterò con più attenzione. Un altra marca che ho iniziato a conoscere e che mi ha colpito per definizione e precisione dei piani sonori (tranne qualche sbavatura sul pianoforte solo specialmente nelle note al centro della tastiera ma poteva essere la classe D dell'ampli o il lettore CD con qualche operazionale tra i piedi) é wilson benesch con struttura in carbonio e driver avveniristici - mi pare c'é molto coraggio e innovazione. Chiarisco che m'inchino al Luxman in questione anche se un confronto con il pari prezzo in CLASSE A (vera) mi attizza.
saluti
Jakob
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Hai consigliato le D28 rispetto alle D38 nel senso che possono già bastare in assoluto, oppure perchè secondo te per il Lux 507 le D38 sono troppo impegnative?
ProAc più gli dai e più ti ringraziano
Le d38 vanno amplificate di bestia per farle cantare! Le d28 non ci devi sclerare molto a dietro
-
Non hai indicato un requisito fondamentale: il budget!
-
Buongiorno, riprendo questa discussione.
Tra i vari consigli, si è anche parlato di diffusori Tannoy. Ho avuto occasione di ascoltare i Prestige Sterling, e devo dire che ne ho veramente apprezzato il suono. Il problema è che sono esteticamente piuttosto, diciamo così, particolari, ed essendo particolarmente sviluppati in larghezza temo proprio di non trovare il modo di sistemarli adeguatamente. Come sitemazione in ambiente potrebbe andarmi bene invece la serie Definition (penso in particolare al DC 8T), oppure la serie inferiore Precision: cosa ne pensate? Conservano un "family sound", una timbrica che le avvicina in qualche modo alla serie Prestige, o sono qualcosa di completamente diverso?
Grazie
Carlo
-
-
Non abbinerei le serie Definition ai Luxman.
Se deve essere Tannoy meglio la Prestige con i Lux e spendi anche meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
no è differente
Grazie. Quindi quando tra gli altri consigliavi Tannoy, ti riferivi alla serie Prestige?
Carlo
-
-
E cosa ne pensate delle Dynaudio serie Focus? Ci potrebbero stare?
-
Tannoy e SF sarebbero i compagni ideali.
Si è detto che le Cremona siano tutto un altro pianeta rispetto alle Liuto, avete mai sentito entrambe?...o meglio a confronto?
ve ne uscite carichi di meraviglie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Tannoy e SF sarebbero i compagni ideali.
Si è detto che le Cremona siano tutto un altro pianeta rispetto alle Liuto, avete mai sentito entrambe?...o meglio a confronto?
ve ne uscite carichi di meraviglie.
Grazie. Non ho capito bene cosa intendi relativamente al confronto Cremona/Liuto: il carico di meraviglie vuol dire che se la battono più o meno alla pari?